Playoff NBA, Oklahoma pareggia i conti

Oklahoma, con la vittoria di ieri sera ai supplementari contro Memphis (133-123) ha pareggiato i conti nella serie portandosi sul 2-2.

Spiccano su tutti le prestazioni di Russell Westbrook che mette la firma sulla partita con i suoi 40 punti e Kevin Durant che ne fa 35. Memphis, trascinata da Zach Randolph (34 punti) e Marc Gasol (26), crolla nei supplementari, domani gara 5 in Oklahoma.

Playoff NBA, Miami cala gli assi

Miami vince la sfida contro Boston 98-90 ai supplementari e domani hanno la possibilità di chiudere la semifinale  in casa.

Veri mattatori della serata sono stati i tre assi di Miami: LeBron James (35), Dwayne Wade (28) e Chris Bosh (20). A Boston non bastano le brillanti prestazioni di Paul Pierce (27 punti) e di Allen (17).

Playoff NBA, tutti i risultati

Se la sfida tra Memphis e Oklahoma rimane ancora in bilico, dopo la vittoria di quest’ultimi di ieri sera all’over time, al contrario sembra ormai decisa quella tra Boston e Miami dopo che i californiani, con la vittoria di ieri, si sono portati sul parziale di 3-1.

I risultati delle semifinali di Conference dei playoff Nba, tra parentesi la situazione delle serie al meglio delle 7 partite. Eastern Conference: Boston Celtics-Miami Heat 90-98, overtime (1-3); Western Conference: Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder 123-133, 3 overtime (2-2).

Nike Zoom KD 3 edizione speciale Washington Redskins

Nike Zoom KD 3Il sito SoleCollector propone alcune immagini esclusive delle Nike Zoom KD 3 Washington Redskins, modello speciale delle scarpe di Kevin Durant, speciale perchè realizzato con i colori dei Washington Redskins, l’amatissima squadra della NFL.

Le KD 3 Washington Redskins sono solamente un prototipo e con ogni probabilità non usciranno mai, si tratta un modello di prova realizzato dai designer Nike che a quanto pare non ha convinto i vertici dell’azienda. In ogni caso, dopo il salto potete vedere le immagini dettagliate di questo interessante sample.

Messina: “Mi dispiace per la sconfitta del Real”

Ettore Messina, ex allenatore del Real Madrid, ha rilasciato un intervista in cui ha parlato a 360° della sua carriera, del basket italiano ed europeo:

Rimpianti…
“No, credevo peggio. Lo temevo, quando l’Eurolega mi invitò a Barcellona con la famiglia. Vado, pensavo, e avrò sempre il magone. No, sono sereno, il dispiacere è semmai quello di non far parte della Final Four, intesa come festa e punto d’arrivo d’eccellenza della stagione. E mi spiace per la sconfitta del Real, perché genererà lo stesso clima di pessimismo negativo che mi spinse a lasciarlo. No, non sono pentito. Mi dimisi allora, lo rifarei adesso. Le condizioni, dentro il club, sono immutate”.

Mourinho, a far la guerra col mondo ci sta provando.
“Ognuno ha il suo carattere, lui interpreta un ruolo che condivido, quello del grande professionista che, dentro il club, vuole assumere il controllo di tutto. Mi pare un buon principio, poi le modalità discendono dalla personalità e lui lo fa così, come io non potrei. I tifosi cominciano ad amarlo, io credo sarà interessante seguire la sua vicenda proprio come evento sociologico. Il Real Madrid, club un tempo di potere, legato al politicamente corretto, saprà sostenerlo in una battaglia politica contro un potere che adesso sembra essere altrove, a Barcellona? Bene, da come l’establishment societario vivrà questa partita, si capirà molto del futuro del club. Con Mou, certo. Non credo proprio che possa lasciare”.

Bologna…
“Una città peggiorata. Più disordinata, più spenta. E per fotografare la quale andrebbero bene anche le vicende del nostro sport. Una squadra di basket sparita, una sopravvissuta a prezzo di sacrifici, per meriti di un proprietario che spesso fa discutere, ma quel merito lì, enorme, ce l’ha tutto. E un Bologna che ha cambiato tutti quei presidenti e rischiato tanto. Non un gran panorama”.

Lottomatica Roma, “Porta un amico a vedere la squadra del cuore”

La Lottomatica Roma, tramite una nota ufficiale sul proprio sito internet, ha lanciato l’iniziativa “Porta un amico a vedere la squadra del cuore”.

Ecco le promozioni previste per la prossima partita contro il Canadian Solar Bologna:

Tutti gli Abbonati dei settori di Tribuna e di Curva hanno diritto ad un biglietto al prezzo di solo 1 euro presentando la tessera di abbonamento presso i botteghini del Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano a partire da lunedì 9 maggio fino a mercoledì 11 maggio dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Chi acquista un biglietto di Tribuna a tariffa intera (pari a 20 euro) avrà la possibilità di acquistarne un secondo a metà prezzo. Si potrà usufruire di questa opportunità presentandosi al Palazzetto dello  Sport di Viale Tiziano a partire da lunedì 9 maggio fino a mercoledì 11 maggio dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 oppure direttamente il giorno della gara presso il botteghino del Palalottomatica a partire dalle ore 16.

Lottomatica Roma, allenamenti in vista della sfida contro Bologna

La Lottomatica Roma riprende gli allenamenti in vista del prossimo match di giovedì contro il Canadian Solar Bologna. Dopo i due giorni di riposo di lunedì e martedì scorso la squadra ha svolto delle sedute in palestra.

Roma, in caso di vittoria contro Bologna, aggancerebbe proprio la squadra emiliana al settimo posto in classifica.

Montepaschi Siena, Minucci: “Grazie alla città e ai tifosi”

Ferdinando Minucci, presidenti della Montepaschi Siena, ha tirato le somme di questa Eurolega dove Siena è riuscita ad arrivare fino alle Final Four:

“Vorrei anzitutto esprimere un ringraziamento a tutta la città, ai suoi tifosi, alle nostre istituzioni e al nostro sponsor che sostiene un progetto che continua a rimanere ad alto livello europeo. Tornando alla gara di semifinale con il Panathinaikos Atene vorrei chiarire che non ci sentiamo vittime di complotti arbitrali: da 19 anni sono alla guida di questa società e abbiamo sempre lavorato in silenzio senza mai commentare l’operato degli arbitri e tantomeno intendiamo farlo ora.”

Eurolega, il Panathinaikos trionfa contro il Maccabi

Il Panathinaikos vince la finale di Eurolega e festeggia la sua sesta vittoria continentale dopo aver battuto il Maccabi Electra 78-60.

Il re della notte è coach Zelimir Obradovic vincitore della sua ottava Eurolega. Migliore in campo per i greci è stato Diamantidis (autore di 16 punti e 9 assist). Per il Maccabi buona prestazione di Chuck Eidson con i suoi 17 punti.

Playoff NBA, Atlanta vince e pareggia nella serie

Sul filo del rasoio. La sfida tra Atlanta e Chicago vive sull’orlo dell’equilibrio. Ieri sera gli Atlanta Hawks sono riusciti a pareggiare la serie (2-2) dopo aver vinto 100-88 in casa.

Cinque uomini in doppia cifra per Atlanta: Joe Johnson (24 punti), Josh Smith 23 punti,  16 rimbalzi e 8 assist, Al Horford (20 punti, 5 rimbalzi, 4 assist), Jeff Teague e Jamal Crawford (12 punti).

Playoff NBA, Dallas fa fuori i Lakers

Game over per i Los Angeles Lakers. La squadra di Kobe Bryant viene travolta da Dalla 122-86 ed esce a testa bassa dai Playoff di Nba. I Mavericks affronteranno in finale di Conference la vincente tra Grizzlies e gli Oklahoma City Thunder.

Tutto da rifare. I Lakers non sono mai in partita e vengono stesi dalle prestazioni di Jason Terry (32 punti) e Peja Stojakovic (21).

I grandi del basket: Bob McAdoo

Le classifiche non sono dalla sua parte, non essendo stato inserito nella lista dei migliori giocatori dei primi 50 anni dell’NBA, ma Bob McAdoo è stato sicuramente uno dei migliori cestisti della sua epoca.

Lo ricorderanno i tifosi di Milano e Forlì, visto che l’ala grande terminò la propria carriera in Italia, ma non tutti forse sanno che Bob mosse i primi passi in una franchigia che nei primi anni settanta si affacciò nel panorama del basket professionistico americano, i Buffalo Braves.

La prima stagione da professionista non gli regalò grandi successi di squadra (solo 21 gare vinte), ma a livello personale McAdoo non ebbe di che lamentarsi, aggiudicandosi il titolo come miglior rookie della stagione. L’anno successivo i Braves riuscirono a conquistare i play off , mentre il giovane McAdoo si tolse la soddisfazione della prima convocazione nell’All Star Game.

Eurolega, Final Four: Panathinaikos – Maccabi Tel Aviv in finale

I greci del Panathinaikos hanno issato una muraglia davanti alla quale la Montepaschi Siena ha potuto fare molto poco. Il 77-69 finale è punteggio che consente a Batiste e compagni di giocare la finale delle Final four di Eurolega contro gli israeliani del Maccabi Tel Aviv, a loro volta immensi nella sfida di semifinale che li vedeva opposti al Real Madrid. Il quintetto spagnolo guidato da coach Molin si è arreso sul punteggio di 82-63 senza riuscire quasi mai a contendere la qualificazione. La gara per il terzo e quarto posto e la finalissima si giocano oggi: la Montepaschi Siena cercherà di strappare agli spagnoli la medaglia di bronzo a partire dalle 13.30 mentre le prime due si daranno battaglia dalle 16.00.
Le due finali saranno trasmesse in diretta tv da Sportitalia

Orari:
Montepaschi Siena – Real Madrid (finale 3o/4o posto) SPORTITALIA ore 13.30
Panathinaikos – Maccabi Tel Aviv (finale 1o/2o posto) SPORTITALIA ore 16.00