Adidas AdiZero Crazy Light, la scarpa più leggera del mondo [VIDEO]

Adidas AdiZero Crazy Light

Adidas ha pubblicato sulla pagina Facebook Adidas Basketball un divertente spot comparativo realizzato per mostrare le qualità delle AdiZero Crazy Light, scarpe da basket indossate anche dall’MVP NBA Derrick Rose.

Il video mette a confronto le Adidas AdiZero Crazy Light con le Nike Hyperdunk 2010, il risultato è che le scarpe della casa tedesca risultano incredibilmente più leggere delle rivali americane. Ma è solo il primo round, nei prossimi giorni Adidas pubblicherà nuovi spot per mettere a confronto le Crazy Light con altri modelli.

Benetton Treviso, Repesa: “Abbiamo vinto una battaglia, non la guerra”

Dopo la vittoria in gara 3 la Benetton domani ha il match point contro l’Air Avellino per chiudere il discorso qualificazione. Jasmin Repesa, coach della squadra veneta, alla vigilia della sfida che si giocherà al PalaVerde, ha così parlato in conferenza stampa:

“Abbiamo vinto una battaglia, abbiamo preso il vantaggio, ma la guerra è ancora lunga da portare a casa – ha detto Repesa alla vigilia di gara 4 -. Ci prepariamo a giocare un’altra grande partita, abbiamo bisogno del nostro pubblico che anche ieri sera è stato fondamentale. Ma ci vorrà ancora più entusiasmo e partecipazione domani sera, noi da parte nostra daremo il massimo e sono convinto che i ragazzi come sempre ci metteranno l’anima e il cuore per cercare la vittoria. Avellino è ancora viva, non è una squadra che molla, anzi, e l’ha dimostrato in tutta la stagione. Li vedo in salute e pronti per giocare un’altra grande partita, noi dovremo giocare come abbiamo fatto nella seconda parte di gara 3, cioè con energia e controllo dei rimbalzi difensivi continuando a cercare di correre come abbiamo fatto ieri, provando però a perdere meno palloni. La strada è ancora lunga, ma tutti insieme, squadra e pubblico, ce la possiamo fare”

Nazionale, Bargnani: “Sono ansioso di giocare con l’Italia”

Il cestista italiano dei Raptors Andrea Bargnani oggi ha effettutato insieme a Belinelli delle visite mediche  presso l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI. Ecco le sue parole prese dai cronisti presenti:

“Non vedo l’ora di riprendere il discorso iniziato lo scorso anno -Si è aperto un nuovo ciclo, a tratti abbiamo giocato veramente un buon basket per le qualificazioni. Sono ansioso di ritornare nel gruppo e di provare a sfruttare al meglio la possibilità di tornare ad alti livelli. Veniamo da due stagioni in cui abbiamo fatto solo qualificazioni, quindi questa è una bella opportunità per tornare a giocare nel basket di alto livello.”

Nazionale, Belinelli: “Dobbiamo fare gruppo”

Marco Belinelli, a riposo dopo una stragione straordinaria con i suoi New Orleans, si è detto pronto per una nuova avventura con la nazionale:

“Penso che la presenza in Nazionale di noi tre  che giochiamo in America  sia una cosa fantastica, senza mai dimenticare gli altri compagni di squadra. Dovremo fare gruppo: la scorsa estate è stato fondamentale. Le basi ci sono, poi man mano che si lavorerà insieme le cose andranno sempre meglio”

Serie A1, i provvedimenti disciplinari

Questi i Provvedimenti disciplinari della Serie A (Quarti di Finale, gara 3 del 23 maggio)

CANADIAN SOLAR BOLOGNA. Ammenda di Euro 3.000,00 per esposizione di striscioni incitanti alla violenza , per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri, per lancio di oggetti non contundenti (palle di carta, chewingum) collettivo sporadico, senza colpire, per lancio di sputi isolato e sporadico, senza colpire, per lancio di oggetti contundenti (monete) collettivo frequente, colpendo senza danno.

CANADIAN SOLAR BOLOGNA. Ammenda di Euro 1.500,00 per tentativo di invasione da parte di un tifoso isolato.

BENETTON TREVISO. Ammenda di Euro 1.100,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri, per lancio di oggetti non contundenti (palle di carta) collettivo sporadico, senza colpire.

Canadian Solar Bologna, Sabatini: “Una vittoria che vale lo scudetto”

Claudio Sabatini, patron della Canadina Solar Bologna, ha così commentaro la splendida vittoria contro Siena in gara 3:

“Vale uno scudetto. Per una sera, grande pubblico eravamo noi in sei contro cinque stavolta. E in campo oltre al cuore s’è vinto con la qualità. Sette uomini utili, se non sei buono non batti l’Mps. Attaccati a loro e alla partita, questi ragazzi sono capaci. Ma questa serie non la vinceremo mai. Avessimo incontrato qualsiasi altra rivale, saremmo stati la mina vagante dei play-off. Non si possono fare miracoli col bilancio. La mia idea è sempre quella”.

Playoff Serie A1, Bologna-Siena 74-68

Un Miracolo. Non esiste un termine più preciso per poter descrivere la vittoria del Bologna contro Siena nei playoff di Serie A1. La Virtus, grazie ad un Poeta stratosferico, ha battuto i pluricampioni d’Italia del Siena 74-68. Poeta (11 punti), Koponen (11), Rivers (20), e Homan (15) sono gli eroi della serata. Per Siena si salvano solo Lavrinovic (19) e Kaukenas (15). Domani si gioca gara 4 a Bologna. Siena deve ritrovare al più presto concentrazione e determinazione altrimenti questa volta rischia veramente grosso.

Plyaoff NBA, harakiri Oklahoma. Dallas si porta sul 3-1

Dallas, dopo aver perso gara 1, riesce  in un’impresa incredibile ribaltando la serie e portandosi, dopo la vittoria di ieri, avanti 3-1 contro Oklahoma City. I texani, guidati dal favoloso Dirk Nowitzki (40 punti), sono a un passo dalla vittoria nella finale di Western Conference. I Mavericks realizzano un miracolo passando da uno svantaggio di -15 al pareggio. Ai supplementari poi si accende la stella tedesca e ai Thunder non bastano i 29 punti di Kevin Durant.

Playoff Serie A1, Treviso-Avellino 74-64

La Benetton Treviso vince anche gara 3 contro l’Air Avellino e, ribaltata la situazione, adesso conduce la serie 2-1. Incontenibili Smith (14), Bulleri (13), Brunner (13) e Markovic (12) contro un Avellino spento e intimorito dai tanti tifosi della Benetton presenti ieri al Palaverde.

Domani, ancora in Veneto, si giocherà gara 4 alle 20.15.

I grandi del basket: George Gervin

Altro capitolo dedicato ai grandi del basket ed altro nome storico della pallacanestro a stelle e strisce, sebbene la sua fama sia stata offuscata dai miti dell’epoca. Parliamo di George Gervin, due metri e passa di muscoli e precisione, noto per le sue doti realizzative, ma anche per la capacità straordinaria di ricoprire il ruolo di guardia.

Correvano i primi anni settanta quando Gervin girovagava per i college americani, mettendo a segno caterve di canestri. Ma tanta classe sul campo non corrispondeva ad altrettanto impegno sui banchi di scuola ed il giovane talento si ritrovava spesso ad abbandonare il proprio sogno.

La grande occasione gliela offrì la Virginia Squires, franchigia della ABA, la lega professionistica concorrente dell’NBA in quegli anni di lotte fratricide. Qui Gervin trovò uno dei miti del basket di ogni tempo, Julius Erving, con il quale formò una fantastica coppia d’attacco.

Playoff Serie A1, i provvedimenti disciplinari

Questi i Provvedimenti disciplinari del Campionato Serie A – Quarti Finale, gara 2 e 3 del 20/22 -5-2011

A.I.R. AVELLINO ammenda di Euro 1.800,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri, per lancio di oggetti non contundenti (palle di carta) collettivo sporadico senza colpire, per lancio di sputi isolato e sporadico colpendo.

CIMBERIO VARESE ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri.

Lega Basket, Renzi: “Teramo ha adempiuto al primo dei passaggi previsti”

Valentino Renzi, presidente della Lega Basket, con un comunicato ufficiale ha voluto spiegare la situazione della Banca Tercas Teramo:

La società Teramo Basket ha semplicemente e correttamente adempiuto al primo dei passaggi previsti dalla Convenzione tra Fip e Lega Basket e che prevede inoltre – entro il 10 giugno – il deposito presso la Lega dell’importo del premio di risultato direttamente o attraverso una fidejussione bancaria. Ricordo che, a partire dalla corrente stagione sportiva, è prevista una sola promozione dalla Legadue alla Serie A.

Ritengo le considerazioni del Presidente di Legadue relative alla Teramo Basket totalmente gratuite e irrispettose nei confronti di un club che si sta avvalendo di una regola nota da tempo e condivisa tra Lega Basket Serie A e Federazione. Irridere chi sta lavorando per reperire le risorse necessarie ed adempiere così agli obblighi previsti dalla Convenzione non fa onore a Legadue. La quale piuttosto farebbe bene a guardare in casa propria. “

Benetton Treviso, Bulleri: “Dobbiamo cambiare marcia”

Queste le parole di capitan Bulleri, a poche ore dalla sfida in gara 3 contro l’Air Avellino:

“Il bilancio dopo le prime due gare è per noi positivo, nonostante la gara di ieri completamente sbagliata. Ma in gara1 abbiamo fatto bene il nostro dovere, e averne vinta una su due certamente ha rispettato le nostre migliori aspettative per questa prima fase della serie. Ovvio che dopo la gara di ieri, dove siamo stati sottotono per tutta la partita, non possiamo essere soddisfatti, ma nei play off bisogna essere bravi a resettare e ripartire qualunque sia stato il risultato. Essere 1 a 1 dopo 80 minuti giocati in trasferta per noi è una buona cosa, ora pero’ dobbiamo cambiare marcia nelle prossime due partite al Palaverde.”

Playoff Serie A1, Milano asfalta Sassari

L’Armani Jeans Milano ha ribaltato il risultato della serie stravincendo in trasferta 91-72 contro la Dinamo Sassari. Ora è  la squadra di Dan Peterson a condurre la semifinale per 2-1. Da sottolineare, per l’Armani, le prove di Pecherov (20), Hawkins (18) e Mordente (15). La Dinamo, irriconoscibile rispetto alle prime due gare, non riesce mai ad essere in partita. Tra le fila della squadra sarda si salvano solo Hunter (18 punti), Devecchi (15) e Tsaldaris (13).