Nba 2012 Chris Bosh ritrovato, Miami in finale

Nella bella Boston con una tripla-doppia di Rajon Rondo guida per due tempi e mezzo fino a quando il trio degli Heat si scatena: 28-15 l’ultimo quarto. Da martedì Oklahoma-Miami anche su Sky. Ben 20 partite di playoff in 40 giorni sono un tributo e una spada di Damocle crudele sul collo.  Boston crolla in piedi  quando  Rondo che non a caso si chiama Rajon, Raggio Luminoso, il suo superbo direttore d’orchestra (tripla d’autore, con 14 assist sui 19 della squadra), perde lucidità, Garnett non ritrova il punch per dominare l’area. In questa stagione Miami  è stata eccezionale e sconcertante, dopo aver recuperato in semifinale da 1-2 a Indiana è andata nuovamente sotto con Boston, ha vinto gara 6 con Lebron disceso dallo spazio e nella gara decisiva  il successo porta la firma di Chris Bosh.

Serie A1 2012 Montepaschi Siena-EA7 Emporio Armani Milano 86-77

Siena fa sua gara1 della finale scudetto, nella corsa verso quello che potrebbe essere il suo sesto scudetto consecutivo. La Montepaschi Siena ha sfruttato il fattore campo superando per 86-77 l’EA7 Emporio Armani Milano. I toscani hanno indirizzato la gara sul binario giusto già nel primo quarto, chiuso sul 26-17 dopo una partenza migliore per Milano, controllando poi il match nei restanti trenta minuti di gioco, nonostante un tentativo di recupero di Milano negli ultimi minuti. Migliore in campo il playmaker di Siena, Bo McCalebb, autore di 25 punti. Ottima anche la prova di Thornton e Andersen, autori rispettivamente di 19 e 17 punti. Per i milanesi invece inutili i 15 del grande ex Malik Hairston.

IL QUADRO – GARA 1Montepaschi Siena-EA7 Milano 86-77 (1-0), GARA 2 (11 GIUGNO) Montepaschi Siena-EA7 Milano; GARA 3 (13 GIUGNO) EA7 Milano-Montepaschi Siena; GARA 4 (15 GIUGNO) EA7 Milano-Montepaschi Siena; EV. GARA 5 (17 GIUGNO) Montepaschi Siena-EA7 Milano; EV. GARA 6 (19 GIUGNO) EA7 Milano-Montepaschi Siena; EV. GARA 7 (21 GIUGNO) Montepaschi Siena-EA7 Milano.

Serie A1 2012 gara1 finale scudetto tabellino Montepaschi Siena-EA7 Emporio Armani Milano 86-77

Gara1 della finale scudetto la vince la Montepaschi Siena, che si è imposta su Milano per 86-77. Il miglior marcatore della squadra campione d’Italia è stato, ancora una volta, un fantastico Bo McCalebb con 25 punti (8/12 dal campo, 9/9 ai liberi) che ha chiuso il match con una schiacciata che ha mandato in visibilio il pubblico senese. Per Sergio Scariolo invece il top scorer è risultato Malik Hairston a quota 15. Lunedì sera si replica per gara2, sempre a Siena.

MONTEPASCHI SIENA – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 86-77 (26-17, 51-43, 71-58)

Siena: McCalebb 25, Zisis 8, Andersen 17, Carraretto, Thornton 19, Lavrinovic 11, Ress 2, Michelori ne, Lechthaler ne, Stonerook, Aradori 2, Moss 2. All.: Pianigiani. Milano: Giachetti, Mancinelli 9, Hairston 15, Fotsis, Cook 9, Rocca 1, Filloy ne, Bourousis 7, Melli 2, Bremer 10, Gentile 14, Radosevic 10. All.: Scariolo. Arbitri: Facchini, Taurino, Mattioli. Note – Tiri liberi: Siena 22/24, Milano 17/23. Tiri da tre: Siena 6/17, Milano 6/22. Fallo tecnico a Scariolo (allenatore Milano) al 12’05”, a Thornton (Siena) al 13’49”, a Moss (Siena) al 33’06”. Usciti per falli: Moss (Siena) al 33’53”. Rimbalzi: Siena 37, Milano 31. Spettatori: 5000 circa.

Legadue 2012 Brinsidi stravince gara1 finale promozione contro Pistoia

L’Enel Brindisi stravince gara1 della finale di Legadue, superando con il punteggio di 79-47 Pistoia. Un successo del tutto meritato, nonostante la prova sotto tono della punta di diamante Jonathan Gibson, 14 punti con un 4/12 al tiro. I protagonisti della serata questa volta sono stati Alex Renfroe (21) e Dejan Borovnjak (15), artefici del largo vantaggio con cui Brindisi fa sua la partita sin dalle prime battute. Pistoia invece paga la pessima serata nel tiro della distanza, e l’1/23 finale arriva dopo un’incredibile striscia negativa iniziale di 20 errori consecutivi. Gara2 si giocherà domani sera, sempre a Brindisi.

Serie A1 2012 la Virtus Bologna conferma coach Finelli

La Virtus Bologna ha deciso di confermare la coppia formata da Alex Finelli e Massimo Faraoni, mantenendo così il binomio coach-general manager dell’ultima avvincente stagione. Se il tecnico era legato al club felsineo per un altro anno di contratto, il dirigente ex Livorno e Montecatini ha invece rinnovato nelle ultime ore.

«Sono soddisfatto e felice di poter continuare a lavorare in uno dei club più importanti d’Europa. Non ho mai avuto dubbi sul fatto che parlando con la società e Claudio Sabatini avremmo trovato l’accordo per continuare a lavorare insieme. Come ho sempre detto, non mi è mai piaciuta l’idea di legarmi ad una poltrona, preferisco invece legare il mio nome e la mia attività a un progetto e quindi sono felice di poter dare continuità a quanto già fatto in questi quattro anni con la prima squadra ed il settore giovanile» ha detto Faraoni.

Il presidente Sabatini ha avuto parole d’elogio per il general manager, che ha dimostrato di essere molto legato al club.

Ringrazio Faraoni per la sensibilità e la fiducia che ha voluto dimostrarci anche in questa occasione. Sensibilità evidenziata dalla sua volontà di proseguire nel consolidamento di questo progetto.

Finale scudetto Siena-Milano, così è se vi pare….

Analisi di pregi e difetti per capire se Mps arriverà al record del 6° scudetto o se Armani riconquisterà il tricolore dopo 16 aqnni. Per i bookmakers, Siena favorita 1,22 contro 3,60. Sotto il profilo delle Scommesse, la  quota per la vittoria di Siena è la più bassa fra le proposte dei maggiori  avvenimenti sportivi del giorno, naturalmente con l’europeo di calcio come piatto forte e poi la finale di sara Errani a Parigi. Per Siena vincente  la quota è 1,22 (un guadagno di 22 centesimi per ogni euro giocato)  per Milano 3,60 anche se nelle ultime ore si registrerebbe – sembra –  un aumento del 4% a favore dell’Armani. Si sa che chi vince la prima, vince lo scudetto ben 30 volte su 36. Quindi la prima di Montepaschi-Armani è come la battaglia di Dunquerque.

Siena va per il 6° titolo consecutivo, il record  (5 consecutivi) appartiene però a  Milano, una ragione in più per non farselo sfuggire.

Esclusiva Nba 2012, Miami e LeBron fanno crollare i record Tv

NBA INSIDE – Stanotte  (ore 2.30 su Sky Sport) la bella fra Heat e Celtics, mentre gara6 ha avuto 8,2 di rating  su ESPN con il 22 per la zona di Miami. Studio esclusivo di Pallarancione.com: Miami squadra degli estremi, bellissima o bruttissima. La bella fra Miami e Boston di stanotte  verrà teletrasmessa in diretta esclusiva  da Sky  Sport 2 HD alle 2.30 di mattina di domenica 10 giugno, repliche alle 12 esempre su Sky Sport 2HD, antipasto delle partite della finalissima dal 12 al 26 giugno se ci vorranno 7 gare.

La serata stellare di LeBron che ha scavato un solco di 19 punti a Boston dove aveva vinto solo una volta su 8 gare di playoff, ha fatto schizzare ai massimi livelli  i ratings (dati di ascolto) di ESPN  dal 2003. E dopo il nuovo record è stato abbassato per ben 2 volte, dal 7,9 di gara4 di domenica all’8,2, un 49% in più rispetto a Boston-Orlando gara6 finale di conference del 2010.

Serie A1 2012 Nando Gentile spinge Milano verso il tricolore

Cresce l’attesa per la finalissima che assegnerà lo scudetto 2012 tra Montepaschi Siena e Armani Milano. Tra i tanti appassionati che seguiranno la super sfida, cé anche il padre del nuovo fenomeno del basket italiano, Alessandro Gentile, Nando, che gioco’ nell’ultima Olimpia che vinse uno scudetto nella stagione 1995/’96.

Erano altri tempi. Speriamo sia arrivato il momento di riprenderci il titolo. Loro hanno grande esperienza, fisicita’ e soprattutto abitudine a vincere. A noi pero’ il talento non manca e questo ci da’ grande fiducia.

Serie A1 2012 Parnasi nega acquisto Virtus Roma

Attraverso uno scarno comunicato stampa l’imprenditore Parnasi, a capo di una delle più famose aziende edili della Capitale, lo stesso ha voluto smentire categoricamente ogni coinvolgimento per l’acquisizione del club giallorosso della Serie A di basket.

In relazione alle notizie pubblicate da alcuni organi di stampa sul possibile acquisto della Virtus Roma da parte di Parsitalia o del dott. Luca Parnasi, la societa’ e Parnasi smentiscono integralmente il contenuto delle sopraddette affermazioni, perche’ prive di qualunque fondamento.

Serie A1 2012 Capitan Rocca carica Milano in vista della finale

Domani prenderà il via la serie della finale scudetto di Serie A. La Montepaschi Siena é campione d’Italia da ben cinque stagioni di fila e Milano, sfidante nella serie, vuole a tutti i costi provare a spezzare la supremazia dei toscani. Come afferma senza mezzi termini capitan Rocca.

Vogliamo vincere. Saranno fondamentali tattica ed energie perche’, se queste sono guidate male, lo sforzo da solo non basta. Dobbiamo impedirgli di imporre il loro ritmo; altrimenti, hanno giocatori in grado di distruggerti, come Lavrinovic e Andersen sotto canestro o McCalebb, che e’ il loro faro, sul perimetro.

Serie A1 2012 Varese é ufficiale arrivo Vitucci sulla panchina

Ora é ufficiale: Francesco Vitucci é il nuovo allenatore della Pallacanestro Varese. Il tecnico, 49 anni di Venezia, ha firmato con la scoietà lombarda un contratto per i prossimi due anni. A cavallo degli anni ’80 e ’90 ha fatto il vice sulla panchina della squadra della sua città natale, Venezia, prima di diventare head coach della squadra lagunare. Nel 2003 e’ stato chiamato sulla panchina della Benetton, come vice di Ettore Messina. A Treviso Vitucci rimase per 7 anni, diventando primo allenatore nel 2009-2010. Nelle ultime due stagioni ha invece allenato la Sidigas Avellino.

Guida play off Nba 2012 8 giugno

Play off Nba 2012. Risultati 7 giugno

Finali Conferences

Boston-Miami 79-98 (21 Rondo, 12 Garnett, 12 Bass; 45 L.James, 17 Wade, 9 Chalmers)

La situazione

Nba Boston-Miami 79-98 LeBron spaziale, Miami conquista la bella

Per 3 tempi il 3 volte MVP ha segnato da solo più di tutti i compagni,e con 45 punti e 15 rimbalzi ha annullato il match ball a Boston e la sfida per la vittoria nella Eastern Conference si decide sabato notte a Miami. Il Boston Garden  stavolta non è stata il solito incubo per LeBron. Gli era capitato di perdere ai tempi di Cleveland, e con la nuova maglietta degli Heat due anni fa nel primo turno dei playoff, non erano nemmeno bastate alcune grandissime partite. Aveva perso segnando 42 punti, stessa storia con 27 punti, 19 rimbalzi e 10 assist, anche 45 non erano stati sufficienti come invece  stavolta, in una partita fra le più belle  della sua carriera sul campo-tabù dove aveva perso in precedenza 7 volte su 8 e Miami, da parte sua, 15 partite su 16 della stagione regolare.

Serie A1 2012 l’Umana Venezia ingaggia Eric Williams

L’Umana Reyer Venezia porta a termine il primo acquisto in vista della prossima stagione: il club veneziano ha infatti ingaggiato il centro Eric Williams. Il pivot americano di passaporto croato ha 28 anni, e ha già giocato in Italia con Cantù, Avellino, Pesaro e Caserta. Nell’ultima annata, Williams ha giocato in Kazakhistan, con l’Astana di Matteo Boniciolli.