I grandi del basket: Dennis Rodman

Di giocatori stravaganti in campo e fuori ne abbiamo ammirati parecchi, ma nessuno mai Dennis Rodman, protagonista di primo pianto del basket dei favolosi anni 90, quando l’NBA sfornò un numero impressionante di campioni.

Tatuaggi, piercing, capelli arcobaleno, Rodman come farsi riconoscere all’interno del rettangolo di gioco, ma sarebbe riduttivo parlare di lui solo in termini di look.

Per comprendere davvero il gioco di Dennis Rodman occorre far riferimento alle fredde statistiche e ricordare che in tutta la carriera ha conquistato ben 11.594 rimbalzi, aggiudicandosi il titolo di miglior rimbalzista per sette satgioni consecutive.

Il tiro non era il suo forte e si contano sulle dita di una mano le sue schiacciate, ma non si possono dimenticare i confronti (quasi sempre vinti) con atleti molto più alti e possenti di lui. E dire che era alto solo 2,03 metri (qualcuno dice anche meno) per un peso di 95 chili: un fisico non certo massiccio per uno votato a catturare palloni sia in fase difensiva che offensiva. Eppure Dennis Rodman arrivava sempre per primo sulla palla che rimbalzava sul ferro, riuscendo a calcolare perfettamente il punto ove sarebbe arrivato il pallone.

NBA, derby azzurro. Bargnani travolge Belinelli

Andrea Bargnani vince il derby tutto italiano andato in scena ieri scena contro marco Belinelli. I Toronto Raptors infatti hanno vinto 96-90 la sfida con New Orleans. Per il ‘Mago’, non in ottima forma a causa di un’influenza che lo ha tenuto fuori per una settimana, 14 punti in 33 minuti e 29 secondi giocati, 6/16, 0/3 da 3 punti, 3 rimbalzi e 2 assist. In doppia cifra per Toronto vanno anche Josè Calderon (22 punti, 16 assist e 7 rimbalzi) e DeRozan, 17 punti per lui. Belinelli, che parte dalla panchina, realizza 13 punti, 1 rimbalzo, 5/14 al tiro e 3/5 da tre. Migliore in campo per gli Hornets è stato David West, che ha chiuso la partita con 19 punti e 10 rimbalzi.

NBA, tutti i risultati

Il derby tra gli italiani lo vince Belinelli con i suoi Toronto Raptors che battono i New Orleans Hornets di Marco Belinelli 96-90. I Lakers si esaltano contro Minnesota vincendo in trasferta 90-79 grazie soprattutto ai 24 punti di Kobe Bryant. Per Los Angeles in doppia cifra vanno anche Paul Gasol e Lamar Odon autori entrambi di 12 punti. Ancora una sconfitta per New York che, nonostante il neo acquisto Carmelo Anthony, perde in trasferta contro Orlando (116-100).

I risultati delle partite della regular season Nba: Indiana Pacers-Golden State Warriors 109-100; Orlando Magic-New York Knicks 116-100; Philadelphia 76ers-Dallas Mavericks 93-101; Toronto Raptors-New Orleans Hornets 96-90; Milwaukee Bucks-Detroit Pistons 92-90; Minnesota Timberwolves-Los Angeles Lakers 79-90; Memphis Grizzlies-San Antonio Spurs 109-93; Portland Trail Blazers-Houston Rockets 87-103.

NBA, tutti i risultati

Ray Allen è stato il protagonista assoluto dell’ultimo turno della regular season di NBA. Con i suoi 25 punti i Boston Celtics hanno regolato in trasferta Utah per 102-107. Per i Celtics, oltre ad Allen, vanno in doppia cifra Pierce (21), Rondo (18), Garnett (16) e Krstic (11). Terza vittoria consecutiva per i Chicago Bulls che asfaltano in trasferta i Washington Wizards (77-105). Giornata stellare per il trio delle meraviglie di Chicago: Rose (21 punti), Noah (19) e Deng (21). Terza vittoria in quattro partite per Denver da uando ha ceduto carmelo Anthony a NY.

I risultati delle partite della regular season Nba: New Jersey Nets-Phoenix Suns 103-104 (overtime); Washington Wizards-Chicago Bulls 77-105; Denver Nuggets-Atlanta Hawks 100-90; Utah Jazz-Boston Celtics 102-107; Sacramento Kings-Los Angeles Clippers 105-99.

NBA, Gallinari out per dieci giorni

Decisamente un anno negativo, almeno per ora, per Danilo Gallinari in NBA. Dopo il clamoroso passaggio dai New York Knicks ai Denver Nuggets, nell’ambito dell’operazione Carmelo Anthony,  un’altra tegola si abbatte sul cestista italiano. Infatti Gallinari dovrà stare a riposo, per un periodo che può variare dai 7 ai 10 giorni, a causa di una frattura all’alluce del piede sinistro. I Denver non sembrano aver sofferto l’assenza del Gallo tanto che ieri sera, nell’ultimo turno della regolar season di NBA, hanno sconfitto in casa gli Atlanta Hawks 100-90. Denver ha avuto anche un massimo vantaggio di nove punti e ha portato 5 uomini in doppia cifra.

NBA, Bargnani sbarca in Europa

Grande evento all’ O2 Arena di Londra dove, per la prima volta nella storia, le squadre di NBA giocheranno delle partite di regular season. E’ la prima volta che la NBA sbarca in Europa e in questo fine settimana si giocherà la sfida tra i Toronoto Raptors e i New Jersey Nets. Inutile dire che uno dei protagonisti sarà sicuramente Andrea Bargnani, il talentuoso cestista italiano in forza ai Toronto Raptors. I canadesi non stanno attraversando un periodo di ottima forma visto il quinto posto nella division Atlantic della Eastern Conference con un deludente 16-44 lontanissimi da Boston, primo in classifica, con 43-15.

I grandi del basket: Wilt Chamberlain

Le immagini sono ingiallite, ma la classe, quella no, non può uscire sconfitta dal trascorrere del tempo. E se di classe dobbiamo parlare, non possiamo esimerci dal citare Wilt Chamberlain, uno dei più grandi giocatori che la storia ricordi.

Sì, lo so, ho usato la stessa espressione per dipingere questo o quell’altro campione del basket NBA, ma qui siamo di fronte ad un recordman, ad uno che ha saputo conquistare primati su primati nella sua lunga carriera, pur non mettendo in bacheca un numero consistente di trofei di squadra.

Il suo nome ricorre spesso nelle statistiche riservate ai migliori e molti dei suoi record sono ancora lì e resistono agli attacchi di piccole e grandi star.

Conoscete forse un giocatore capace di segnare 100 punti in una singola partita? Wilt Chamberlain riuscì nell’impresa il 2 marzo 1962, quando infilò 36 tiri da due e 28 tiri liberi contro i New York Knicks. Conoscete un giocatore capace di catturare ben 55 rimbalzi in una singola partita? Wilt Chamberlain riuscì nell’impresa.

Nba, Belinelli non basta. Bargnani fermato dall’influenza

Marco Belinelli non basta a New Orleans per sfuggire ad una nuova sconfitta. Gli Hornets sprecano tutto nel match Nba contro Houston, si fanno rimontare e cadono dopo due vittorie consecutive. Spicca tra i migliori in campo Belinelli, protagonista con 14 punti e 3 rimbalzi, ma i Rockets trovano in Martin l’uomo-partita con 33 punti e 5 rimbalzi. Sconfitta anche per i Raptors che senza Bargnani, fermato dall’influenza, sono costretti a inchinarsi a Dallas: i Mavericks si sono imposti 114-96 grazie all’ispirato Nowitzki che con 31 punti e 13 rimbalzi ha deciso le sorti del match

Nba, New York colpo grosso a Miami

Spicca il colpaccio messo a segno da New York sul parquet di Miami. I Knicks (30-27) passano per 91-86 sul campo degli Heat (43-17) grazie alle prestazioni dei nuovi acquisti. Carmelo Anthony chiude con 29 punti e 9 rimbalzi, Chauncey Billups ne segna 16 ,come Amar’e Stoudamire, compresi i 3 che a 1’01”  dalla fine valgono il sorpasso decisivo (85-84). Gli Heat, avanti anche di 15 punti, inciampano davanti al proprio pubblico nonostante i 27 punti, i 7 rimbalzi e i 5 assist di LeBron James e i 20 punti (con 12 rimbalzi) di Dwyane Wade.

Nba, tutti i risultati

Questi i  risultati delle partite della regular season Nba:

Indiana Pacers-Phoenix Suns 108-110 (overtime); Oklahoma City Thunder-Los Angeles Lakers 87-90; Cleveland Cavaliers-Philadelphia 76ers 91-95; Minnesota Timberwolves-Golden State Warriors 126-123; Orlando Magic-Charlotte Bobcats 100-86; Toronto Raptors-Dallas Mavericks 96-114; New Orleans Hornets-Houston Rockets 89-91; San Antonio Spurs-Memphis Grizzlies 95-88; Miami Heat-New York Knicks 86-91; Portland Trail Blazers-Atlanta Hawks 83-90.

Nba, tutti i risultati

Questi i risultati delle partite della regular season Nba:

Washington Wizards – Dallas Mavericks 99-105; Detroit Pistons – Utah Jazz 120-116; Memphis Grizzlies – Sacramento Kings 120-92; Milwaukee Bucks – Chicago Bulls 75-83; Houston Rockets – New Jersey Nets 123-108; Los Angeles Clippers – Boston Celtics 92-99

Nba, super Bargnani non basta a Toronto

A Toronto, il lato positivo coincide con la prova offensiva di Andrea Bargnani. Il ‘magò è perfetto in attacco con 26 punti e con soli 3 errori al tiro (12/15 dal campo). Troppo poco, però, per fermare i Phoenix Suns che passeggiano 110-92 all’Air Canada Centre. Il lungo azzurro, miglior marcatore della serata, non produce però granchè a rimbalzo (solo 4 sotto il proprio tabellone). I Raptors continuano però ad avere seri problemi in difesa incassando la 43esima sconfitta di una stagione complicata (16-43).

Nba, a Denver non basta un super Gallinari

Non basta a Denver la bella prestazione di Danilo Gallinari per superare lo scoglio Blazers: i Nuggets vanno ko all’over time contro Portland. Per l’azzurro 30 punti a referto e una buona prestazione. Sconfitta anche per i Raptors di Andrea Bargnani, superati in casa da Phoenix. L’azzurro non delude: 26 punti per lui ma non bastano a Toronto per evitare la debacle. Vince invece New Orleans in casa dei Minnesota Timberwolves. Marco Belinelli, in campo per 12 minuti, mette cinque punti a referto.

Nba, tutti i risultati

Questi i risultati delle partite della regular season Nba:

Charlotte Bobcats-Sacramento Kings 110-98; Indiana Pacers-Utah Jazz 84-95; Philadelphia 76ers-Detroit Pistons 110-94; Toronto Raptors-Phoenix Suns 92-110; Cleveland Cavaliers-New York Knicks 115-109; Miami Heat-Washington Wizards 121-113; Orlando Magic-Oklahoma City Thunder 111-88; Minnesota Timberwolves-New Orleans Hornets 81-95; San Antonio Spurs-New Jersey Nets 106-96; Golden State Warriors-Atlanta Hawks 79-95; Los Angeles Lakers-Los Angeles Clippers 108-95; Portland Trail Blazers-Denver Nuggets 107-106 (overtime)