Serie A1 2012, domenica Bulleri fa 500

Nel match di domenica, nella trasferta a Biella, Massimo Bulleri raggiungerà le 500 presenze in Serie A. Il capitano della Benetton otterrà questo prestigioso traguardo, dopo 15 stagioni tra il massimo campionato e la A2 del 1999 (quando ancora primo e secondo campionato erano nella stessa Lega). Per Bulleri sarà invece la presenza numero 323 con Treviso, la squadra con cui ha vinto due scudetti, dopo aver giocato anche con Forlì, Milano e Virtus Bologna.

Serie A1 2012, presentato il Consorzio Universo Treviso

Giornata storica per la Benetton Treviso. Una specie di ritorno al passato per guardare al futuro con rinnovata speranza e fiducia. Riccardo Pittis, storica bandiera di Treviso e team manager della nazionale italiana, rivestirà infatti il ruolo di garante del Consorzio “Universo Treviso”, l’entità che sarà il socio della Pallacanestro Treviso (accanto a Bruno Zago) nel post-Benetton. Il Consorzio, presentato negli studi del network Treviso Uno, ha come obiettivo quello di attrarre sul territorio realtà imprenditoriali che possano assicurare un futuro sicuro della Pallacanestro Treviso. Annunciato dal vice presidente di Pallacanestro Treviso Claudio Coldebella e dal segretario generale Giovanni Favaro, avrà una percentuale della nuova compagine sociale, un suo cda, un suo presidente e una sua vita autonoma. E’ aperto alle aziende non solo del territorio trevigiano e veneto, che verranno invitate nei prossimi giorni a una convention dove verrà illustrato il progetto e le modalità concrete di partecipazione.

Tutti voi mi ricordate come giocatore di basket. Mi avete sempre sostenuto, ed insieme abbiamo vissuto emozioni forti ed indimenticabili. Oggi con una nuova veste, sono qui a chiedervi di continuare a sostenermi in questa sfida che è forse la più impegnativa di tutte. Questa sfida che è non solo importantissima per il nostro basket, ma per tutto il nostro territorio.

 

Serie A1 2012, la Bennet Cantù in campo per Trame Africane

La Bennet Cantù scende nuovamente in campo a favore della solidarietà: in ocassione del match di domani contro Roma, al fianco di Trame Africane onlus (www.trameafricane.org), un’associazione composta da volontari con un unico sogno in comune: prmettere a chi vive in situazioni di estremo disagio, in particolare nel continente africano, una vera opportunità di riscatto, attraverso l’istruzione, l’educazione igienico-sanitaria, la formazione professionale, la creazione di opportunità di lavoro e la costruzione di nuove infrastrutture. Anna Cremascoli, presidente della Bennet Cantù, ha presentato il progetto.

Quella con Trame Africane non si limiterà a una semplice collaborazione ma, per noi tutti di Cantù, rappresenterà la condivisione attiva e concreta di un sogno chiamato Machaka Project  abbiamo scelto di affiancare Trame Africane perché è un’associazione rappresentata da persone in cui crediamo, una onlus concreta, composta solo da volontari autentici, che opera nella massima trasparenza, senza sprechi o costi di struttura. Trame Africane destina tutto quanto viene raccolto solo ai tanti progetti che hanno come obiettivo quello di fornire alle persone coinvolte l’opportunità di divenire  autosufficienti senza essere costretti sempre a ringraziare qualcuno.

Serie A1 2012, é polemica tra la Federazione e coach Scariolo

Scoppia la polemica tra la Federazione Italiana Pallacanestro e Sergio Scariolo, tecnico dell’Armani EA7 Milano. E’ infatti arrivata immediata la precisazione di Dino Meneghin in merito alle dichiarazioni rilasciate dal coach bresciano, che aveva criticato la scelta di affidare ad un tecnico part time, ovvero Simone Pianigiani della Montepaschi Siena, la guida tecnica della Nazionale.

Non condividiamo le dichiarazioni di Sergio Scariolo apparse sui giornali: riteniamo che allo stato attuale la scelta di un commissario tecnico part-time sia la migliore per quelle che sono le realtà del nostro movimento. Reputiamo infatti che con il ct Pianigiani, a cui va tutto il nostro appoggio e la nostra fiducia, e con il sostegno convinto di tutta la nostra pallacanestro, come abbiamo recentemente ribadito anche al raduno di Pesaro per l’Edison All Star Game il basket italiano possa tornare ad essere protagonista in Europa.

Serie A1, Montepaschi Siena-Vanoli Braga Cremona 79-61

Nell’inusuale anticipo del 25/o turno del campionato di Serie A1 di basket, la Montepaschi Siena ha sconfitto come da pronostico la Vanoli Braga Cremona per 79-61 (21-19, 38-36, 59-49). Vittoria dei biancoverdi meno scontata di quello che racconta il risultato finale, visto che Cremona é rimasta in partita per oltre 30′ di gioco. McCalebbe (17 punti) e Moss (16 punti) sono stati i veri trascinatori della Montepaschi, bene anche Lavrinovic (12 punti e 8 rimbalzi). Nelle fila della Vanoli Braga, reduce da tre vittorie nelle ultime quattro partite, 18 punti per Rich, 16 per Lighty e 14 per Milic. In classifica Siena rafforza il suo primato salendo a quota 36 (+8 sulle inseguitrici), mentre Cremona resta a 16.

Montepaschi Siena-Vanoli Braga Cremona 79-61 (21-19, 38-36, 59-49)

Montepaschi Siena: McCalebb 17, Zisis 4, Rakocevic 9, Carraretto 4, Thornton, Lavrinovic 12, Ress, Michelori 4, Lechthaler, Stonerook 9, Aradori 4, Moss 16. All.: Pianigiani.

Vanoli Braga Cremona: Lighty 16, Cinciarini 4, Mazic ne, Lottici ne, Antonelli, Tabu 6, D’Ercole 2, Perkovic 1, Milic 14, Rich 18, Tusek, Belloni ne. All.: Caja.

Serie A1 2012 la Reyer Venezia riabbraccia Drazen “Praja” Dalipagic

A volte ritornano. E’ il caso di Drazen “Praja” Dalipagic che ritorna ad “indossare” la casacca orogranata. Il mai dimenticato cannoniere serbo, vero idolo dei tifosi reyerini  e tra le icone del basket internazionale, da oggi occuperà il ruolo di consulente per l’estero dell’Umana Reyer. L’ex cestista da domenica inizierà questa nuova avventura e arriverà in città in tempo per assistere sugli spalti alla partita Umana-Cimberio Varese: dopo di che inizierà a svolgere in pieno le sue nuove funzioni entrando a far parte dello staff societario e con la prima squadra quanto con il settore giovanile. Dalipagic sarà inoltre ambasciatore dell’Umana Reyer nell’Est europeo ed ovvviamente in Serbia dove risiede. Questo il commento di Drazen Dalipagic su questa nuova partnership che verrà sancita al Palaverde.

Sono felice di potermi legare alla Reyer. Ogni volta che mi chiamano da Venezia è una grande emozione, e tutte le volte che mi è capitato di tornare qui è stato sempre un colpo al cuore ripensando a questa squadra e a questa gente. Più passano gli anni e più penso che la parte più significativa della mia vita sportiva è stata a Venezia. Nonostante siano stati “solo” quattro anni conservo esclusivamente bei ricordi, nessun fischio e nessuna cosa negativa. Mi fa quindi immenso piacere riabbracciare la Reyer grazie al Presidente Brugnaro che ho incontrato per la prima volta due anni fa e che ho conosciuto meglio lo scorso settembre.

Serie A, gli arbitri protestano nel prossimo week end

C’è grande fermento nel mondo delle “giacchette nere” del basket italiano. L’Associazione Italiana Pallacanestro attraverso un comunicato stampa, informa infatti che nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 metterà in atto una forma di protesta:

nei confronti di tutte quelle componenti che più volte sollecitate a dare agli arbitri italiani delle risposte sul loro futuro, si sono tirate indietro dando l’impressione che non valga la pena instaurare con l’Associazione alcun tipo di dialogo costruttivo. Il mandato dell’attuale Consiglio Direttivo del CIA ha scadenza 30.06.2012. Questa Associazione e tutti gli associati chiedono, ragionevolmente, che le elezioni del futuro Presidente del CIA (colui il quale dovrà amministrare e curare insieme alla F.I.P. le future riforme dei campionati, che riguardano quindi anche il settore arbitrale) sia eletto a Luglio/Agosto 2012, in modo tale da dare piena autonomia e autorevolezza al futuro Consiglio Direttivo CIA, qualunque esso sia.

Serie A1, domani nasce il consorzio per il futuro di Treviso

Nella giornata di domani il vice presidente (Claudio Coldebella) e il segretario generale (Giovanni Favaro) parleranno nel corso di una conferenza stampa del consorzio che permetterà la prosecuzione dell’attività della Pallacanestro Treviso dopo l’addio a fine stagione della famiglia Benetton. La presentazione del consorzio avverrà nella sede dell’emittente tv Treviso Uno, il network del futuro socio del club Bruno Zago. L’idea alla base del consorzio, è quella di una struttura di aziende – come ad esempio avviene a Varese – che saranno alla base della gestione economica del club di Serie A.

Join the Game 2012, tutte le informazioni

E’ conto alla rovescia per le Fasi regionali della 10° edizione di Join the Game che si giocheranno domenica 18 marzo in tutta Italia. Join the Game è il Campionato Nazionale di Basket 3 contro 3 riservato alle categorie Under 13 e Under 14 maschile e femminile, organizzato in tandem da Verde Sport e da Federazione Italiana Pallacanestro con il patrocinio del CONI.

35.000 i ragazzi e ragazze che hanno giocato la prima Fase Provinciale a fine gennaio nelle 103 sedi provinciali italiane, ora sono 12.000 i ragazzi sopravvissuti con le loro squadre alle impervie selezioni del primo turno e domenica nell’agguerrita Fase Regionale (19 sedi di gara più la Sardegna che gioca domenica 25) cercheranno il pass per la Finale Nazionale di Caorle.

Grazie al supporto di tutti i Comitati Provinciali e Regionali della FIP, questa domenica 18, in 19 regioni sarà ospitata la seconda fase di Join the Game con le squadre che hanno superato le qualificazioni provinciali. Saranno 12.000 i ragazzi divisi in oltre 4000 agguerritissime squadre maschili e femminili che domenica cercheranno di aggiudicarsi il pass per le Finali Nazionali di Caorle di sabato 19 e domenica 20 maggio 2021, quando le prime squadre di ogni Regione si contenderanno lo Scudetto tricolore consegnato dalla FIP.

Legadue 2012, Imola recupera Whiting e taglia Daniels

In casa Imola si guarda all’infermeria: Trent Whiting e Erik Daniels nella giornata di oggi sono stati sottoposti ad accertamenti per i rispettivi infortuni. Il bomber mormone, ai box da una settimana per un problema alla mano sinistra, potrebbe fare il suo rientro già nel derby di domenica a Forlì: Whiting è stato sottoposto ad una visita specialistica a Modena dal dottor Landi, il quale ha espresso parere favorevole alla ripresa degli allenamenti del giocatore, anche se al 36enne è stata evidenziata una microfrattura alla mano. Per Daniels invece, la risonanza magnetica ha certificato la completa guarigione dall’infortunio muscolare di fine gennaio. Tuttavia Daniels potrebbe veder finire con anticipo la sua avventura con la maglia dell’Aget, visto che il club in queste ore sta trattando la risoluzione del contratto con l’agente del lungo americano.

NBA Mike D’Antoni lascia i New York Knicks

La notizia é arrivata in serata direttamente dalla Grande Mela: Mike D’Antoni non è più il capo allenatore dei New York Knicks. Il tecnico italo-americano ha infatti lasciato la guida della squadra proprio alla vigilia della chiusura del mercato, con i Knicks sprofondati in una pesante crisi di risultati (bilancio di 2-8 nelle ultime 10 gare). Il coach ex Milano e Treviso saluta dunque New York con tre mesi di anticipo rispetto alla scadenza del contratto: l’odierno addio arriva dopo quattro stagioni in cui i Knicks hanno cercato di rifondare e costruire una squadra vincente, ma nemmeno il duo formato da Amar’e Stoudemire e Carmelo Anthony (arrivato un anno fa, i Knicks sacrificarono il  nostro Danilo Gallinari) non è bastato per tornare a sognare. Anzi: proprio i “caso Melo” sarebbe alla base dell’addio del tecnico 60enne. Il suo rientro in squadrea è infatti coinciso con l’inizio del lento declino di prestazioni della sorpresa Jeremy Lin (8 vittorie in 9 gare): nell’ambiente si vocifera che proprio ieri Anthony avrebbe chiesto la propria cessione indicando nel guasto rapporto con D’Antoni la causa principale di questa sua scelta. Nonostante le smentite di rito dello stesso giocatore, i media neyorkesi si dicono convinti che dopo la rottura tra i due, in seno alla squadra ogni equilibrio sarebbe saltato. Per ora sulla panchina dei Knicks si é seduto il vice Mike Woodson, ex capo allenatore degli Atlanta Hawks, che manterrà l’incarico ad interim, in attesa dell’arrivo di un nuovo coach per la prossima stagione.

Visione diversa rispetto alla proprietà sul futuro della franchigia

Questa, in estrema sintesi, la spiegazione dell’ex tecnico dei Knicks, che per il momento non ha voluto rilasciare altre dichiarazioni.

Serie A1 la Otto Caserta rescinde contratto di Fletcher

Altro addio nella Otto Caserta: il club campano ha salutato oggi Kevin Fletcher: il pivot di passaporto europeo (macedone) ha rescisso il contratto con il club campano, dove in questa stagione ha viaggiato con una media di 9.7 punti e 4.3 rimbalzi a partita. Al di là dell’addio di Fletcher, la squadra di coach Pino Sacripanti resta comunque con sei stranieri effettivi: ad affiancare infatti i vari Andre Smith, Charlie Bell (americani), Andre Collins (passaporto bulgaro), Aaron Doornekamp (olandese) e Andrija Stipanovic (croato) sarà il 22enne playmaker ceco Jakub Kudlacek, che in sei presenze in campionato ha sin quii portato una media di 4 punti a partita.

Serie A1 2012 la Montepaschi Siena teme la Vanoli Braga Cremona

Si é svolta questo pomeriggio la classica seduta di rifinitura per la Montepaschi Siena, che domani alle 20.30 al PalaEstra affronterà la Vanoli Braga Cremona nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno. Terminata la seduta, coach Simone Pianigiani ha espresso il suo pensiero: «In un momento cerchiamo di resettarci dal punto di vista fisico e tecnico sui nostri principi avendo qualche giorno in più, dobbiamo affrontare con la massima attenzione quest’ultima partita di campionato prima dei playoff di Euroleague. Dovremo stare molto attenti a Cremona, perché è una squadra che ha idee chiare, gerarchie, responsabilità e che sa seguire un piano partita. La cosa più importante per noi sarà quella di avere continuità nei 40 minuti e decidere il ritmo della gara per confermare il primo posto in classifica con una vittoria».

Legadue 2012, Pistoia pronta al big match contro Reggio Emilia

C’é grande attesa in casa Giorgio Tesi Group per la sfida al vertica di domenica contro la Trenkwalder Reggio Emilia. In occasione del match infatti (in diretta su E’ Tv alle 18.30) vi sarà anche la cerimonia di intitolazione del palasport di viale Fermi a Mario Carrara, dirigente che ha fatto la storia del basket pistoiese. Carrara (nato nel 1933 e scomparso nel 2006) fu dirigente dell’Olimpia Pistoia protagonista sia in Serie A che nella Coppa Korac: ad onorarlo domenica ci sarà anche il sindaco della città toscana Renzo Berti insieme ovviamente al presidente del Pistoia Basket 2000 Roberto Maltinti e ai tanti giocatori della Pistoia degli anni ’80 e ’90.