ULEB Portela rieletto presidente per i prossimi 4 anni

L’Assemblea dell’ULEB che si è svolta a Barcellona ha rieletto il presidente della ACB Eduardo Portela presidente per i prossimi quattro anni. Il Presidente della Lega Adriatica Radovan Lorbek e quello della Lega Greca Vassilios Oikonomidis saranno invece i nuovi vicepresidenti. La ULEB, fondata nel 1991, ha avuto sin qui solo due presidenti nei suoi 21 anni di vita: Gian Luigi Porelli dal 1991 al 1998 e poi Eduardo Portela. Questo il suo pensiero sulla rielezione di oggi:

Il basket professionistico è in continua evoluzione: la attuale situazione è diversa rispetto a venti o dieci anni fa. Durante questo periodo, la ULEB è stata un elemento chiave per cambiamenti fondamentali ma c’è ancora tanta strada da fare e noi vogliamo continuare a lavorare con entusiasmo per far crescere questo sport difendendo gli interessi delle 16 leghe che sono parte dell’ULEB.

 

Serie A1 2012 Casale contro Biella nel derby per salvare l’onore

La Novipiù Casale ha oramai più di un piede in Legadue: dopo aver fallito tante occasioni per rientrare in corsa per la salvezza, anche una vittoria domani nel derby a Biella (ore 16.10, diretta La7d) sarebbe pressoché inutile visto il distacco dal penultimo posto. Il match di domani non potrà comunque decidere l’immediata retrocessione: perdendo per la nona volta in dieci gare, Casale resterebbe a -8 dal penultimo posto di Teramo (che domenica riposa) a quattro gare dalla fine, ma con lo scontro diretto ancora da giocare in casa della Tercas. Che in caso di vittoria rappresenterebbe una chance – puramente matematica – per salvarsi. A parlare oggi in casa Novipiù è l’azzurro David Chiotti. In vista del match di domani, coach Andrea Valentini dovrà scegliere i due stranieri da mandare in tribuna: oggi, infatti, Casale ha quattro americani e uno tra Shakur, Temple, Janning e Temple non potrà essere messo a referto, così come uno tra Stevic, Nnamaka e Hukic.

Per noi ovviamente quella di domani è una partita che mette in palio punti da portare a casa a tutti i costi, ci siamo allenati con questo spirito. A questo si aggiunge il piacere di giocare il secondo derby, nel ricordo positivo della straordinaria serata di quello d’andata. Una cosa che dobbiamo togliere a Biella? Sicuramente la loro pericolosità in transizione.

Serie A1 2012 la Montepaschi Siena “sicura” del 1° posto

Dopo il +30 ottenuto nel recupero della 10/a giornata del girone di ritorno sulla Sidigas Avellino, la Montepaschi Siena ha di fatto ipotecato il primo posto nella griglia playoff. Per questo i campioni d’Italia in carica possono ora guardare al futuro con più tranquillità, tra infortunati (Thornton, Rakocevic, ma anche Moss), giocatori al rientro (Kaukenas) ed un elemento in prova come Jonas Maciulis. Su tutti questi punti, oggi il coach Simone Pianigiani ha voluto esprimere il suo pensiero.

Maciulis? L’inserimento in palestra è stato positivo, ha fatto due buoni allenamenti: è chiaro che non ha ritmo-partita a livello di fiato per il nostro campionato, ma sta bene, conosce la Serie A e i compagni. Lui è qui con noi per allenarsi, poi vediamo. Le scelte non sono su Maciulis, che conosciamo, ma dobbiamo valutare un po’ tutto il resto. Moss ci ha dato una mano ma non si può allenare, dovremo vedere bene nei prossimi giorni quali sono le cause scatenanti di questa pubalgia. Dovremo valutare le condizioni di Kaukenas, che ha fatto i primi due allenamenti ma ci vuole tempo e pazienza vedendolo giorno dopo giorno in allenameno. Dobbiamo aspettare Thornton, valutare di nuovo la situazione muscolare di Rakocevic. Con Maciulis vediamo all’inizio della prossima settimana, anche sulla base di tutte queste cose.

Serie A1 2012 Trinchieri carica Cantù in vista del derby con Varese

Il coach della Bennet Cantù, Andrea Trinchieri, ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti prima del derby di domenica sera che vedrà la sua squadra affrontare, alla NGC Arena, la Cimberio Varese.

Ci mancano 4 partite: il nostro compito è vincere quelle in casa e andare a rubare qualcosa in trasferta. Spero di avere maggiori energie rispetto alla sfida con Milano che è stata indirizzata, a livello fisico, dal match di giovedì contro Siena. Non abbiamo novità riguardo agli infortunati, quindi giocheremo con la stessa formazione di domenica. La Cimberio è una squadra frizzante e pericolosa al tiro che può scegliere anche quintetti inconsueti. Diawara ha la maggiore produzione offensiva. Bisogna però fare attenzione al trio composto da Goss, Rannikko e Stipcevic perchè parliamo di giocatori ostici su cui è difficile difendere. L’aspetto negativo è che non potremo riproporre il piano partita dell’andata in cui Shermadini era stato decisivo rappresentando, con la sua stazza, un rebus per Varese. Dovremo essere bravi a cavalcare qualcun altro o qualche altra situazione.

In Siria arrestato campione basket anti regime

Volevano arrestarlo durante una partita ufficiale di pallacanestro al Palasport di Aleppo, ma la presenza dei media ufficiali attorno al parquet di gioco ha indotto le forze di sicurezza siriane a rimandare l’operazione.

E Samer Srur, stella della nazionale di basket del suo Paese è stato arrestato all’aeroporto di Damasco, appena sceso dall’aereo giunto da Aleppo.

È accaduto nei giorni scorsi ma il fatto è stato reso noto solo stamani dal quotidiano panarabo Asharq al Awsat, che cita attivisti anti-regime.

Secondo le fonti, Srur, 23 anni e originario del capoluogo meridionale di Daraa, aveva nei mesi scorsi pubblicamente sostenuto la rivoluzione in corso in Siria contro il regime del presidente Bashar al Assad.

Legadue 2012 la Sigma Barcellona annuncia l’americano Jameson Curry

Jameson Curry é un giocatore della Sigma Barcellona. Nella nottata di ieri é giunto dagli Stati Uniti il fax con il contratto con la firma del giocatore che a breve arriverà nella città del Longano. L’ingaggio di Curry era stato ampiamente anticipato dal presidente Bonina, nella conferenza stampa di venerdì scorso, quando il numero 1 giallorosso aveva annunciato l’arrivo di un giocatore americano confermando le indiscrezioni delle scorse settimane. Il giocatore arriva dagli Springfield Armor, compagine della DLeague americana. E’ una guardia tiratrice dalla buona vena realizzativa. Lo staff tecnico della Sigma Barcellona ed il General Manager Sandro Santoro lo hanno prima studiato in videocassetta e poi sono andati a vederlo all’opera, ritenendolo l’uomo giusto per affrontare la fase finale della stagione. Guardia di 1.91, 26 anni, Jameson ha frequentato Oklahoma State University e dopo una passaggio ai Chicago Bulls, ha giocato una parte di stagione nel 2010 coi Clippers.

Serie A1 2012 Valli sprona Montegranaro alla reazione contro Cremona

Dopo aver perso la gara di domenica contro Sassari proprio allo scadere della sirena, la Fabi Shoes Montegranaro ha subito in questo inizio di settimana, anche la pesantissima tegola dell’infortunio di Sean May, la cui stagione è finita in anticipo a causa di una frattura al piede. Montegranaro tornerà in campo sabato sera con l’anticipo contro la Vanoli-Braga Cremona. Coach Giorgio Valli oggi ha spronato la sua squadra a reagire.

La squadra non verrà stravolta anche perchè ha giocato tanti mesi con i tre lunghi rimasti ora. Sicuramente perdiamo il giocatore più in forma e più produttivo, ma i ragazzi ne sono consci e daranno tutti un 10% in più per sopperire a questa assenza. Quello contro Cremona sarà un match spigoloso e molto duro perchè Attilio Caja è bravo a preparare la squadra a livello difensivo e, nonostante la classifica sia meno drammatica per entrambe le squadre rispetto al girone di andata, nessuno vorrà perdere. Sarà una partita da vedere. In questa fase finale della stagione regolare con tanti impegni ravvicinati, gli allenamenti sono più di ordine tattico che fisico. I giocatori sono comunque preparati e anche un pò stanchi per questo bisogna serbare energie per affrontare gli ultimi 5 turni in 15 giorni.

Serie A1 2012 l’Umana Venezia ha presentato il greco Tsaldaris

Dimitrios Tsaldaris è giunto oggi a Venezia, dove in questo finale di stagione sarà lo straniero dell’Umana di coach Andrea Mazzon. Il 32enne greco ha parlato in conferenza stampa degli obiettivi della sua nuova squadra.

Credo che Venezia, dopo aver raggiunto la salvezza, abbia tutte le carte in regola per raggiungere anche il prossimo obiettivo che sarebbe la conquista dei playoff. Da parte mia sono qui per mettermi al servizio e per dare il mio contributo, qualora fossi chiamato in causa, per raggiungere questo traguardo e per arrivare più in alto possibile. Quello che so di questa squadra e di questa società è che sta facendo un ottimo lavoro per essere al primo anno in Serie A, un campionato che so quanto sia impegnativo in base alle mie esperienze precedenti in Italia.

Per l’esterno greco, in realtà si tratta di un ritorno in Italia dopo le esperienze vissute precedentemente a Napoli, Montegranaro e Sassari: ma una delle principali ragioni della scelta di Venezia è legata a doppio filo a coach Andrea Mazzon, per il quale Tsaldaris giocò ai tempi dell’Aris Salonicco:

Conosco bene coach Mazzon, avendo giocato per lui in Grecia, conosco il tipo di gioco che lui vuole e questo mi agevolerà per un rapido inserimento. Allo stesso modo sarà più semplice inserirmi anche grazie al fatto che conosco Kee Kee Clark, assieme al quale ho giocato all’Aris. Insomma tante facce familiari che mi aiuteranno ad ambientarmi in tempi rapidi». E il suo ambientamento sarà semplice anche per la conoscenza di Venezia: «Ho visitato Venezia molti anni fa. E’ una città che mi piace molto, d’altronde a tutti piace Venezia. Certamente una gran bella città dove giocare a basket.

Serie A1 2012 Montepaschi Siena-Sidigas Avellino 109-79

Tutto come previsto: nel recupero della decima giornata del girone di ritorno di serie A, la Montepaschi Siena ha sconfitto la Sidigas Avellino per 109-79. Partita senza storia, come raccontano le cifre, con i campioni d’Italia che prima lasciano illudere gli avversari (13-17 al 7′) per poi prendere il sopravvento con un parziale di 15-2 tra primo e secondo periodo. Una volta raggiunto un margine di sicurezza, la Montepaschi ha controllato senza patemi la partita andando all’intervallo sul 54-40, chiudendo il terzo periodo sul 80-54. Il miglior marcatore per i padroni di casa è Carraretto, autore di 23 punti (record personale stagionale), mentre per gli ospiti il miglior realizzatore è stato il solito Green, autore di 25 punti. Con questo successo la squadra di coach Pianigiani sale a quota 40 in classifica, andando a +4 su Cantù seconda e con una partita in meno. Avellino resta invece ferma a quota 26 punti, a due lunghezze da Varese che occupa l’ottava piazza, ultima posizione utile per accedere ai playoff.

Montepaschi Siena-Sidigas Avellino 109-79 (26-19, 54-40, 80-54) 

Siena: McCalebb 14, Zisis 7, Andersen 12, Carraretto 23, Lavrinovic 11, Kaukenas ne, Ress 12, Severini, Lechthaler, Stonerook 6, Aradori 17, Moss 7. All.: Pianigiani. Avellino: Green 25, Ronconi, Gaddefors 3, Ferrara, Spinelli 3, Infanti 6, Golemac 8, Sapienza, Soloperto 2, Slay 18, Johnson 14. All.: Vitucci. Arbitri: Cicoria, Filippini, Provini. Note – Tiri liberi: Siena 11/13, Avellino 14/15. Tiri da tre: Siena 10/24, Avellino 9/25. Usciti per falli: Infanti (Avellino) al 30’08”. Fallo antisportivo al 32’51” a Aradori (Siena). Rimbalzi: Siena 38, Avellino 26. Spettatori: 3000 circa. Incasso: 9.000 euro di cui 5.850 devoluto in beneficenza. 

CLASSIFICA: Siena 40; Cantù 36; Pesaro, Milano, Sassari 34; Venezia 32; Bologna 30; Varese 28; Avellino, Roma 26; Treviso 24; Biella, Montegranaro, Caserta, Cremona 22; Teramo 20; Casale Monferrato 12.

Final four Coppa Italia basket carrozzina 2012

La final four di Coppa Italia di basket in carrozzina 2012 si giocherà il 21-22 aprile al PalaDonBosco di Genova.

Lo ha annunciato l’assessore allo Sport della Regione Liguria Gabriele Cascino a Genova in una conferenza stampa. Le parole di Cascino:

“Vedremo sfidarsi in campo l’Anmic Sassari, la Ssd Santa Lucia Sport Roma, il Padova Millenium Basket e la Lottomatica Elecom Roma sarà la XVIII edizione della Coppa Italia finalmente a Genova, alla Final Four accedono le squadre calssificatesi al primo e secondo posto dei due gironi della fase preliminare”.

La manifestazione, di cui l’ente promotore è la Regione Liguria, è organizzata dal Don Bosco Basket in collaborazione con la Federazione Italiana Basket in Carrozzina.

Esclusiva pallarancione.com, parla il poliziotto di Baskettopoli: “Un sistema marcio”

Occhi puntati su Reggio Calabria. Il 18 aprile col principale imputato Giovanni Garibotti in aula per difendersi dal reato di associazione per delinquere, abuso d’ufficio, truffa amministrativa,  Baskettopoli dovrebbe finalmente entrare nel vivo, dopo 3 anni, cinque patteggiamenti. Nel frattempo la Cassazione ha respinto il ricorso di Campera, uno dei principali protagonisti del  sistema  dei giudizi ”taroccati”  per accordo fra commissari e arbitri. Sisema che ha determinato classifiche falsate, gare  falsate e danni economici e d’immagine rilevanti al basket.

Due anni di indagini, dal 2007 al 2009, intercettazioni ambientali, centinaia di verbali, un affresco agghiacciante di cosa mai sia diventato il basket. Un macigno ingombrante, non ancora rimosso, per qualcuno una spada di Damocle sul capo, per qualche club titolato, forse la ragione per uscire dal basket. Il proprietario di Roma, Claudio Toti, ad esempio, per ben due volte figurerebbe nei verbali  come parte lesa. Nessuno ha mai smentito questo fatto.

Il coperchio di questa brutta storia dello sport che voleva essere alternativo al calcio, l’ha sollevato Alessandro Cagliostro. Un giovane uomo la cui professione è  servire legge. Non un “cane sciolto” o una figura in cerca di notorietà. Assistente della Polizia di Stato, presta servizio presso il compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Reggio Calabria. All’epoca dei fatti arbitro nazionale di serie C1.

Serie A1 2012 per la Montepaschi tegola Rakocevic

Brutte notizie arrivano dall’infermieria per la Montepaschi Siena di coach Simone Pianigiani: gli esami clinici a cui è stato sottoposto il giocatore Igor Rakocevic hanno infatti evidenziato una lesione al bicipite femorale della gamba destra. Nei prossimi giorni lo staff medico della squadra toscana valuterà attentamente l’entità della lesione e i tempi di recupero.

Serie A1 2012 Milano rinuncia a Chester Tre Simmons

La Olimpia EA7 Emporio Armani Milano ha comunicato di aver rinunciato al tesseramento di Chester Tre Simmons a causa dell’infortunio ai flessori della coscia sinistra subito da JR Bremer, che tornerà in campo solo per il rush finale di stagione. Il gm Gianluca Pascucci e l’allenatore Sergio Scariolo hanno espresso parole di sincero dispiacere per il mancato ingaggio.

A malincuore dobbiamo rinunciare a Simmons, che ringraziamo per aver compreso la situazione. E’ un colpo molto duro per lui e per noi.

Serie A1 2012 Montegranaro perde per infortunio Sean May

Stagione finita per Sean May, giocatore della Fabi Shoes Montegranaro. E’ stato questo il responso della visita a cui si é sottoposto l’atleta, visitato dall’ortopedico della Sutor, Federico Fofi, all’Ospedale di Civitanova Marche dopo l’infortunio patito nella trasferta di domenica a Sassari proprio nelle battute finali del match. L’esame radiografico ha infatti evidenziato la frattura composta del collo del quinto metatarso del piede destro. La prognosi per la guarigione è di trenta giorni più il periodo di riabilitazione e rieducazione.