Junior Casale ingaggia Povilas Butkevicius

Junior Casale comunica di aver raggiunto un accordo con il cestista lituano Povilas Butkevicius, 24 anni, ala/centro di 2,03. Cresciuto cestisticamente nella Sabonis School, branca dello Zalgiris Kaunas, club con il quale esordisce nel campionato lituano nella stagione 2004/2005, si fa conoscere dalla platea italiana in occasione degli Europei Under 20 disputati a Gorizia, nel 2007, quando con i colori della propria nazionale firma statistiche di tutto rispetto (15,6 punti e 11,7 rimbalzi in media a partita). Terminata la manifestazione europea fa ritorno in patria e veste prima la canotta del Nevezis e poi quella del Kaunas Triobet, dove conferma medie importanti (12,7 punti, 8,9 rimbalzi) prima di tornare sotto l’ala dello Zalgiris Kaunas. Nel 2010 si trasferisce al Rudupis Prienai, squadra serbatoio dei verdi di Kaunas, nel quale milita per due stagioni, richiamato brevemente dalla prima squadra dello Zalgiris nello scorso inverno. Con il Rudupis ha chiuso la stagione lituana a 11.5 punti e 6.5 rimbalzi di media.

Il Dream team di Londra fa storia, 156 punti, 83 di scarto

Contro la Nigeria nel torneo olimpico di Londra, crollano 3 record storici. Con 10 triple Melo Anthony (37 punti) eguaglia il primato di Tillman e Oscar (10 triple), e sono 15 punti di scarto in più dello squadrone di Jordan e Magic contro la squadra africana a Barcellona

All’ora delle streghe (quando i nostri ineffabili  dirigenti si occupano di arbitraggi..)  la partita  cominciata 30 minuti prima della mezzanotte del 2 agosto, nella terza giornata del torneo di basket dei Giochi Olimpici di Londra  la squadra USA ha sconfitto la Nigeria per 156-73 facendo crollare in una volta  sola tre record  della storia moderna di questo sport, dal 1948. Per la precisione:

Sopot Basket Cup 2012 programma

Sopot Basket Cup programma 2012:

3 agosto
Italia-Lettonia
Polonia-Montenegro

4 agosto
17.00 Italia-Montenegro
20.00 Polonia-Lettonia

Basket Olimpiadi 2012 Usa-Nigeria 156-73

Olimpiadi 2012 di Londra all’insegna della squadra di basket Usa che piazza una zampata significativa nell’ultima sfida delle qualificazioni del girone A. Punteggio record e la sensazione che la Nigeria abbia fatto il possibile e l’impossibile per evitare una debacle che, ala fine, è comunque arrivata. Lo nstrapotere dello squadrone americano è manifesto fin dalla palla a due e l’inizio è griffato Kobe Bryant che realizza più della metà – sette per le precisione – dei 13 punti a zero con cui gli uomini a stelle e strisce inaugurano l’incontro. A 5′ dall’inizio, Bryant è già a 14 punti e – con tale abbondanza sul groppone – si accomoda in panchina.

McCalebb da Siena al Fenerbahce Ulker Istanbul

La Mens Sana Basket ha raggiunto l’accordo con il Fenerbahce Ulker Istanbul per la cessione di Bo McCalebb e a renderlo noto è una nota emanata dalla società toscana:

“La trattativa è stata portata a termine con reciproca soddisfazione a conferma degli ottimi rapporti esistenti tra i due club. Ringraziando il giocatore per il grande contributo professionale e sportivo che ha saputo dare negli ultimi due anni contraddistinti dalla conquista di sei titoli italiani e dalla qualificazione alle Final Four di Barcellona 2011, la Mens Sana Basket vuole rivolgere a Bo McCalebb un grande in bocca al lupo per la sua nuova avventura con il Fenerbahce Ulker Istanbul.

Calendario basket A1 2012-2013

E venne il giorno. Varato nel corso della mattina di giovedì 2 agosto 2012 il calendario della prossima stagione di serie A di basket, che avrà inizio il 30 settembre 2012. Buttando un occhio alle prime giornate, viene da dire che per i campioni d’Italia della Montepaschi Siena – che nella prima giornata giocheranno a Reggio Emilia contro la Trenkwalder – si tratta di un avvio non complesso. I toscani esordiranno tre giorni prima in casa contro l’altra neopromossa, l’Enel Brindisi, in una partita della seconda giornata anticipata perchè Siena il 6 e l’8 ottobre sarà impegnata in una tournee americana contro i San Antonio Spurs e i Cleveland Cavaliers.

Marco Calvani resta alla Virtus Roma

Marco Calvani sarà il coach della Virtus Roma anche nella stagione 2012-2013:

Claudio Toti, presidente della società capitolina, in una nota:

“Ho ritenuto fosse giusto dare a Calvani, allenatore romano e sicuramente preparato, l’opportunità di avere sin dall’inizio della stagione una squadra che sarà allestita anche con il suo contributo. Dopo alcune esperienze romane con squadre prese a metà stagione, ecco la sua chance. In bocca al lupo Marco”.

Tezenis Verona ingaggia Mario Ghersetti

Prosegue la campagna di rafforzamento della Tezenis Verona che, dopo lo statunitense McConnell, l’azzurro Chessa e Da Ros, ha ingaggiato Mario Ghersetti, ala-centro di 31 anni, 201 centimetri di altezza, nato in Argentina e con passaporto italiano.

Ghersetti in Italia ha giocato quattro stagioni a Porto Torres, poi ha conquistato tre promozioni in Legadue con Veroli, Vigevano e Brescia. Nell’ultima stagione, con la squadra bresciana, ha segnato 14,7 punti a partita (con un top di 24) e catturato 6 rimbalzi.

Mario Ghersetti è il secondo giocatore argentino a vestire la maglia di Verona, dopo il play Antonio Porta, in gialloblù negli ultimi due campionati.

Junior Casale, poker di conferme

Junior Casale è felice di comunicare ufficialmente la conferma per la prossima stagione di Simone Pierich, Matteo Malaventura, Niccolò Martinoni e Giancarlo Ferrero. Una scelta, quella della Junior, orgogliosamente incentrata sulla continuità rispetto alle passate stagioni; una scelta, da parte dei giocatori, di fiducia nei confronti della società e del nuovo percorso intrapreso. Il primo passo verso il futuro, dunque, parte dal presente, dal nucleo di italiani che è stato scelto in blocco per vestire e onorare ancora una volta i colori JC.

Il commento del Presidente, Dott. Giancarlo Cerutti:

Siena e Cantù puntano sugli americani d’Italia

Marcelus Kemp ha firmato per i campioni di Siena mentre Cantù linea verde ha preso Jess Brooks. In Spagna Dani Diez rompe col Real Madrid. Sono italiani i maggiori colpi delle ultime 48 ore in Euroleague.

Marcelus Kemps (28 anni, 1,96) sostituirà dunque Bo McCalebb a Siena che prosegue sul filone delle guardie spettacolari per il suo pick and roll,  il marchio di fabbrica. Dopo aver avuto problemi al ginocchio ai tempi della Nevada University, si è fatto conoscere in Italia a Livorno, Sassari (artefice della promozione con 21,4 punti), Virtus Bologna (13,6 punti, 4,4 rimbalzi) e indossa la maglia dei campioni d’Italia  dopo aver contribuito alla tripletta del  Besiktas Istanbul (campionato, coppa e EuoChallenge) dove ha giocato con l’ex senese Hawks.

Scatta l’operazione europei 2013, dubbio Gallinari

In piena attività le 31 squadre che dal 14 agosto all’8 settembre devono staccare il biglietto per la Slovenia, Italia decimata e il suo leader alle prese con problemi fisici. In piena attività  le 31 formazioni  europee che dal 14 agosto (la prima palla si giocherà in Islanda, ospite la Serbia) all’8 settembre tenteranno di conquistare un posto all’europeo 2013 in Slovenia.

L’Italia lasciata Folgaria per  Trieste è in procinto di trasferirsi in Polonia per il torneo di Danzica. Seguirà come collaudo definitivo e la scelta dei 12  il doppio test-match con la Croazia nel capoluogo giuliano l’8 agosto e il giorno dopo nella vicina Porec.

Successivamente l’Italia si trasferirà a Sassari  per giocare le prime due gare casalinghe il 15 e 21 agosto contro Portogallo e Turchia, e quindi tornerà a Trieste per le altre due gare casalinghe con Rep.Ceka e Bielorussia.

Azzurrina trova le Russia nei quarti

La rocambolesca rimonta con l’Olanda e la vittoria della Serbia hanno dato il 1° posto all’Italia che si gioca venerdì  agli europei Under18 di Bucarest la zona medaglia. In caso di vittoria, sabato semifinale con Spagna o Serbia.

Gli europei Unde18 femminili riprendono giovedì con i quarti.  Alle azzurre ha dato nuovamente una mano la fortuna che aveva già cancellato  la sconfitta con le belghe campioni d’Europa uscenti nel preliminare.

Sotto di 11 punti a metà gara con l’Olanda, l’Italia ha vinto di 8 ed è passata  prima per i confronti diretti a pari punti con Olanda, Serbia e Croazia. Perdendo la Serbia, si sarebbe ritrovata al 4° posto. Venerdì  incontrerà la Russia che ha vinto 4 titoli, ma negli ultimi tre anni non è mai arrivata sul podio.  Gli altri quarti sono Francia-Croazia, Spagna-Serbia e Olanda-Turchia.

Junior Casale ingaggia Rodney Green

Junior Casale comunica di aver raggiunto un accordo con il cestista statunitense Rodney Green, 24 anni, guardia di 1.95. Prodotto dell’Università di LaSalle, dove ha raccolto medie in crescendo nei suoi 4 anni accademici (18,5 punti,  5.1 rimbalzi e 4.3 assist nella stagione da senior), è sbarcato oltreoceano nel 2010/11, nel campionato israeliano, con le canotte dell’Ironi Ashkelon e del Galil Gilboa, grazie al quale ha fatto il proprio esordio in Eurocup (10 punti, 4.7 rimbalzi, 2.8 assist di media).

Corte Federale, respinto il ricorso del Treviso Basket

La Corte Federale, nella seduta odierna, ha respinto il ricorso proposto dalla società Treviso Basket e disposto addebitarsi il contributo previsto. Il dispositivo con cui è stato respinto il ricorso non è noto.
Il verdetto arrivato da Roma ha spento le ultime speranze di partecipare al campionato da parte del club trevigiano. Secondo la Corte le ragioni dei precedenti no del Consiglio Federale e della Commissione Giudicante poggiavano su solide e ragionevoli basi giuridiche.
In ogni caso, la Fip ha chiesto al CONI di attivarsi nel caso del ricorso al tribunale sportivo. Una procedura di routine per avere la certezza delle squadre iscritte per poter procedere ai calendari.