Ora é ufficiale: Francesco Vitucci é il nuovo allenatore della Pallacanestro Varese. Il tecnico, 49 anni di Venezia, ha firmato con la scoietà lombarda un contratto per i prossimi due anni. A cavallo degli anni ’80 e ’90 ha fatto il vice sulla panchina della squadra della sua città natale, Venezia, prima di diventare head coach della squadra lagunare. Nel 2003 e’ stato chiamato sulla panchina della Benetton, come vice di Ettore Messina. A Treviso Vitucci rimase per 7 anni, diventando primo allenatore nel 2009-2010. Nelle ultime due stagioni ha invece allenato la Sidigas Avellino.
basket
Serie A1 2012 l’Umana Venezia ingaggia Eric Williams
L’Umana Reyer Venezia porta a termine il primo acquisto in vista della prossima stagione: il club veneziano ha infatti ingaggiato il centro Eric Williams. Il pivot americano di passaporto croato ha 28 anni, e ha già giocato in Italia con Cantù, Avellino, Pesaro e Caserta. Nell’ultima annata, Williams ha giocato in Kazakhistan, con l’Astana di Matteo Boniciolli.
Serie A1 2012 Siena ritrova Andersen per la finale contro Milano
David Andersen è finalmente tornato ad allenarsi in gruppo. Una notizia decisamente positiva per il Montepaschi alla vigilia della finale contro Milano, visto che il lungo australiano è stato per lunghi tratti della stagione, un punto di riferimento offensivo dei Campioni d’Italia. Andersen aveva saltato la semifinale contro Sassari a causa di una botta al ginocchio.
Serie A 2012 Shermadini lascia Cantù per il Maccabi
E’ finalmente arrivata la firma del contratto, un accordo anticipato che ha fatto arrabbiare non poco Cantù, di Giorgi Shermadini con il Maccabi. Il 23enne pivot georgiano ha sottoscritto un accordo 1+1 da circa un milione di dollari. Shermadini lascia l’Italia appena dopo un anno a Cantù condizionato dall’infortunio al piede: l’ex Panathinaikos era stato a lungo protagonista (9 punti e 5.2 rimbalzi di media in Eurolega), ma da fine marzo in poi non ha più giocato.
Serie A1 2012 Scariolo record settima finale scudetto
La finale-scudetto contro Siena (con gara1 in programma sabato) segnerà un record per Sergio Scariolo: il tecnico dell’Emporio Armani sarà infatti il primo a disputare la finale nazionale con sette club diversi. Scariolo aveva infatti disputato la prima finale con Pesaro (scudetto 1990), Fortitudo Bologna (sconfitto nel 1996), Vitoria (sconfitto nel 1998), Real Madrid (titolo nel 2000 e sconfitto nel 2001), Malaga (titolo nel 2006) e Khimki (sconfitto nel 2009 e nel 2010). Il tecnico di Milano supera nella speciale classifica i due allenatori fermi a quota sei: Dusan Ivkovic (finalista con Partizan, Aris, Paok, Olympiacos, CSKA e Dynamo Mosca) e Neven Spahija (finalista con Cibona, Novo Mesto, Lietuvos rytas, Maccabi, Vitoria e Fenerbahce).
Nazionale Under 20 la lista dei selezionati per il raduno di Roseto
Un anno fa, in Spagna a Bilbao, la nazionale Under 20 guidata da Pino Sacripanti ottenne un incredibile secondo posto agli Europei. Era la squadra formata di gente del calibro di Alessandro Gentile e Nicolò Melli, Achille Polonara e Andrea De Nicolao o Riccardo Cervi: tutti grandi protagonisti dell’ultima stagione di Serie A e Legadue. Senza dimenticare Riccardo Moraschini, oggi convocato nella Sperimentale superiore. Una squadra unica e per questo irripetibile: anche per questo l’odierna Under 20 che disputerà gli Europei di Slovenia (al via il 12 luglio) dovrà calarsi in una realtà europea con altri obiettivi. Anche perchè nella squadra quasi certamente non ci sarà Gentile. Con il ct Sacripanti che spera di non avere troppi problemi tra assenze e infortuni.
SI PARTE LUNEDI’ DA ROSETO – Il percorso della nazionale partirà lunedi da Roseto, con un raduno di una settimana. Sacripanti ha convocato 16 giocatori, tra cui due reduci di Bilbao (Ceron e Traini), ma la lista dei candidati sarà più ampia. Questo l’elenco dei giocatori selezionati per il primo raduno. Guardie: Marco Ceron (Recanati), Marco Laganà (Biella), Fabio Mian (Bari), Salvatore Parrillo (Ferentino), Michele Ruzzier (Trieste), Gabriele Spizzichini (Virtus Siena), Andrea Traini (Recanati) e Kenneth Viglianisi (Reggio Emilia). Ali: Awudu Abass Abass (Cantù), Dario Cefarelli (Caserta), Matteo Fallucca (Stella Azzurra Roma) e Giorgio Sgobba (Fabriano). Lunghi: Matteo Chillo (Fortitudo Bologna), Ivan Morgillo (Julie News Napoli), Giovanni Pini (Reggio Emilia) e Amedeo Tessitori (Virtus Siena).
Serie A1 2012 Milano é pronta per la finale scudetto contro Siena
Questo sabato l’Olimpia Milano scenderà in campo per dispuare la sua terza finale per lo scudetto del basket negli ultimi quattro anni, ancora una votla contro i Campioni d’Italia di Siena, con Stefano Mancinelli, che sottolinea:
Spero sia la volta giusta: siamo molto piu’ pronti rispetto agli ultimi anni.
Coach Sergio Scariolo si é detto molto orgoglioso per la crescita costante della squadra. Niente pronostici però.
Il 4-0 con 20 punti di scarto di media subito nella finale dell’anno scorso, e’ un dato da chiudere nel cassetto per ripartire.
Nazionale 2012 Danilo Gallinari dice sì alla casacca azzurra
Finalmente una buona notizia per la Nazionale italiana di basket. Dopo il no ricevuto dal “mago” Bargnani e il “ni” di Belinelli, il presidente della FIP Dino Meneghin ha incontrato Danilo Gallinari, nel corso del quale l’ala dei Nuggets ha garantito la propria disponibilità in previsione del raduno estivo.
Sono entusiasta di tornare in Nazionale, di ritrovare i miei compagni di squadra e di lavorare con coach Pianigiani. Sono pronto a dare il massimo per la qualificazione ad una manifestazione così importante come l’Eurobasket 2013.
Serie A1 2012 le date della finale scudetto
Queste le date previste per la serie della finale scudetto di Serie A1 della stagione 2011-2012, che vedrà contendersi il tricolore alla Montepaschi Siena e all’EA7 Olimpia Milano. Gara 1 a Siena, sabato 9 (20.30). Gara 2 a Siena, lunedì 11 (20.30). Gara3 a Milano, mercoledì 13 (20.30). Gara4 a Milano, venerdì 15 (20.30). Gara5 (ev.) a Siena, domenica 17 (20.30). Gara6 (ev.) a Milano, martedì 19 (20.30). Gara7 (ev.) a Siena, giovedì 21 (20.30).
Nazionale 2012 Belinelli deciderà presenza al raduno dopo nuovo contratto in NBA
Dopo il forfait di Andrea Bargnani, la Nazionale é in ansia per Marco Belinelli. Il giocatore ha infatti comunicato a Dino Meneghin che dall’1 luglio diventerà free agent, con la prima conseguenza che le riflessioni sulla partecipazione ai raduni della Nazionale saranno diverse dagli altri anni (dal 2006 ha sempre risposto alle convocazioni ed è mancato solo nel 2008). Marco ha dunque espresso il desiderio di valutare serenamente la propria partecipazione alla Nazionale solo dopo che si chiarirà la situazione con l’NBA, magari con un nuovo contratto. Una volta chiuso il contratto potrà informare la FIP sulle proprie decisioni.
Nazionale 2012 Bargnani ufficializza il suo forfait
Ora é ufficiale. Andrea Bargnani non parteciperà ai raduni della Nazionale. Lo stesso atleta lo ha comunicato personalmente a Dino Meneghin e a Simone Pianigiani. Con i Raptors, Bargnani ha infatti concordato un programma per recuperare dai problemi al polpaccio sinistro in vista dell’inizio della prossima stagione NBA.
Mi dispiace che Andrea non ci sia -ha commentato Meneghin- ma so anche che sarà un’assenza solo per quest’anno. Da giocatore so che è meglio evitare che i problemi fisici divengano cronici. L’attaccamento alla maglia azzurra non è in discussione e gli auguro di tornare presto al meglio. Ho dovuto chiudere in anticipo la stagione – ricorda Andrea Bargnani – e mi dispiace, perché non ho mai giocato così bene come quest’anno. In questi giorni mi sono confrontato con la dirigenza dei Raptors e in accordo con loro abbiamo convenuto che non sia opportuno scendere in campo per partite ufficiali con la Nazionale nei prossimi mesi: mi hanno consigliato un lavoro estivo mirato, dovrò seguire un programma particolare per recuperare e mettermi alle spalle il problema al polpaccio.
Dispiaciuto il ct Simone Pianigiani, che sa di perdere non solo un giocatore di assoluto livello, ma anche e soprattutto un uomo spogliatoio.
Ci siamo sentiti più volte nel corso dell’inverno ed eravamo al corrente delle sue problematiche ,anche se speravamo in un esito diverso Siamo dispiaciuti non solo per il giocatore ma soprattutto per la persona. Sappiamo quanto tenga alla maglia azzurra e trovo importante il fatto che, come mi ha anticipato, verrà a trovarci e a sostenerci. Dimostrazione questa del clima positivo che si è instaurato all’interno della squadra in questi anni.
In Legadue parte il valzer degli allenatori
Anche in Leagadue ha preso il via il valzer degli allenatori. A dare il là é stato l’addio di Giulio Griccioli all panchina di Scafati – annunciato ieri sera dall’eliminazione in semifinale contro Pistoia – e il rinnovo di Stefano Cioppi sulla panchina di Jesi fino al 2014. Cambieranno coach invece moltissime squadre, da Scafati a Barcellona, dalla Biancoblu Bologna a Verona. Demis Cavina è uno degli allenatori più contesi. Sul tecnico di Castel San Pietro è forte l’interesse della Biancoblu, ma l’accordo non c’è ancora. Anche perchè i bolognesi devono ancora trovare un accordo con Zare Markovski. A Verona invece non resterà Alberto Martelossi, ma prima servirà riorganizzare la società, vista la probabile uscita di Andrea Fadini.
Serie A1 2012 semifinale play-off Scavolini Siviglia Pesaro-EA7 Milano 67-73
L’Armani Jeans Milano vola in finale scudetto grazie alla vittoria per 73-67 ottenuta sul campo della Scavolini Siviglia Pesaro in gara-quattro della semifinale dei playoff di basket. Con questo successo Milano si impone anche nella serie, per 3-1, al meglio delle cinque partite e si qualifica per le finali scudetto, in cui affrontera’ i Campioni d’Italia della Montepaschi Siena. Miglior marcatore della serata e’ stato il ‘milanese’ Fotsis, con 17 punti.
Scavolini Siviglia Pesaro-EA7 Milano 67-73 (20-21; 38-41; 54-62)
Scavolini Siviglia Pesaro: Hickman 13, Hackett 12, White 14, Jones 13, Cusin 10; Lydeka 4, Cavaliero 1, Flamini. N. e. Cercolani, Alibegovic, Tortù, Urbutis. EA7 Milano: Cook 5, Hairston 12, Mancinelli 8, Fotsis 17, Bourousis 5; Giachetti, Rocca 5, Melli 5, Bremer, Gentile 10, Radosevic 6. N. e: Filloy.
NOTE – Arbitri: Facchini, Lanzarini, Bettini. Tiri da 2: Ps 18/35; Mi 18/38. Tiri da 3: Ps 6/22; Mi 5/20. Tiri liberi: Ps 13/19; Mi 22/25. Rimbalzi: Ps 28; Mi 39. Massimo vantaggio Pesaro: +3 (7-4 al 4′). Massimo vantaggio Milano: +9 (62-53 al 30′). Usciti per 5 falli: Cusin al 40′ (67-69). Spettatori: 9613 (record stagionale). Serie: 3-1 Milano.
Legadue 2012 Pistoia conquista la finale play-off superando Scafati
La Giorgio Tesi Pistoia si aggiudica gara5 della semifinale play-off contro Scafati per 83-74 conquistando un posto in finale dove troverà l’Enel Brindisi. Una finale che vale la promozione in Serie A, e che prenderà il via giovedì e domenica, per gara1 e gara2 in casa dei pugliesi, gara3 ed eventuale gara4 si disputeranno invece martedi 12 e giovedi 14 a Pistoia, l’eventuale gara5 sarà domenica 17 nuovamente a Brindisi. Gara5 tra Scafati e Pistoia è stato un match a due facce. L’avvio è dominato da Scafati con Marigney (19 punti) e Thomas (13 e 11 rimbalzi), mentre Pistoia paga la grande tensione e sbaglia molto dalla lunetta (sarà 16/29 alla fine). I campani allungano fino al +10 (14-24), ma qui la partita all’improvviso cambia: sui punti di Hardy (23) ma anche di Tavernari (19) e del ventenne Saccaggi (12 e 5 assist). La prima spallata è il parziale 8-0 di Hardy ad inizio ripresa (50-42) in un terzo quarto in cui il newyorkese diventa grande protagonista firmando 17 punti: la chiusura è affidata a Tavernari e Jones a lungo fuori partita per colpa del 3/10 ai liberi, ma alla fine risultato determinante.