Ritiro Armani Milano basket A1 2012-2013

L’EA7 Emporio Armani Milano di basket sarà in ritiro precampionato a Cavalese dalla serata di domani a sabato 30 agosto e ci sarà così l’opportunità per gli appassionati di vedere all’opera il coach Sergio Scariolo, che ha appena conquistato una medaglia olimpica d’argento guidando la nazionale spagnola.

Azzurre U20, agli europei squadra decimata dalla salmonellosi

La rassegna di Dobrecen ha registrato vari casi di infezioni alimentari, l’allarme è rientrato ma intanto l’Italia si trova a dover giocare il torneo di classificazione ed è tornata a vincere.

Ai Campionati europei Under20 di Dobrecen   la squadra-novità è la Turchia che con 6  giocatrici sopra il metro e 80 e di sopra il metro e 90 ha vinto 5 partite su 5 con Ucraina, Portogallo, Francia, Serbia e Slovacchia e si qualifica al 1° posto del suo girone misurandosi mercoledì con la Russia, medaglia d’argento un anno fa, per conquistare la sua prima medaglia in questo evento.

Mondiale U17 Femminile, Italia-Corea 79-53

Battendo la Corea 79-53 nel quarto impegno del Mondiale che si sta giocando ad Amsterdam, la Nazionale Under 17 Femminile ha già centrato un traguardo storico, ovvero la matematica qualificazione ai quarti di finale e quindi un posto tra le prime otto formazioni del mondo. Elisa Penna la miglior marcatrice con 13 punti, in doppia cifra anche Cecilia Zandalasini (11), Sofia Marangoni (10) e Francesca Pan (10).
Domani l’Italia affronta il Belgio alle 12.15: con un successo siamo certi del secondo posto nel girone alle spalle degli inarrivabili Stati Uniti.

Obradovic porta Diamantidis a Barcellona?

Sarebbe il colpo di mercato dell’Euroleague, dicono che ci aveva provato anche  l’Armani. Intanto il Real Madrid ha ufficializzato il biennale con Slaughter globetrotter americano

Potrebbe essere il colpo più  clamoroso del mercato di Euroleague, e sarebbe tenuto segreto in attesa dell’annuncio da parte del Barcellona che tutti si aspettano dopo i Giochi di Londra, e cioè la decisione della Federazione spagnola di affidare la squadra a Xavi Pascual per un ciclo di 4 anni:  europei 2013 in Slovenia, mondiali 2014 a Madrid, europei 2015,  e olimpiade 2016 di Rio de Janeiro.

Partizan guastafeste di Euroleague con le matricole, “Zorro” Dragic a Malaga

Per la sua scommessa  con una squadra di ventenni Vujosevic  (Partizan) ha preso il centro americano Drew Gordon.   Il fratellino della star NBA  Goran Dragic ha firmato per l’Unicaja di Malaga che sfida Siena e Maccabi nel girone. Eidson passa all’Unics Kazan

Passato ferragosto, è il momento degli ultimi fuochi d’artificio del mercato di Euroleague che quest’anno  ha preso  una svolta interessantissima col lancio dei migliori giovani sotto i 20 anni, dal fenomeno croato Dario Saric fresco del trionfo nei campionati juniores e punto di forza del Caja Laboral e  Leo Westermann, MVP dei campionati Under20  preso dal Partizan e un altro dei protagonisti della rassegna di Lubiana, Alecs Abrines, che il Barcellona considera il “nuovo Navarro”. L’Euroleague prevede un’infornata di giovani senza precedenti, si abbassa l’età, si alza lo spettacolo, peggio a chi continua a rovistare nel mercato dell’usato certificato.

Qualificazioni Europei 2013 Italia-Turchia 21 agosto 2012

Dopo la vittoria contro il Portogallo, il PalaSerradimigni di Sassari torna ad ospitare la Nazionale. Martedì 21 agosto (ore 20.30, diretta Sportitalia2) gli Azzurri affronteranno la Turchia di coach Boscia Tanjevic nella terza partita delle Qualificazioni a EuroBasket 2013.

I turchi hanno due punti in classifica, frutto dell’unico match disputato e vinto in Bielorussia col punteggio di 77-74 il 18 agosto scorso. 4 punti per l’Italia, che ha battuto il Portogallo 97-45 e la Repubblica Ceca 63-53 in trasferta.

Abbonamenti Junior Casale basket A1 2012-2013

Con un inno alla cioccolata, che da due anni campeggia con il marchio Novipiù sulle maglie della prima squadra, Junior Casale lancia la Campagna Abbonamenti per la stagione 2012-2013.

“A Casale mastichiamo basket” è il claim scelto  dalla società per affrontare il campionato di Legadue e riportare sugli  spalti tutti gli sportivi, tifosi ed appassionati che nell’ultima stagione hanno consentito di registrare più volte i record d’affluenza al Palazzetto. Per fare ciò, e stringersi ancora di più attorno alla rinnovata Novipiù di coach Giulio Griccioli, la società ha deciso di mantenere i prezzi bloccati ed aggiungere, innanzitutto, un’importante promozione: il 10% di sconto a chi rinnoverà la tessera. In più, l’abbonamento varrà non solo per le 15 giornate casalinghe di campionato, ma anche per la gara di ritorno del primo turno di Coppa Italia di Legadue, in programma domenica 30 settembre al PalaFerraris.

Under20 femminile: Italia prima vittoria

Problemi di formazione per la squadra italiana, ghettizzata nel torneo di classificazione dal 13° al 16° posto, anche per una forma di salmonellosi che ha colpito a Drebecen (Ungheria)  alcune giocatrici attualmente indisponibili (Nori e Maffenini). Così è anche per altre squadre, come la Serbia.

L’Italia  ultima nel girone preliminari con un inaspettato 0/3 con Svezia, Olanda e Polonia medaglia di bronzo uscente è  finita dunque nel cono d’ombra delle classificazioni, fatto mai accaduto nelle 10 edizioni dell’Europeo Under 20, e deve evitare la retrocessione, cosa scontata, e preparare il grande  rilancio nella prossima stagione.

Ecco i gioielli del basket europeo, non c’è solo Dario Saric

L’all-around croato di 2,08 ha dominato nella Under 18, nella under 20  il MVP è stato leo Westermann, nell’Under16 il turco Okben Ulubay MVP  e Federico Mussini (1,79) a sorpresa nel Quintetto Ideale.

Terminati i campionati europei giovanili maschile con le vittorie di Lituania (Under20), Croazia (Under18) e Turchia (Under16).  Dario Saric si è confermato il fenomeno che dominerà la scena europea per i prossimi 15 anni, un all around di 2,08 che come modello va oltre Magic Johson. Trascinato due anni fa la Croazia con una tripla doppia storica nella Under 18 ha replicato nella Under18 con una doppia-doppia incredibile, 39 punti (quasi la metà della squadra) e 11 rimbalzi, 4 assist. Gli altri due MVP sono il francese Leo Westermann che il Partizan ha acquistato dal Villeurbanne, il club di cui il presidente è Tony Parker, e un ragazzo di 15 anni turco di grande talento, Okben Ulubay, quel tipo di giocatore capace di organizzare il gioco tanto atteso dal paese della Mezzaluna.

Effetto Saric e crescita Tessitori, quanto è bella la giovane Europa

Il croato MVP , miglior marcatore (39 punti nella finale) e 2° rimbalzisti, l’azzurro 1° nelle stoppate e cannoniere della squadra, l’Est ha dominato, la Spagna al 5° posto prima in occidente e dopo l’Italia che per le statistiche vale fra il 4° e 6° posto

Nelle statistiche fra i top degli Europei Juniores vinti dalla Croazia di Dario Saric foggia ultimo da moicani c’è anche Amedeo ”Blake” Tessitori, classe ’94, 18 anni a ottobre, che al suo secondo appuntamento in questa rassegna si è aggiudicato il 1° posto nelle stoppate (2,3) con un record di 6 contro la Lituania medaglia d’argento.

Saric MVP degli europei, trionfa l’Est

Non c’era che l’imbarazzo della scelta in questa edizione  degli Europei  dominata dalla figura di Dario Saric e dall’Est, squadre e  giocatori. Si sono spartiti le medaglie Croazia, Lettonia, Serbia e Russia, quinta la Spagna campione uscente, e queste formazioni rappresenteranno l’Europa ai prossimi mondiali Under19.

Altra occasione persa per l’Italia. Le votazione degli allenatori ha votato all’unanimità MVP  il croato Dario Saric, 39 punti, 11 rimbalzi, 4 assist nella finale, il quintetto ideale è stato completato dai due serbi, il play Nikola Radicevic assente nella finale per il bronzo e l’ala forte Nikola Jankovic infortunato alla caviglia, la guardia Mikhail Kulagin, un fantasista ed eccezionale rimbalzista, e il lituano Marius Grigonis.

Mondiale U17 Femminile, Stati Uniti-Italia 83-43

Prima sconfitta per l’Italia, nel Mondiale Under 17 Femminile di Amsterdam. Nel terzo impegno, dopo aver superato all’esordio il Canada e poi il Mali, le Azzurre sono state battute 83-43 dagli Stati Uniti: domani giornata di riposo, martedì si torna in campo per affrontare la Corea alle ore 10.00. Il giorno dopo ultima partita del girone contro il Belgio. Il ko con Team Usa non pregiudica in alcun modo il cammino della squadra di Renato Nani, che resta ancora in corsa per l’accesso ai quarti di finale.

Trionfa Saric: 39 punti e 11 rimbalzi, niente doppietta per la Lituania

Nell’Europeo U18 di Vilnius con 28 punti di Tessitori  riscatto tardivo /° posto), questa squadra continuerà con Capobianco o verrà data in blocco a Stefano Sacripanti per la Under 20 con l’aggiunta di Della Valle?

A due anni dal trionfo con la storica tripla-doppia nell’Under16, un altro trionfo personale del fenomeno di Sibenik. Stavolta Dario Saric si deve accontentare di una doppia-doppia che arriva sul 67-55 dopo 3 minuti del 4° tempo (32 punti e 10 rimbalzi), protagonista dell’allungo decisivo anche se la Lituania è irriducibile, non si da per vinta, rientra in partita ma crolla nell’ultimo quarto (30-23).

Tessitori e Nicolino Ivanovic, giovani al potere in Europa

“Blake” Tessitori l’italiano più ammirato in questi europei juniores di Vilnius è uno dei candidati al Quintetto Ideale, se non ce la farà sarà per la spietata concorrenza  di questa edizione che comprende almeno 10 nomi, e anche perché l’Italia  non è riuscita a entrare nel giro medaglia come l’anno scorso. Però, come è stato per la Under20 un mese fa a Lubiana, l’ala forte scoperto da Umberto Vezzosi e ultimo di 3 fratelli cestisti,  è cresciuto di partita in partita. E il doppio impegno  dell’ultimo mese ha accelerato la crescita del ragazzo pisano che ha solo 17 anni. Intanto è  arrivato a 205 centimetri  e nell’ultima stagione si è confermato il miglior giocatore della A dilettanti, anche se ha avuto molti problemi fisici.