NBA, al via l’All Star Weekend

E’ iniziato lo spettacolare All Star Weekend a Los Angeles. Ieri è andata in scena la partita tra le matricole dell’NBA e i giocatori del secondo anno. Le prestazioni del play John Wall dei Washington Wizards e dell pivot DeMarcus Cousins dei Sacramento King hanno portato alla vittoria le ‘matricole’, i rookies,  che hanno vinto 148-140. Il play di Washington John Wall, nominato miglior cestista della serata, ha anche infranto il record di assist (22) e realizzato 12 punti. Grande partita anche per Wesley Johnson autore di 25 punti. Tra i migliori tra i Sophomores, i giocatori al secondo anno in NBA,  troviamo DeJuan Blair, dei San Antonio Spurs, con 28 punti e 15 rimbalzi, e James Harden di Oklahoma City, con 30 punti.

Bennet Cantù, Trinchieri: “Tramutiamo la sconfitta in vittoria”

Nella prossima gara di campionato Bennet Cantù giocherà in trasferta a Teramo contro la la Banca Tercas. Il coach di Cantù, Andrea Trinchieri, si è mostrato ottimista per la partita:

La sconfitta in Finale di Coppa Italia ha lasciato delle scorie?

“Credo, spero e stiamo lavorando affinchè non sia così. Penso che sia stata molto brava la proprietà, sia nel dopo partita sia nei giorni a seguire, a tramutare una sconfitta in una vittoria. E’ raro vedere “chi paga” riuscire a mantenere equilibrio e propositività dopo aver perso una finale e a me non era mai capitato. Vorrei che la nostra prestazione in Coppa Italia diventasse un volano per il campionato. “

La qualità del vostro gioco alle Final 8 è stata molto alta. Dove potete ancora migliorare?

“Dobbiamo avere la consapevolezza di quello che possiamo fare e, prendendo esempio da Siena, ripeterlo nelle partite di stagione regolare. Dobbiamo portare questa autorevolezza nel gioco anche nelle gare di campionato, specialmente in trasferta perchè in casa siamo stati sempre molto autorevoli. Il fatto di aver combattuto con i migliori quasi ad armi pari dovrebbe darci una spinta ulteriore.”


Angelico Biella, Cancellieri: “Sarà fondamentale la difesa”

Massimo Cancellieri, coach dell’Angelico Biella che sfiderà Sassari nella prossima gara di campionato, ha così parlato nella classica conferenza stampa prepartita:

“La sosta dopo le Final Eight di Coppa Italia ci ha permesso di recuperare energie e di effettuare una buona settimana di allenamenti quasi al completo. Siamo consapevoli dell’importanza della sfida di domenica, contro una squadra che ha un quintetto molto talentuoso, con giocatori capaci di vincere da soli una partita. Le formazioni di coach Sacchetti sono sempre difficili da affrontare perché giocano di letture in attacco, dando spazio al talento individuale, mentre in difesa usano tatticismi in grado in mettere in difficoltà gli attacchi avversari. Fondamentale sarà la nostra difesa nei primi secondi dell’azione e la difesa sul pick&roll di Diener, dal quale nasce la maggior parte del loro gioco”.

Trenkwalder, Reggio sogna Bryant

A volte i sogni possono diventare realtà anche se, in questo caso, si sfiora la follia. Quest’anno i bilanci dei club americani di NBA chiuderanno con un passivo pesante, un debito complessivo di circa 350 milioni di dollari. Parallelamente il prossimo 30 giugno scadrà il contratto collettivo dei giocatori di NBA che non vogliono certo vedersi ridotto l’ingaggio a causa dei debiti delle proprie squadra. In caso di paralisi dell’NBA i giocatori, per non rimanere fermi in vista delle prossime Olimpiadi di Londra del 2012, potrebbero varcare l’Oceano per continuare a tenersi in forma. Nei giorni scorsi Bryant, che ha sempre dichiarato di essere innamorato di Reggio Emilia, ha dichiarato che in caso di lock out vorrebbe venire in Italia. Adesso Reggio Emilia può sognare.

Eurolega, Real Madrid vince e aiuta Siena

Il Real Madrid di Ettore Messina è la prima squadra a qualificarsi per i quarti di finale di Eurolega battendo, in trasferta, l’Efes Pilsen 77-60 grazie alle prestazioni di Llull (17 punti) e Tomic (14). Senza Rakocevic la squadra di Istanbul perde per la prima volta in casa, davanti agli oltre 14.000 tifosi presenti, e adesso Siena può tornare a sorridere. Con la vittoria sui turchi del Real Madrid adesso Siena può giocarsi il passaggio del turno nello scontro diretto che si giocherà giovedi prossimo in Toscana. Per potersi qualificare la Montepaschi Siena deve vincere ribaltando il risultato dell’andata in cui l’Efes si impose con due punti di vantaggio.

Eurolega, Lottomatica Roma- Barcellona 65-74

Non era certo la partita più semplice per uscire dalla crisi. Il Barcellona, campione in carica in Eurolega, non ha avuto pietà della Virtus ancora lontanta dalla migliore condizione fisica e soprattutto psicologica. Nonostante questo la Lottomatica ha lottato e, nei primi quaranta minuti, ha risposto colpo su colpo agli spagnoli. Nel terzo quarto la formazione della capitale si era addirittura portata in vantaggio, con la tripla di Gordic, di tredici lunghezze. Nell’ultima frazione il Barcellona allunga e mette in campo tutta la propria forza e l’esperienza necessaria per vincere il match. Lorbek e Navarro mettono a segno i punti decisivi e regalando al Barcellona la vittoria.

NBA, tutti i risultati

Chicao Bulls, imbattibili in casa, infilano la quattordicesima vittoria su quindici tra le mura amiche. Chicago batte i San Antonio Spurs 109-99 grazie alla sublime prestazione di Rose , autore di  42 punti. Oltre a Rose vanno in doppia cifra L. Deng con 19 punti e C.Boozer a quota 15. Per gli Spurs ottime prestazioni di T.Parker  (26 punti) e poi della coppia M.Ginobili e G.Neal autori di 16 punti ciascuno. Nell’altra partita i Dallas Mavericks si impongono di misura in casa contro Phoenix vincendo 112-106 grazie ad un super Nowitzki che sigla 35 punti.

I risultati delle partite della regular season Nba: Chicago Bulls-San Antonio Spurs 109-99; Phoenix Suns-Dallas Mavericks 106-112.

NBA, attesa per l’All Star Game

Tutti gli appassionati di basket americano, in questi giorni, si stanno preparando per vivere l’emozionante ‘All Star Weekend’. Tre giorni spettacolari ed emozionanti che si concluderanno con l’ All Star Game, con i campo i migliori cestisti di NBA. La partita, giunta alla sessantesima edizione, si giocherà domenica e andrà in diretta su Sky Sport 2 HD alle ore 02.30 con telecronaca di Francesco Bonfardeci e Federico Buffa. Sarà Stan Van Gundy, allenatore degli Orlando Magic a guidare la selezione della Eastern Conference. Su quella della Western Conference siederà Gregg Popovich, coach dei San Antonio Spurs. Tante le stelle che parteciperanno al match tra cui: LeBron James, Dwight Howard, Amar’e Stoudemire e Dwyane Wade per l’Est; Kobe Bryant, Carmelo Anthony, Tim Duncan e Manu Ginobili.

I grandi del basket: Scottie Pippen

Il periodo d’oro dei Chicago Bulls viene spesso associato al solo nome di Michael Jordan, l’uomo che da solo riuscì a cambiare la storia del basket americano e mondiale. Spesso però si tende a dimenticare che in quella squadra favolosa c’erano altri giganti che contribuivano in maniera determinante al successo dei Bulls.

Uomini che non possiamo certo chiamare comprimari, ma che avevano un ruolo di primo piano negli schemi di Phil Jackson, come ad esempio Scottie Pippen, numero 33 dei Bulls, uno dei più forti difensori che l’America abbia mai ammirato.

L’ottima tecnica individuale, la capacità di calarsi in ruoli diversi (in realtà era un’ala piccola, ma veniva spesso utilizzato anche come playmaker) fecero di Pippen uno dei migliori interpreti del basket della sua generazione.

E dire che il mondo poteva essere privato della sua classe sopraffina, se Pippen non avesse ottenuto una borsa di studio che gli permise di accedere alla University of Central Arkansas. Lì il giovane Scottie riuscì a mettersi in luce, fino ad entrare nelle mire dei Seattle Supersonics, che però preferirono girarlo ai Bulls in cambio di Olden Polynice.

Caso Benetton, Renzi: “Sono molto deluso”

Il presidente della Lega Basket, Valentino Renzi, si è detto molto dispiaciuto per l’annuncio della famiglia Benetton di voler abbandonare il basket: 

“Come Presidente di Lega sono molto dispiaciuto di questo annuncio delIa famiglia Benetton -afferma il Presidente di Lega Basket Valentino Renzi -Dal momento del suo ingresso nel mondo del basket ha saputo infatti coniugare la ricerca dei risultati sportivi con una particolare attenzione al vivaio e al sociale, dando un grande impulso a tutto il nostro movimento, compreso quello europeo, visto che la Benetton fu uno dei nostri club protagonisti della nascita di Euroleague. Credo al contempo che le sue parole relative ai costi crescenti del nostro sport professionistico debbano suonare come un campanello di allarme per tutte le istituzioni sportive e portare ad una profonda riflessione su come garantire ai proprietari del basket che tengono in piedi il movimento una sempre maggiore sostenibilità economica”.

Armani Jeans Milano, Pascucci: “Melli è un patrimonio della pallacanestro italiana”

Il General Manager dell’Armani Jeans Milano Gianluca Pascucci ha spiegato i motivi che hanno portato il club a cedere in prestito, fino alla fine di questa stagione, il giovane talento Nicolò Melli alla Scavolini Siviglia Pesaro:

“Nicolò è un patrimonio dell’Olimpia Milano e di tutta la pallacanestro italiana e siamo convinti che quella di Pesaro possa rappresentare una tappa importante per il suo percorso di crescita e per il suo futuro, oltre che per quello dell’Olimpia”.
“Quella di Milano è stata un’esperienza importante per la mia crescita – ha detto Nicolò – e auguro all’Olimpia ogni fortuna per il prosieguo della stagione”.

Benetton Treviso, club in vendita?

Una notizia shock ieri ha agitato il mondo del basket a Treviso. La famiglia Benetton ha annunciato che nel 2012 chiuderà con gli sport professionistici, tranne che nel rugby e nei campionati giovanili. Gilberto Benetton ha detto che ormai il ‘settore sportivo’ è diventato troppo costoso e i risultati non sono più quelli di anni fa.  E’ una notizia che deve far riflettere il mondo del basket e dello sport in generale, bisogna ripensare le politiche economiche nello sport. Già da tempo Benetton aveva riorganizzato la propria attività sportiva creando un vero e proprio campus stile USA e mandando diversi giocatori in NBA come Andrea Bargnani. Adesso la palla passa alla FIP che, in questi prossimi anni, deve essere in grado di riorganizzare il basket in Italia.

Eurolega, Montepaschi Siena-Partizan 77-74

Montepaschi vince la quarta gara delle Top 16 battendo, per la seconda volta nel girone, il Partizan con il risultato finale di 77-74. Il Partizan chiude la prima frazione avanti 12-20 toccando anche più 10 nella seconda frazione. Dopo un inizio complicato è Siena a rimontare e, la tripla di Vasely, sul finire del secondo quarto, manda Siena negli spogliatoi avanti sul Partizan per 38-37. Il terzo quarto, a causa di una reazione veemente dei serbi si chiude 53-53. A fare la differenza negli ultimiistanti del match è la tripla di Bozicda oltre metà campo a soli 12 secondi dalla fine.

Il tabellino:

MONTEPASCHI SIENA:
Zisis 9, Hairston 8, Carraretto 5, Rakovic 8, Lavrinovic 6, Kaukenas 17, Ress, Michelori 2, Jaric, Stonerook 10, Aradori 2, Moss 10. All. Pianigiani
PARTIZAN : Jerrells 16, Kecman 7, Klobucar 2, Jaramaz ne, Lucic 1, Milosavljevic 2, Katic 8, Jawai 8, Bozic 5, Gist 8, Vesely 17, Djekic ne. All. Jovanovic

NBA, Gallinari l’unico che può sorridere tra gli italiani

Luci e ombre per gli italiani che giocano in NBA. L’unico ad uscire vincente, nell’ultimo turno della regular season, è Danilo Gallinari che con i suoi New York Knicks riesce a vincere 102-90 contro Atlanta Hawks. Il migliore, tra i cestisti italiani, è stato sicuramente Andrea Bargnani, autore di 38 punti non sufficienti però ad evitare la sconfitta a Toronto Raptors che, in casa, vengono travolti da Miami 95-103. Brutta serata anche per Marco Belinelli che, partendo dalla panchina, gioca solo 5 minuti e 45 secondi non incidendo sul match. I suoi New Orleans Hornets perdono 103-96 in trasferta contro Portland Trail Blazers. Il migliore per New Orleans è stato David West, autore di 27 punti.