NCAA, Obama sceglie Kansas

Negli Stati Uniti, il classico torneo universitario, il National Collegiate Athletic Association, quest’anno più degli altri vive nell’incertezza. Sono tante le università candidate al titolo finale tra cui le 4 teste di serie numero uno: Ohio State, Duke, Kansas e Pittsburgh. I pronostici indicano, come potenziali finaliste, Ohio State e Kansas. Tutti possono scommettere sul vincitore e trai tanti VIP che si sono cimentati, il più importante è sicuramente il Presidente degli Stati Uniti d’America che un nome lo ha dato: per lui a vincere il NCAA sarà Kansas. Un portafortuna. Barack Obama nel 2009 indovinò il vincitore, il North Carolina. Chissà se quest’anno Obama porterà fortuna al Kansas.

NBA, i Kings cambiano nome?

Una notizia si sta diffondendo nelle ultime ore. Ci sono possibilkità che i Sacramento Kings cambino nome. L’avvocato della famiglia proprietaria della squadra di basket, i Maloof, ha depositato e registrato negli ultimi giorni quattro diversi nomi possibili: “Anaheim Royals”,  “Anaheim Royals of South California”, “Orange County Royals” e “Los Angeles Royals”. Uno fra questi sarà il nuovo nome della squadra di Sacramento, fondata nel 1945. Tutta la documentazione, che è consultabile presso l’ufficio di registrazione di marchi e brevetti degli Stati Uniti, è datata 3 marzo. Una data importante perchè è il giorno in cui la NBA aveva prolungato il periodo di valutazione di un possibile spostamento della squadra presso Anaheim.

Fabi Shoes Montegranaro, Basso: “Mancano i dettagli ma abbiamo preso un playmaker”

Un playmaker. Questa la promessa del presidente della Fabi Shoes Montegranaro, Tiziano Basso. Il presidente ha detto di voler rinforzare la propria squadra affermando:

“Siamo molto vicini alla meta – confessa il presidente Tiziano Basso -. Prima di ufficializzare l’operazione e svelare il nome, attendiamo però che vengano messe le firme. Mancano da definire alcuni dettagli contrattuali che bisogna valutare bene perché a noi il giocatore interessa pure per una prospettiva futura e non solo in questo momento in cui Maestranzi è assente. I due infatti, una volta ristabilito il play italo-americano, potranno giocare anche insieme. Chi arriverà non sarà un sostituto di nessuno, ma sarà un elemento che potrà aumentare le rotazioni del roster. Un roster che, puntualizzo, non avrà altri innesti: con questo arrivo sugli esterni è praticamente conclusa ogni manovra di mercato”.

Scavolini Siviglia Pesaro, Barbalich: “Partita estremamente difficile”

Il direttore sporttivo della Scavolini Siviglia, Alessandro Barbalich, oggi in conferenza stampa, ha voluto caricare i suoi in vista della partita contro la Benetton Treviso:

“Penso che sarà una partita estremamente difficile. A differenza di altre squadre, non riesco proprio a spiegarmi i problemi della Benetton, una squadra che mi piace molto. E’ un team con grandi giocatori e molti realizzatori, completa sotto ogni aspetto e punto di vista. Come si batte? Sicuramente giocando meglio dell’andata. Tenendo quaranta minuti di cattiveria in una partita in cui siamo noi ad aggredire loro e non viceversa. Se poi ci vuole qualche alchimia tattica particolare non lo so. Non sono io che devo e posso dirlo”.

Fabi Shoes Montegranaro, Trisciani: “La Triade farà miracoli”

Luca Trisciani, ex golden boy della Montegranaro e attuale segretario del Sutor Special Club ha così parlato sull’attuale momento di forma della squadra:

” Sono convinto che la Triade continuerà a fare i miracoli e a risolvere i problemi. Insieme all’allenatore e a Vacirca saprà trovare le parole giuste per motivare i giocatori, rasserenare l’ambiente e, se necessario, apportare qualche modifica tecnica per sopperire agli infortuni”.  Come le sembra il nuovo giocatore, Ryan Toolson? “Contro la Virtus Bologna ha dimostrato subito di essere un signor giocatore, un tiratore vero, puro, che fa canestro dagli spogliatoi; un giocatore che farà bene e sarà molto utile”. Poi Trisciani tesse le lodi di Andrea Cinciarini: “Ormai è un giocatore lanciatissimo, spero proprio che riusciremo a confermarlo per il prossimo anno. Insieme a Cavaliero è un leader, un giocatore indispensabile per la Sutor”. Maestranzi? “E’ un giocatore generoso e il fatto che non ce la faccia a rientrare significa che sta proprio male: anche perché abbiamo un ottimo staff medico per cui se non riesce a metterlo in pista è perché le sue condizioni fisiche non lo consentono. Peccato perché questa poteva essere per lui l’annata della consacrazione definitiva. Con Maestranzi a tempo pieno avremmo potuto avere quei 4-6 punti in più che avrebbero fatto la differenza. Ma non si può imputare nulla né a lui né alla squadra, che anche nell’ultima partita persa in casa ha lottato come non mai. Quindi, l’invito che faccio è di stringerci attorno ad essa perché lo merita e perché sono certo riuscirà a superare brillantemente il momento di difficoltà”.

NBA, Toronto KO. Bargnani incanta

Toronto continua a perdere. Ieri sera arriva un’altra sconfitta casalinga contro Detroit (93-107). Se i Raptors continuano a perdere, Bargnani continua a incantare con le sue magie il pubblico canadese. L’azzuro è l’unico che prova a tener testa contro Detroit realizzando 20 punti e 4 rimbalzi, 2 stoppate e 1 assist nei 38 minuti e 44 secondi in cui è rimasto in campo. Oltre al ‘mago’ buona prestazione del solito De Rozan che mette la firma sulla partita con i suoi 16 punti. Detroit ha potuto contare sui 24 punti e 2 rimbalzi di Rip Hamilton, i 22 di Tayshaun Prince e i 21 di Greg Monroe. Per i Raptors è la quarantanovesima sconfitta in stagione.

NBA, New Orleans vince ancora. Un Belinelli cattivo non incide

Altra vittoria per i New Orleans Hornets che travolgono in casa i Phoenix Suns (100 – 95). Incide poco sulla partita l’azzurro Marco Belinelli che gioca solo 8 minuti e 53 secondi nonostante sia partito nel quintetto titolare. Il cestista bolognese. infatti, nei primi 52 secondi realizza due falli e al terzo si guadagna velocemente la panchina. Nel tabellino la sua firma è minima, 3 punti, 1 recupero (1/2). Dura la reazione del coach di New Orleans, a dir poco infastidito dal comportamento della guardia italiana. Per Belinelli è in arrivo una multa salata.  Negli Hornets vanno in doppia cifra Chris Paul, 26 punti, Emeka Okafor con i suoi 16 punti e 11 rimbalzi e David West (16).

NBA, tutti i risultati

Brutta sconfitta casalinga per i Miami Heat contro Oklahoma City, Kevin Durant con i suoi 29 punti ha travolto la truppa di LeBron James (21 punti) e Dwyane Wade (21 punti). Tutto liscio per i Boston Celtics che in casa travolgono Indiana per 92-80. Decisivi i 20 punti di capitan Pierce e i 19 di Jeff Green.

I risultati delle partite della regular season Nba: Atlanta Hawks – Denver Nuggets 87-102; Boston Celtics – Indiana Pacers 92-80; Detroit Pistons – Toronto Raptors 107-93; New Orleans Hornets – Phoenix Suns 100-95; Miami Heat – Oklahoma City 85-96; Milwaukee Bucks – Orlando Magic 89-93 (overtime); Houston Rockets – Charlotte Bobcats 94-78; Utah Jazz – Minnesota Timberwolves 119-104; Sacramento Kings – Cleveland Cavaliers 93-97; Golden State Warriors – Dallas Mavericks 106-112; Los Angeles Clippers – Philadelphia 76ers 94-104.

I grandi del basket: Karl Malone

Nessun anello conquistato nella sua lunga carriera, ma a livello personale Karl Malone, detto il Postino, non si può certo lamentare, avendo frantumato un record dopo l’altro, fino a conquistare un posto di primo piano tra i big del basket a stelle e strisce.

La sua carriera professionistica comincia negli Utah Jazz, dove trova un playmaker capace di esaltare il suo gioco di ala grande, John Stockton, mingherlino sì, ma unico ed inimitabile nel suo genere, tanto da essere ricordato ancora oggi come uno dei migliori play di tutti i tempi.

Il gigante ed il nano regalarono grandi soddisfazioni ai tifosi di Salt Lake City, assicurando alla squadra l’accesso ai play-off ad ogni stagione. ma nonostante lo Stockton to Malone! ripetuto fino alla nausea dai telecronisti dell’epoca, gli Utah non riuscirono mai a salire sul gradino più alto del podio.

Serie A, rinviata Armani-Montepaschi

E’ la sfida della stagione, Siena contro Milano, Pianigiani contro Dan Peterson ma, almeno per ora, i tifosi devono rimandare le attese. La Lega Basket di Serie A ha deciso di rimandare la partita tra Armani Jeans Milano e Montepaschi Siena, inizialmente prevista per domenica 27 marzo. Il rinvio si è reso necessario, come ha comunicato in una nota ufficiale l’Armani Jeans Milano, a causa degli impegni europei della Montepaschi Siena che, la prossima settimana, sfiderà nei quarti di finale di Eurolega l’Olympiacos. Nel rispetto dei planning stilati dalla Lega Basket ad inizio stagione la partita è stata posticipata a giovedì 14 aprile alle ore 20.15 presso il Forum di Assago di Milano.

Air Avellino, Thomas: “Dobbiamo vincere per avvicinarci ai play off”

Omar Thomas, unico rappresentante per Avellino nell’All Star Game che si è tenuto domenica, ha così parlato in conferenza stampa:

“Domenica si ritorna a fare sul serio. Quella contro Biella è una partita subito fondamentale e bisogna subito tornare alla vittoria”.
“Sicuramente. Sarà importante vincere per avvicinarsi ai play off. Non possiamo permetterci un’altra sconfitta interna e soprattutto non possiamo farci battere da una squadra che è sotto di noi in classifica”.
“Biella al momento è terzultima e ad Avellino le ultime in classifica già hanno vinto. Come si deve evitare un ulteriore passo falso?”
“Sicuramente potrebbe essere un problema perdere un’altra partita come quelle perse contro Teramo e Brindisi. Loro hanno più necessità di vincere rispetto a noi, ma noi siamo arrabbiati e affamati e vogliamo portare a casa i due punti”.
“Di partita in partita, sei diventato l’idolo dei tifosi e il leader della squadra grazie al tuo modo di giocare e stare in campo”.
“Il rapporto con i tifosi è splendido. Penso di essere il loro beniamino perché vedono l’energia che metto ogni volta in campo, sia negli allenamenti che nelle partite. Per quanto riguarda la squadra, non penso di essere il leader, o l’unico leader. Devo continuare a lavorare duro ogni giorno e i risultati arriveranno”.

Montepaschi Siena, distorsione alla caviglia per Stonerook

Brutta distorsione alla cavglia per Shaun Stonerook, ala americana della Montepaschi Siena. A causa di questo infortunio il cestista statunitense potrebbe saltare la sfida di domani contro Teramo ma non dovrebbe essere in dubbio per la super sfida contro l’Olympiakos, partita valida per i quarti di finale di Eurolega. Shaun Stonerook è arrivato in Italia nel 2001, trasferendosi dall’Ohio a Biella dove giocherà 132 partite. Nel 2005 il trasferimento alla Montepaschi con la quale ha vinto quattro scudetti consecutivi e una Coppa Italia.  Il capitano della Montepaschi non vuole perdersi i quarti di finale di Eurolega per cercare di ripetere la stagione 2007/2008 quando Siena arrivò alle Final Four,  dove perse contro il Maccabi Tel Aviv.

Serie A, domani anticipo Montepaschi Siena-Teramo Basket

Domani sera alle 20.30 si giocherà, al PalaEstra di Siena, il primo anticipo della settima giornata di ritorno tra Montepaschi Siena e Teramo Basket. Dopo la sosta del campionato per l’All Star Game si ritorna così al basket che conta. Siena, che nell’ultimo turno di campionato aveva battuto l’Angelico Biella in trasferta, parte sicuramente favorita contro un Teramo che, almeno per il momento, non riesce a esprimersi al meglio in campionato. L’ultimo posto insieme all’Enel Brindisi con soli 12 punti è la fotografia del campionato deludente della formazione abruzzese. Curiosità. Gli ex di turno sono Devid Moss e Drake Diener

Montepaschi, dopo Teramo, andrà a giocare i quarti di finale di Eurolega contro l’Olympiakos di Atene.

Aurora Basket Jesi, Napolitano: “Un modo per diffondere la nostra identità”

Aurora Basket Jesi ha deciso di festeggiare nel miglio modo possibile i 150 anni dell’Unità d’Italia. Per celebrare l’anniversario la squadra marchigiana, che attualmente milita in Lega Due, ha deciso di giocare le prossime tre partite di campionato con la maglia tricolore. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, con una nota diramata dal Quirinale, ha voluto sottolineare l’iniziativa:

“In occasione dell’iniziativa promossa dall’Aurora Basket Jesi per il 150/o anniversario dell’Unità d’Italia – scrive il Quirinale in una missiva – mi fa piacere rappresentare l’apprezzamento per l’evento che raccoglie l’auspicio a fare della ricorrenza l’occasione per ‘rinnovare e diffondere la consapevolezza della nostra identità e della nostra storia come Stato nazionale unitariò». Napolitano ha poi voluto rivolgere il suo «fervido saluto augurale» all’Aurora, che con la propria iniziativa tricolore si è fatta portatrice del messaggio di Unità nazionale nell’ambito del basket professionistico italiano.”