Lega A1, la Scavolini a valanga su Verona

Scavolini Pesaro-Vanoli Cremona 82-59

Nello scontro diretto per la salvezza, la Scavolini Siviglia cammina su una Vanoli Cremona che fa davvero poco per cercare di rimanere nella Lega maggiore. Con Hackett e Flamini la Scavolini ritrova ordine in difesa, e di raziocinio in attacco. L’espulsione di Mahoric, che già in precedenza aveva rimediato un tecnico (al 16′ sul 29-32), che rompe la concentrazione e gli equilibri all’interno della Vanoli. I pesaresi sfruttano il momento per chiudere il match con un parziale nel finale di 13-0 che stende la Vanoli e regala alla Scavolini i due punti della tranquillità

Ncaa, la finale sarà tra Butler e Connecticut

Butler e Connecticut si sono qualificate per la finalissima del campionato Ncaa di basket americano. Nelle Final Four in corso a Houston, Butler ha superato in semifinale la ‘cenerentola’ Virginia Commonwealth per 70-62. Connecticut ha avuto la meglio su Kentucky per 56-55.

Nba, Bargnani non c’è e Toronto cade a Chicago

Andrea Bargnani non c’è, out per un problema alla caviglia destra, e i Toronto Raptors cadono sul campo dei lanciatissimi Chicago Bulls per 113-106. I Bulls, con un record di 56-20, consolidano il primato nella Eastern Conference quando mancano appena 6 partite alla fine della regular season. I Raptors (20-55) si lanciano invece verso le 60 sconfitte. Nel programma del sabato Nba, spiccano le sconfitte di tutte le squadre destinate a partecipare ai playoff. Perdono Philadelphia, Dallas e Oklahoma City contro avversarie che non hanno più nulla da chiedere al campionato.

Nba, tutti i risultati

Questi i risultati delle partite della regular season Nba:

Chicago Bulls-Toronto Raptors 113-106; Memphis Grizzlies-Minnesota Timberwolves 106-89; Milwaukee Bucks-Philadelphia 76ers 93-87 (overtime); Golden State Warriors-Dallas Mavericks 99-92; Los Angeles Clippers-Oklahoma City Thunder 98-92.

Lega A1, Cantù vola e batte anche Montegranaro

Bennet Cantù-Fabi Shoes Montegranaro 67-56

Cantù vince ancora tra le mura amiche, vittima una Montegranaro combattiva fino alla fine. Partenza sprint dei padroni di casa trascinati da Leunen che prende rimbalzi, intercetta palloni in area e segna dal perimetro. Montegranaro in affanno, fa fatica a trovare soluzioni di tiro pulite e in difesa concede troppo spazio ai tiratori avversari. Cinciarini e Cavaliero non sono in giornata, Pillastrini fa girare tutti i suoi nel tentativo di trovare la cinquina vincente. Ne approfittano Green e Mazzarino, sono loro le triple che portano Cantù sopra di 13 punti al suono della sirena. Nell’ultimo quarto Cantù restituisce la pariglia con un 15-0 di parziale che mette un’ipoteca sulla vittoria. Montegranaro sblocca il punteggio solo al 26′. Toppo tardi. Cantù amministra e porta a casa la vittoria.

Nba, Denver vince anche con un Gallinari a mezzo servizio

Danilo Gallinari non brilla, segna solo 9 punti ma Denver passa per 99-90 sul campo di Sacramento realizzando il quinto successo consecutivo e un serio passo verso i playoff. I Nuggets, con un record di 46-29, sono sempre più padroni del quinto posto nella Western Conference. Gallinari, in campo per 30’01” nel quintetto iniziale, non brilla per precisione, ma si fa sentire con 4 rimbalzi e 3 assist.  Non bastano invece i 14 punti di Marco Belinelli per evitare il k.o. casalingo dei New Orleans Hornets (43-33), battuti sul proprio campo dai Memphis Grizzlies (43-33) per 93-81. Hornets e Grizzlies hanno lo stesso bilancio, ma Belinelli & co. al momento occupano la settima piazza nella classifica della Western Conference.

Nba, continua il periodo nero per S.Antonio

Non mancano le sorprese nella West Conference, dove di un tratto si riaprono le prime posizioni dei play off. La crisi nera di San Antonio continua: gli Spurs cedono per 119-114 agli Houston Rockets all’overtime. Gli speroni subiscono il sesto stop consecutivo e a poco servono i ricchi tabellini delle star: 31 punti per Tony Parker, 23 a testa per Tim Duncan e Manu Ginobili. La formazione di coach Gregg Popovich ha un record di 57-19 e ora ha solo 1,5 partite di vantaggio sui lanciatissimi Los Angeles Lakers (55-20), alla nona vittoria in striscia con il 96-85 sul parquet di Utah. Più definita, si fa per dire, la situazione ad Est. I Chicago Bulls (55-20) dell’ispiratissimo Derrick Rose (27 punti) si impongono 101-96 a Detroit e ora hanno 2,5 gare di vantaggio sui Miami Heat (53-23), corsari per 111-92 in casa dei Minnesota Timberwolves con i 32 punti di Dwyane Wade e i 27 di LeBron James. I Boston Celtics (52-23) scivolano al terzo posto dopo la sconfitta per 88-83 ad Atlanta.

Nba, tutti i risultati

Questi i risultati delle partite della regular season Nba:

Indiana Pacers-Milwaukee Bucks 89-88; Orlando Magic-Charlotte Bobcats 89-77; Philadelphia 76ers-New Jersey Nets 115-90; Washington Wizards-Cleveland Cavaliers 115-107; Detroit Pistons-Chicago Bulls 96-101; Atlanta Hawks-Boston Celtics 88-83; Minnesota Timberwolves-Miami Heat 92-111; New Orleans Hornets-Memphis Grizzlies 81-93; Houston Rockets-San Antonio Spurs 119-114 (overtime); Phoenix Suns-Los Angeles Clippers 111-98; Portland Trail Blazers-Oklahoma City Thunder 98-91; Sacramento Kings-Denver Nuggets 90-99; Utah Jazz-Los Angeles Lakers 85-96.

I grandi del basket: Larry Bird

Molti di quelli che lo hanno conosciuto ed affrontato durante la carriera lo descrivono come antipatico e spocchioso, provocatore e pieno di sé al punto che sfotteva spesso l’avversario cercandone la reazione.

Ma, carattere a parte, Larry Bird è ricordato come uno dei più grandi cestisti degli anni ’80, quando dava vita a sfide infinite con Magic Johnson, negli anni in cui Boston Celtics e Los Angeles Lakers avevano più di un motivo di rivalità.

La sfida infinita tra le due stelle cominciò sin dai tempi dell’università, allorché Magic difendeva i colori della Michigan State e Bird cercava di sfondare con la canotta degli Indiana State. Nella finalissima del ’79 si impose la futura stella dei Lakers, ma Bird ebbe modo di mettersi in mostra, tanto che la stagione successiva veniva scelto dai Boston Celtics, mentre Johnson prendeva la via di Los Angeles.

NBA, al via la Green Week

La Nba Green e la Natural Resource Defense Council (NRDC) hanno dato il via alla Nba Green Week, una settimana completamente dedicata alla salvaguardia dell’ambiente. Così dal 3 al 10 aprile la NBA, anche attraverso i suoi giocatori simbolo, porterà avanti una serie di iniziative e manifestazioni all’insegna della salvaguardia ambientale. In accordo con l’Adidas tutte le squadre del campionato statunitense indosseranno delle magliette in cotone organico con il nuovo logo NBA Green Logo. Saranno al 45% di cotone organico anche le fascette para sudore e le polsiere dei cestisti. In più, prima delle partite, all’interno degli stadi saranno organizzate serate per informare i tifosi su come portare avanti uno stile di vita adeguato in rispetto dell’ambiente.

Bennet Cantù, Trinchieri: “Sarà una gara complicata”

Queste le parole di Andrea Trinchieri alla vigilia della partita tra Bennet Cantù e Fabi Shoes Montegranaro:

“Sarà una gara molto complicata. Dopo un periodo difficile la Fabi Shoes si è ripresa disputando una bella prestazione con Brindisi ed è tornata alla vittoria. Chiaramente viene a Cantù per giocare una grande partita, questo me lo aspetto anche perchè in questo momento può contare su un roster davvero intrigante e competitivo. Ai due lunghi, Ford e Ivanov, Montegranaro ha aggiunto anche Toolson e Williams. Mancano sette giornate alla fine del campionato, tutte le squadre lottano per qualcosa di importante e quindi ogni match che dovremo affrontare sarà più difficile rispetto al girone di andata.”

Serie A1, prossimo turno

Sarà un turno decisivo la nona giornata di ritorno del campionato di Serie A1. Rimandata al 20 aprile, per gli impegni europei di Siena, la partita tra la Montepaschi e Enel Brindisi tra domani e dopodomani si giocheranno sette partite. Aprirà l’anticipo tra Bennet Cantù e Fabi Shoes Montegranaro che si giocherà alla NGC Arena. La squadra di Andrea Trinchieri deve difendere il secondo posto dalla rincorsa dell’Armani Jeans Milano che invece giocherà ad Avellino domenica alle 18.15. Scontro playoff tra la Cimberio Varese e la Pepsi Caserta, reduce dall’eliminazione dai quarti di Eurocup. Le altre gare vedranno opposte Canadian Solar Bologna-Dinamo Sassari, Scavolini Siviglia-Vanoli Braga, Lottomatica Roma-Banca Tercas Teramo e Angelico Biella-Benetton Treviso.

NBA, tutti i risultati

Il duello è solo all’inizio. E’ diventata una sfida di nervi tra  San Antonio e Los Angeles. I Lakers vincono contro Dallas e si avvicinano al primo posto dove resiste ancora San Antonio.  La squadra di Gregg Popovich continua a faticare e nella notte perde la sesta partita nelle ultime dieci gare, la quinta consecutiva. Quello che doveva essere un finale di gloria si sta trasformando in un incubo per gli Spurs. Ieri sera non sono bastati i 23 punti di Tony Parker e i 20 di Tim Duncan contro Boston. I Celtics hanno vinto 107-97 all’AT&T Center. Migliore attore protagonista del match è stato Rajon Rondo con 22 punti, 14 assist e 5 rimbalzi. Adesso la squadra texana non può più permettersi passi falsi.

I risultati delle partite della regular season Nba: Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks 110-82; San Antonio Spurs-Boston Celtics 97-107.

Nike LeBron 8 P.S Electric Green, le nuove scarpe del prescelto

Nike LeBron 8 P.S

Così come Dwayne Wade, anche Lebron James, altra stella di Miami, avrà delle scarpe speciali per la post season. The Chosen One affronterà i playoff con le nuove Nike LeBron 8 P.S Dunkman, in questo caso vi presentiamo l’accattivante colorazione Electric Green.

Le LeBron 8 P.S Dunkman si caratterizzano per uno stile unico, graffiante ed accattivante, questa versione è interamente grigia con inserti di colore verde fluo, una colorazione fresh per affrontare l’estate. Le scarpe saranno disponibili anche nei negozi dal 16 aprile, al prezzo di 150 dollari, il prezzo europeo non dovrebbe variare molto.