Playoff NBA, tutti i risultati

Oklahoma vola in finale. La squadra di Micheal Ray Richardson sfiderà Dallas dopo aver eliminato in semifinale i Memphis Grizzlies 4-3.

I risultati dei playoff Nba, tra parentesi la situazione delle serie al meglio delle 7 partite: Finale Eastern Conference: Chicago Bulls-Miami Heat 103-82 (1-0); Semifinale Western Conference: Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies 105-90 (4-3).

Lega A1, il tabellone dei play off

Questo il tabellone dei playoff scudetto del campionato di basket di serie A. Gara uno è in programma fra mercoledì e giovedì, (h.20,30).

Montepaschi Siena-Canadian Solar Bologna Air Avellino-Benetton Treviso Bennet Cantù-Cimberio Varese Armani Jeans Milano-Dinamo Sassari

Lega A1, risultati e classifica

Questi i risultati della 15/a e ultima giornata di ritorno del campionato di serie A maschile.

Scavolini Siviglia Pesaro-Armani Jeans Milano 82-71 Montepaschi Siena-Lottomatica Roma 83-73 Pepsi Caserta-Benetton Treviso 76-88 Enel Brindisi-Air Avellino 68-112 Canadian Solar Bologna-Banca Tercas Teramo 96-94 Bennet Cantù-Cimberio Varese 75-66 Fabi Shoes Montegranaro-Angelico Biella 79-82 Vanoli-Braga Cremona-Dinamo Sassari 82-88 Classifica finale della regular season: Siena punti 52; Cantù 44; Milano 42; Avellino e Treviso 34; Sassari, Varese Bologna 30; Pesaro, Roma 28; Caserta e Cremona 24; Biella e Montegranaro 22; Teramo 20; Brindisi 16

Serie A1, Cremona si salva e Sassari vola ai play off

Si chiude con una grande festa la partita di Cremona tra Vanoli Braga e Dinamo Sassari. Festa per il raggiungimento dei play-off da parte degli uomini di Sacchetti, una vera e propria impresa, e la salvezza di Cremona. La differenza l’hanno fatta gli stimoli: mentre Sassari era alla ricerda dei due punti, la Vanoli Braga era solamente in attesa della fine della stagione, visto che la permanenza in serie A era già stata conquistata due turni fa. La partita è stata in equilibrio fino agli ultimi cinque minuti, quando un mostruoso Hunter ha preso per mano Sassari e l’ha portata fino alla vittoria finale 88-82. Il resto della gara è stato in pieno equilibrio, sempre giocata punto a punto con un ottimo Drozdov da una parte e White dall’altra. Con il passare dei minuti, però, Cremona ha iniziato ad avere il fiato grosso, mentre la Dinamo ha annusato l’odore del colpo grosso chiudendo la pratica con scioltezza. A fine gara invasione di campo pacifica e strette di mano tra le due tifoserie, con l’allenatore Sacchetti portato in trionfo per avere agganciato da neopromossa i play-off

Serie A1, Teramo retrocede sul fischio della sirena

Nell’epilogo più folle, Bologna condanna all’ultimo secondo Teramo alla retrocessione. Toccherà ora alla società abruzzese scegliere se ricominciare dalla Legadue o pagare i 500.000 euro per la wild card che la salverebbe d’ufficio. Prima, però, sarà durissima riprendersi da una beffa che più amara non poteva essere: avanti, e con pieno merito, di 9 a pochi minuti dalla fine, la Tercas si è fatta infatti riprendere quando lo spumante era già pronto per essere stappato. Merito di Bologna che ci ha sempre creduto, ma è giusto dire che l’ennesima rimonta della stagione bianconera è nata anche da un dubbio antisportivo a Fletcher che l’ha rimessa in carreggiata quando pareva ormai all’angolo e contestata dalla curva.

Serie A1, la Lottomatica fuori dai play off


Si fermano a Siena i sogni play off di Roma. Perdendo 83-73 la Lottomatica chiude la stagione al nono posto e, per la classifica avulsa, è fuori dai playoff per la prima volta dopo 17 anni. Un piazzamento che costerà  anche l’esclusione dall’Eurolega: non riuscendo a entrare tra le prime otto del campionato, è automatica per regolamento la perdita della licenza pluriennale per la massima manifestazione continentale. L’esclusione capitolina dai playoff matura solo in virtù dei risultati degli altri campi. Vincendo, Roma ce l’avrebbe fatta, e a cinque minuti dalla fine era ancora in parità. Poi ha subito un parziale di 10-2, andando a sbattere contro il muro difensivo senese alzato da Moss e concretizzato dall’altra parte del campo dai guizzi a canestro di McCalebb. L’unico che si salva è Vladimir Dasic, il miglior realizzatore romano, che tiene in partita la Lottomatica dopo il 26-18 senese in avvio, ribaltato da Roma fino al 35-40 poco prima del riposo. Gli ospiti provano a restare aggrappati a Siena e alla stagione per tutta la ripresa, agguantano il 69 pari a metà quarto periodo, poi cedono di schianto, certificando il fallimento stagionale.

Nike LeBron 8 King James Shooting Stars, prime immagini

Nike LeBron 8 King James Shooting StarsNike continua a sfornare nuove colorazioni per le LeBron 8 V2, le scarpe usate da LeBron James nella sua prima stagione ai Miami Heat, una stagione convincente, visto che la squadra della Florida ha battuto Boston ai Playoff e si prepara alla sfida con i Chicago Bulls.

Le nuove LeBron 8 King James Shooting Stars sono realizzate con i colori degli Heat, rosso e nero, il design è aggressivo, la scarpa è veramente cattiva, ideale per aggredire il parquet. Purtroppo Nike ha comunicato che questo modello non sarà messo in vendita, ma sarà usato dall’ex pupillo di Cleveland nelle finali NBA.

Serie A1, la classifica

Ad una giornata dal termine continua la lotta per la qualificazione ai playoff. Sono otto i posti disponibili per partecipare alla fase finale. In bilico ci sono due posti per tre squadre. Roma, Sassari e Bologna con 28 punti si giocheranno nell’ultima partita le ultime chance per la qualificazione.

Classifica: Siena punti 50; Cantu’ e Milano 42; Treviso e Avellino 32; Varese 30; Bologna, Roma e Sassari 28; Pesaro 26; Caserta e Cremona 24; Montegranaro 22; Teramo e Biella 20; Brindisi 16

Serie A1, tutti i risultati

Vittorie a sorpresa per la Dinamo Sassari contro la capolista Siena e per Teramo contro la Pepsi Caserta. Roma continua la lunga rincorsa ai playoff grazie alla vittoria contro il Canadian Solar Bologna.

Risultati della 14/a giornata di ritorno del campionato di serie A di basket maschile:

Dinamo Sassari-Montepaschi Siena 83-81 Banca Tercas Teramo-Pepsi Caserta 88-77 Benetton Treviso-Bennet Cantu’ 88-84 Lottomatica Roma-Canadian Solar Bologna 80-69 Cimberio Varese-Fabi Shoes Montegranaro 82-73 Air Avellino-Scavolini Siviglia Pesaro 89-76 Armani Jeans Milano-Vanoli-Braga Cremona 92-74 Angelico Biella-Enel Brindisi 74-72

Chicago Bulls, Rose: “Miami? Sarà una grande sfida”

Derrick Rose sta facendo qualcosa di incredibile con i suoi Chicago Bulls. Dopo aver vinto la semifinale contro Atlanta, il MVP della regular season si è lasciato tradire dall’emozione affermando:

“È splendido essere arrivati sin qui. Siamo felici di essere arrivati alle finali di Conference ma non vogliamo certo fermarci qui. Quando abbiamo cominciato a lavorare nel training camp, sapevamo che avremmo potuto fare qualcosa di speciale. Non abbiamo mai pensato alle statistiche, abbiamo pensato a vincere ogni sera. Ora bisogna fare i conti con i Miami Heat di LeBron James e Dwyane Wade. Sarà una grande sfida, non c’è problema se veniamo considerati sfavoriti.”

Playoff NBA, Chicago vola in finale

I Chicago Bulls hanno battuto in trasferta gli Atlanta Hawks 93-73 qualificandosi per la finale di Conference contro i Miami Heat. I tori hanno dominato la partita grazie alle ottime prestazioni di Derrick Rose, 19 punti (8/14 al tiro) e 12 assist  e Carlos Boozer autore di 23 punti, 10 rimbalzi e 5 assist.

Serie A1, Sassari vince contro Siena

Sorpresa Dinamo. Sassari riesce nell’impresa e batte Siena 83-81 al PalaSerradimigni. Una vittoria che rilancia gli uomini di Sacchetti nella zona playoff a 28 punti insieme a Bologna e Lottomatica Roma.

Si chiama White James il protagonista della serata. La guardia americana ha realizzato la bellezza di 27 punti con il 50% nei tiri da due e il 60% nei tiri da tre. Ottima prestazione anche di Hunter autore di 17 punti.

Serie A1, Lottomatica vince e vola al 7° posto

Adesso si può sognare. Grande vittoria casalinga della Lottomatica Roma contro il Canadian Solar Bologna nella partita valida per la 14° giornata di ritorno della Serie A1.

La partita, terminata  80-69, è stata decisa dalle grandi prestazioni di Smith (18 punti), Traorè (18), Datome (16) e Dasic con 10 punti e 2 rimbalzi.

Air Avellino, Vitucci: “Abbiamo motivazione da vendere”

Che stagione. L’Air Avellino difficilmente potrà ripetere una stagione come questa. Stasera, in caso di vittoria contro la Scavolini Siviglia Pesaro, potrebbe agganciare anche il quarto posto. Vitucci, tecnico della squadra campana, vuole tenere alta la concentrazione sulla partita:

“Riprendiamo, dopo la pausa, con una partita molto importante: le motivazioni sono molto alte a fronte di una partita molto impegnativa contro una buona squadra. I miei, per come stanno lavorando, hanno motivazioni da vendere per cercare di andare più avanti possibile e per chiudere la stagione regolare con più vittorie e sono sicuro che la affronteremo nel migliore dei modi. La pausa di campionato ci può anche aver fatto bene: non abbiamo particolare problemi fisici e inoltre abbiamo ripreso Dean che domani sarà nei dodici. Deciderò poi se e come utilizzarlo. Spero ci sia il pubblico delle grandi occasioni, un po’ perché la squadra lo merita e anche perché i giocatori ne hanno bisogno, in quanto un pubblico come il nostro, riesce dare alla squadra tanto dal punto di vista emozionale