Mercato, Basile: “Mi piacerebbe tornare in Italia”

Gianluca Basile, guardia italiana in uscita dal Barcellona, ha così paralto del proprio futuro dalle pagine della “Gazzetta dello Sport”:

“Mi piacerebbe tornare in Italia, ma non escludo niente. Anche prima di andare al Barcelona non avrei mai immaginato di andare all’estero, poi ci sono rimasto per sei anni. Con Pianigiani ho visto la Nazionale crescere molto – conclude Basile-, l’aggiunta di Gallinari sarà importante. Se riusciranno a creare un gruppo e a non pensare alle statistiche personali, può fare bene”.

Montepaschi Siena, si trattatono Kasun e Andersen

La Montepaschi Siena si porta avanti con il lavoro e, dopo aver ufficializzato il rinnovo di contratto fino al 2014 per Bo Mc Calebb, ha iniziato a guardarsi intorno alla ricerca dei rinforzi giusti per la prossima stagione. Il primo indiziato è Mario Kasun dall’Efes Pilsen, la seconda traccia invece porta a David Andersen, centro dei New Orleans Hornets

Barcellona, si riparte da Chuck Eidson

Il Barcellona, dopo le partenze di Ricnky Rubio, Gianluca Basile e Terence Morris ha deciso di ripartire da Chuck Eidson, ala piccola proveniente dal Maccabi Tel Aviv. Il cestista americano giocherà in Spagna per le prossime due stagioni insieme Fran Vazquez, che ha rinunciato alle offerte provenienti dalla NBA.

Bennet Cantù, Corrado: “Non dimenticheremo il trasporto della città”

Alessandro Corrado, presidente della Bennet Cantù, dalle pagine del sito internet della società, si è detto molto determinato per la prossima stagione:

Il sentimento che però provo maggiormente è l’orgoglio per come i ragazzi hanno sempre lottato, anche nella serie con Siena, dimostrando di aver capito i valori della Pallacanestro Cantù. Non voglio poi dimenticare il trasporto con cui la città ha vissuto la cavalcata della Bennet nei playoff: anche questo credo rimarrà impresso nella nostra mente.

Guardiamo avanti. L’anno prossimo con l’Eurolega aumenteranno le difficoltà.

Certo l’Eurolega è una competizione fantastica, ma anche molto complessa. L’importante come sempre è avere degli obiettivi chiari sapendo che non potremo competere con realtà come il Panathinaikos o il Barcellona che hanno budget che noi ci sogniamo. Per la prossima stagione partiamo con 3 certezze: un roster confermato, con ragazzi che hanno dimostrato che tipo di giocatori e uomini sono, il più bravo allenatore del campionato, e non lo dico io, ma i premi che ha vinto negli ultimi due anni, e un direttore sportivo, che ha sempre, e ripeto sempre, costruito delle formazioni incredibili.

Virtus Bologna, Mcintyre: “Voglio finire la carriera in Italia”

Terrell Mcintyre, neo acquisto della Virtus Bologna, ha così parlato intervistato dal giornale emiliano “Il domani di Bologna”:

«Voglio finire la carriera in Italia, laddove è cominciata ad alti livelli. Finelli è stato il primo a darmi un’opportunità in Italia ed io non sono un mercenario: chi è leale con me, avrà da me lealtà. Ho deciso in fretta perché non volevo far aspettare troppo la mia famiglia e ad una società come questa non si può chiudere la porta in faccia». Al massimo si può stampare un 10/10 dalla linea dei tre punti: «Ho sempre giocato grandi partite proprio perché ci tenevo a far bella figura contro la Virtus».

Lottomatica Roma, Toti: “Vogliamo ampliare la capienza del Palazzetto dello Sport”

Queste le parole del presidente della Lottomatica Roma, Claudio Toti, dopo aver incontrato il delegato allo sport del Comune di Roma Alessandro Cochi:

“Ritengo sia stato un incontro costruttivo dove si sono analizzate le problematiche tecniche dovute alla necessità di ampliare la capienza del Palazzetto dello Sport, riguardo alla quale il Delegato del Sindaco allo Sport Cochi con il direttore del Dipartimento Sport Bruno Campanile si stanno attivando al fine di risolvere la problematica, anche se i tempi sono stretti. Notizie più sicure si potranno avere entro 10 giorni. Anche per altre problematiche affrontate c´è stata una giusta condivisione di intenti”.

Cremona, presentato il Futurbasket

E’ stata tenuta oggi nella sala della Consulta del Comune di Cremona la onferenza stampa di presentazione del Futurbasket, un’ associazione che aiuterà il club a sopravvivere economicamente. Saranno organizzati progetti in modo da poter programmare il futuro del Gruppo Triboldi Cremona.

Bennet Cantù, idea Cinciarini

La Bennet Cantù non si vuole fermare e, dopo aver lottato contro Siena nella finale scudetto, vuole rinforzarsi in vista della prossima stagione. I rumors di mercato indicano in Andrea Cinciarini, cestista e capitano della Sutor Montegranaro, come primo rinforzo per la squadra lombarda.

Toronto Raptors, Dwane Casey: “Dobbiamo sfruttare il suo fisico come è successo con Nowitzki”

Dwane Casey, neo coach dei Toronto Raptors ha voluto elogiare Andrea Bargnani:

“Dobbiamo sfruttare il suo fisico come è successo con Nowitzki. Sono entrambi alti oltre 2,10. Voglio essere sicuro che sfrutteremo l’altezza di Andrea nei nostri schemi difensivi: vogliamo usarlo nel modo migliore in ogni situazione, vogliamo sfruttarlo se arriva dal lato debole o se raddoppia sulla linea di fondo. In tutto questo Dirk è stato grande. E’ stato uno dei migliori nei raddoppi perché ha sfruttato le sue qualità fisiche”.

Virtus Bologna, McIntyre: “Ho ancora dentro grandi motivazioni”

Terrell McIntyre, neo acquisto della Virtus Bologna, ha così parlato nel giorno della sua presentazione:

“Il piede che mi ha procurato problemi  ora è guarito – dice il playmaker da North Carolina -. L’offerta della Virtus è una bella opportunità perchè mi consente, spero, di chiudere la carriera ad alto livello dove l’ho cominciata, cioè in Italia. Ho ancora dentro grandi motivazioni, quanto affronterò Siena sarà una sfida speciale che punterò a vincere come tutte le altre partite del resto. Ho scelto subito Bologna perchè non volevo passare l’estate sotto stress aspettando l’offerta migliore, qui c’è la storia del basket, una grande arena e un grande pubblico. Posso combinarmi benissimo con Poeta e Koponen. La squadra è giovane, porterò esperienza e leadership coi fatti e non con le parole”.

Montepaschi Siena, Pianigiani: “Una stagione complicata, abbiamo reagito alla grande ai problemi”

Simone Pianigiani, coach della Montepaschi Siena, si gode il titolo appena vinto contro la Bennet Cantù. L’allenatore toscano, intervistato da Sky, ha ricordato tutte le difficoltà di una stagione da incorniciare:

“Le difficoltà? L’inizio della stagione è stato molto complicato, ancora dovevamo capire come stare insieme. Poi sicuramente il post infortunio di McCalebb e sono molto orgoglioso di come la squadra ha reagito. Infine quando sono iniziati i playoff,  avevo molte perplessità sull’aspetto nuovo da rendere vincente.

Angelico Biella, rinnovo con lo sponsor

L’Angelico Biella, con una nota pubblicata sul proprio sito internet, ha ufficializzato l’accordo con il main sponsor Angelico per le prossime due stagioni.

Marco Atripaldi, ad del club piemontese, ha voluto così commentare il rinnovo:

“Questo nuovo accordo con noi rende lo sponsor Angelico uno dei più longevi della serie A di basket, e lo fa entrare di diritto nel novero di quei marchi che “fanno” la pallacanestro italiana. Per noi è un onore avere il nome Angelico sulle maglie e non posso non sottolineare come l’impegno di questa famiglia nei confronti del nostro progetto, ma anche di altri che operano nell’interesse del territorio, debba essere un esempio per tutti. Da parte nostra cercheremo di essere all’altezza di questo impegno, cercando di regalare alla famiglia Angelico e a tutti i nostri tifosi qualche patema in meno e qualche soddisfazione in più”.

Virtus Bologna, preso McIntyre

La Virtus Bologna ha comunicato di aver tesserato il playmaker americano Terrel McIntyre, reduce da una complicata annata, a causa degli infortuni, con il Malaga.

McIntyre, che oggi ha superato le consuete visite mediche, ha firmato un contratto biennale con la squadra emiliana.

Miami Heat, Riley: “Questa è stata una grande annata con un finale deludente”

Pat Riley, presidente dei Miami Heat, ha così parlato nella conferenza stampa di fine anno:

Questa è stata una grande annata con un finale deludente. Non tornerò ad allenare, abbiamo un giovane e bravo coach ed ho intenzione di supportarlo. Erik sarà con noi senza alcun dubbio“.

Su LeBron James

“È sbagliato addossare tutte le colpe su di lui. L’evento più importante per lo sport della Florida è stato vedere questi tre campioni insieme. So cosa si aspettava la gente ma non è successo. Siamo forti, abbiamo le possibilità per far meglio nella prossima stagione”.