NBA, super Belinelli non basta. New Orleans perde a Chicago

17 punti e 9 rimbalzi  del cestista bolognese non sono bastati a New Orleans per evitare la sconfitta contro i Chicago Bulls. Il match, che si è giocato allo United Center di Chicago, è stato dominato dai Bulls tanto che il tabellino finale recita 85-77. Uno dei pochi a salvarsi per i New Orleans Hornets è stato proprio Marco Belinelli che nelle ultime due gare di NBA ha realizzato 35 punti, un bottino niente male per l’italiano. Schierato in campo nel quintetto di partenza l’azzurro ha giocato 44 minuti e 8 secondi. Per New Orleans buona prestazione anche per Jarret Jack autore di 23 punti. I Bulls sono stati trascinati dai 24 punti di Derrick Rose e i 19 di Carlos Boozer.

I grandi del basket: David Robinson

Non ha vinto molto a livello di club, ma ciò non significa che David Robinson non possa essere inserito tra i migliori giocatori di basket della sua generazione. Alto e possente (216 centimetri per 110 chili), l’Ammiraglio era un centro dalle straordinarie doti atletiche, che perfezionava anno dopo anno grazie ad un allenamento continuo alla ricerca della forma migliore.

Per tradizione familiare scelse di entrare in Marina poco più che ventenne, non immaginando che di lì a poco la crescita in altezza gli avrebbe permesso di dire la sua su qualunque parquet.

I San Antonio Spurs lo scelsero nel 1987 ed accettarono il fatto che Robinson dovesse prima concludere la ferma per inserirlo nel quintetto. Allo stesso tempo la Marina ridusse i tempi della leva, portandoli da 5 a 2 anni, per permettergli di giocarsi le sue carte tra i professionisti.

Nba, Belinelli trascina gli Hornets

Marco Belinelli firma 18 punti nel successo esterno che New Orleans coglie per 96-81 sul campo di Cleveland. La guardia bolognese, titolare per ben 41′, chiude con 7/14 al tiro (2/5 da 3 punti), 5 rimbalzi, 1 assist e 1 stoppata. Belinelli risulta decisivo nella serata in cui gli Hornets, che hanno un record di 37-28, perdono Chris Paul per una commozione cerebrale. Il play (13 punti e 11 assist) deve lasciare il campo nel corso del terzo periodo. L’assenza forzata della superstar, portata in ospedale per controlli, non impedisce a New Orleans di piazzare un parziale di 24-8 che ribalta definitivamente le sorti della partita.

Nba, tutti i risultati

Questi i risultati delle partite della regular season Nba:

Miami Heat-Chicago Bulls 86-87; San Antonio Spurs-Los Angeles Lakers 83-99; Detroit Pistons-Washington Wizards 113-102; Philadelphia 76ers-Golden State 125-117 (overtime); Atlanta Hawks-New York Knicks 79-92; Cleveland Cavaliers-New Orleans Hornets 81-96; Oklahoma City Thunder-Phoenix Suns 122-118 (overtime); Dallas Mavericks-Memphis Grizzlies 103-104; Milwaukee Bucks-Boston Celtics 83-89

Nba, super Bargnani non basta

Andrea Bargnani e i Toronto Raptors se ne vanno dopo una sconfitta al terzo overtime. I New Jersey Nets si aggiudicano per 137-136 l’interminabile sfida che chiude il weekend londinese della National Basketball Association e lasciano Londra con l’en plein nelle prime 2 gare di regular season giocate nel Vecchio Continente. Bargnani riparte dalla O2 Arena con il titolo platonico di miglior marcatore della serata: 35 punti, 12 rimbalzi e 3 assist.

Nba, tutti i risultati

I risultati della regular season del campionato NBA:

New Jersey Nets – Toronto Raptors 137-136; Washington Wizards – Minnesota Timberwolves 103-96; Houston Rockets – Indiana Pacers 112-95; Utah Jazz – Sacramento Kings 109-102; Portland Trail Blazers – Charlotte Bobcats 93-69; Los Angeles Clippers – Denver Nuggets 100-94.

Nba, gli Spurs annientano Miami

La miglior squadra della Nba umilia la squadra più ricca ed ambiziosa. San Antonio travolge Miami per 125-95 e vola sempre più in alto. Gli Spurs, che hanno un record di 51-11, prendono il largo già nel primo quarto con un devastante 36-12. I texani ritrovano Tony Parker titolare dopo pochi giorni di stop per un infortunio al polpaccio e volano con 8 uomini in doppia cifra guidati da Manu Ginobili (20 punti). In quella che potrebbe essere la finale di giugno, gli Heat incassano la 19esima sconfitta dell’anno nel modo peggiore (43-19). “Siamo stati spazzati via“, ha ammesso a fine partita coach Erik Spoelstra.

Nba, Bargnani: “So di essere fondamentale per i Raptors”

Toronto, nonostante la buona prova di Bargnani ,vanno ko contro i Nets. Nella cornice londinese il ‘mago’ è uno dei giocatori più acclamati dal pubblico.

“Una sorpresa?  No, perchè so di essere un elemento fondamentale per la mia squadra. Abbiamo perso un match che è stato molto equilibrato per 3 quarti. Se poi però si subiscono 38 punti nell’ultima frazione, c’è poco da fare. La sconfitta è inevitabile. Il bicchiere individuale è mezzo pieno. Ho segnato 23 punti e nemmeno io so come ci sono riuscito, visto il modo in cui mi hanno marcato. Nel primo tempo avevo spesso 3 avversari addosso, era difficile fare qualsiasi cosa”.

Nba, tutti i risultati

Questi i  risultati delle partite della regular season Nba:

New Jersey Nets-Toronto Raptors 116-103; Orlando Magic-Chicago Bulls 81-89; Philadelphia 76ers-Minnesota Timberwolves 111-100; Atlanta Hawks-Oklahoma City Thunder 104-111; Boston Celtics-Golden State Warriors 107-103; New York Knicks-Cleveland Cavaliers 115-119; Memphis Grizzlies-New Orleans Hornets 91-98; Dallas Mavericks-Indiana Pacers 116-108; Milwaukee Bucks-Phoenix Suns 88-102; San Antonio Spurs-Miami Heat 125-95; Los Angeles Lakers-Charlotte Bobcats 92-84

NBA, attesa per lo show di Bargnani a Londra

C’è sempre una prima volta. La NBA sbarca in Europa e stasera giocherà a Londra, che ospiterà le Olimpiadi del 2012, le sue partite di regular season. Bargnani con i suoi Toronto giocherà all’O2 Arena contro i New Jersey Nets. Scenderà in campo anche l’altro italiano Belinelli che con i suoi Hornets sfiderà Menphis. Da non perdere le partite tra Lakers e Charlotte e tra New York e Cleveland.

Il programma completo della Nba: Atlanta Hawks-Oklahoma City Thunder; Boston Celtics-Golden State Warriors; Dallas Mavericks-Indiana Pacers; Los Angeles Lakers-Charlotte Bobcats; Memphis Grizzlies-New Orleans Hornets; Milwaukee Bucks-Phoenix Suns; New Jersey Nets-Toronto Raptors; New York Knicks-Cleveland Cavaliers;
Orlando Magic-Chicago Bulls; Philadelphia 76ers-Minnesota Timberwolves; San Antonio Spurs-Miami Heat.

NBA, vincono Orlando e Denver

Sono due le partite che si sono disputate nell’ultimo turno della regula season di NBA. I Denver Nuggets, senza il ‘Gallo’ Danilo Gallinari, hanno vinto in trasferta contro lo Utah Jazz 101-103. Se nel primo quarto Denver domina chiudendo con sette punti di vantaggio, nel terzo è Utah a reagire e a portarsi sopra di due lunghezze. Nell’ultima frazione devisiva la prestazione di Ty Lawson che regala la vittoria ai Nuggets. Continua la spirale negativa per Utah che negli ultimi 3o giorni ha vinto solo due partite contro Sacramento e Indiana. Nell’altra gara Orlando Magic vince sul campo dei Miami Heat per 96-99 grazie ai decisivi tiri liberi di J.J. Redick nel finale. Il risultato è incomprensibile se si pensa che Miami era andata all’intervallo con un parziale di più 20 su Orlando. Poi gli Heat si spengono e sale in cattedra Orlando anche grazie alla prova di Howard, 14 punti e 5 assist.

Nba, record di vittorie per S.Antonio

San Antonio è diventata la prima squadra a raggiungere la 50/a vittoria in questa stagione in Nba grazie al successo (109-99) in casa della sgangherata  Cleveland. Con 50 vittorie e 11 sconfitte, gli Spurs eguagliano altresì il numero delle affermazioni complessive della scorsa stagione, quando mancano ancora 21 partite alla fine. . È anche il 12/o anno consecutivo che il San Antonio raggiunge il traguardo delle 50 vittorie, eguagliando il record dei Los Angeles Lakers (1979-1991). In assenza di Tony Parker, per un infortunio al polpaccio, la chiave del successo della squadra texana a Cleveland è stato il rendimento del suo sostituto George Hill, che non lo ha fatto rimpiangere, segnalandosi con 22 punti, 5 assist e 5 rimbalzi. Dal canto suo, Tim Duncan è stato autore di 16 punti, 6 assist e 4 rimbalzi.

Nba, Belinelli delude e gli Hornets continuano a perdere

Solo 2 punti per Marco Belinelli nel match che i New Orleans Hornets perdono 107-88 sul campo dei New York Knicks. La guardia italiana parte dalla panchina e gioca 17′. Per l’azzurro solo 1/4 dal campo (0/2 da 3 punti), 4 rimbalzi e 1 assist. Gli Hornets, che hanno un record di 35-28, incassano il settimo k.o. nelle ultime 8 trasferte e il decimo nelle ultime 20 gare disputate. Al Madison Square Garden, New Orleans cade sotto i colpi di Carmelo Anthony e compagni. Sfuma, visto il suo fresco trasferimento a Denver, anche il tanto atteso incontro tra Gallinari e Belinelli

Nba, tutti i risultati

Questi i risultati delle partite della regular season Nba:

Atlanta Hawks-Chicago Bulls 83-80; Cleveland Cavaliers-San Antonio Spurs 99-109; Washington Wizards-Golden State Warriors 102-106; Boston Celtics-Phoenix Suns 115-103; Detroit Pistons-Minnesota Timberwolves 105-116; New York Knicks-New Orleans Hornets 107-88; Oklahoma City Thunder-Indiana Pacers 113-89; Denver Broncos-Charlotte Bobcats 120-80; Sacramento Kings-Portland Trail Blazers 102-107; Los Angeles Clippers-Houston Rockets 106-103.