Final Eight Coppa Italia, Montepaschi Siena-Banco di Sardegna Sassari 70-60

Come da pronostico é la Montepaschi Siena la prima semifinalista della Final Eight di Coppa Italia. Nel primo quarto di finale in programma, i campioni in carica di coach Pianigiani, saliti a Torino per il quarto successo di fila, superano 70-60 il Banco di Sardegna Sassari, sin qui la vera sorpresa della stagione. In semifinale Siena troverà la vincente dell’altra sfida di questa sera tra Bologna e Milano. Alla squadra biancoverde é bastato il minimo sindacale per avere la meglio sui sardi (decima vittoria di fila in Coppa Italia), appena un paio di parziali (decisivo ai fini della vittoria risulterà il 16-0 messo a segno nel primo quarto), un Mc Calebb “normale”, un positivo Andersen (13 punti, 9 rimbalzi e 3 assist sul referto finale) ed un cecchino Moss dalla distanza (4/6 nelle triple) in una gara che non ha regalato le emozioni attese alla vigilia. A parlare del resto sono i numeri: dopo i 41 punti del primo tempo, i campioni d’Italia nel secondo hanno rallentato vistosamente segnandone appena 29. Il minimo necessario per non farsi superare. Esce comunque a testa alta, invece, la Dinamo, che arrivava a Torino reduce dalle cinque vittorie consecutive. Va comunque elogiato lo spirito della formazione sarda, che seppur priva del suo leader Travis Diener, portato in panchina solo per fare numero ma non utilizzato da coach Sacchetti, resta in partita fino alla fine grazie ai canestri di Hosley (15 punti, 9 rimbalzi, 5 recuperi e 3 assist) e dell’altro Diener, Drake, arrendendosi solo ad un minuto dalla fine quando Hosley fallisce la tripla del possibile -3 che avrebbe sicuramente reso alquanto emozionati gli ultimi sessanta secondi.

Montepaschi Siena-Banco di Sardegna Sassari 70-60 (22-12, 41-33; 53-45)
Siena: Mc Calebb 15 (6/9, 0/3), Moss 16 (2/5, 4/6), Carraretto (0/2, 0/1), Stonerook 2 (0/1, 0/1), Andersen 13 (5/11, 0/1), Zisis 4 (1/3), Rakocevic 2 (1/4, 0/3), Thornton 2 (1/2, 0/1), Ress (0/3), Michelori 6 (3/4), Lechthaler ne, Aradori 10 (2/3, 2/2). All. Pianigiani
Sassari: Pinton 1 (0/1), D. Diener 12 (3/7, 0/4), Hosley 15 (2/7, 2/7), Plisnic 12 (2/8, 2/4), Easley 10 (4/10), Devecchi (0/1), Metreveli, Binetti ne, T. Diener ne, Sacchetti 8 (1/4, 2/3), Vanuzzo 2 (1/2, 0/1). All. Sacchetti
Arbitri: Sahin, Taurino, Begnis
Note – Tiri liberi: Siena 10/11, Sassari 16/20. Rimbalzi: Siena 35 (Andersen 9), Sassari 45 (Easley 10). Assist: Siena 12 (Andersen 3), Sassari 13 (Pinton 9). Usciti per falli: D. Diener

Legadue, a Forlì stipendi congelati dopo il k.o. di Bologna

Il pesante tonfo di domenica a Bologna contro la Conad, ha lasciato non pochi strascichi in caso MarcoPoloShop.it. Dopo la riunione del direttivo di ieri, il club romagnolo ha rinnovato la fiducia a coach Nenad Vucinic: i provvedimenti sono stati presi nei confronti della squadra, così  come si apprende nel leggere un comunicato della società:«Il consiglio ha rinnovato la fiducia al coach, definendo in pieno accordo con il settore tecnico il nuovo assetto della squadra e le determinazioni di mercato che verranno annunciate entro mercoledì prossimo. Contestualmente il consiglio ha deciso la sospensione temporanea di parte degli emolumenti dei giocatori». Appare inoltre molto probabile taglio di Brad Wanamaker (21 punti ma anche 8 palle perse contro la Conad) a favore dell’ingaggio di un lungo americano.

Legadue, Reggio Emilia prende in prestito il giovane Spera

La Trenkwalder continua a portare avanti la politica della linea verde. Reggio Emilia dopo aver lanciato il 2.15 Riccardo Cervi (classe 1991), l’altro lungo Giovanni Pini (classe 1992) e i piccoli come Kenneth Viglianisi (1992) e Francesco Veccia (1993), ha ingaggiato Gaetano Spera. Il 2.08 classe 1993 é arrivato con la formula del prestito con diritto di riscatto dal Vivi Basket Napoli di Roberto Di Lorenzo, dove era tornato dopo una breve esperienza NCAA a Saint Peter’s. Spera giocherà con l’Under 19 di Andrea Menozzi e si allenerà anche con la prima squadra di coach Max Menetti.

Legadue, Sant’Antimo perde Bozovic per tutta la stagione

Cattive notizie per Sant’Antimo: l’ultima in classifica della Legadue perde per infortunio per l’intera stagione, il lungo montenegrino Milivoje Bozovic. Il 26enne, 8 punti e 7.9 rimbalzi di media sin qui in campionato, si è infortunato nel match di domenica scorsa a Pistoia. La risonanza magnetica a cui é stato sottoposto il giocatore di Sant’Antimo, ha evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. La società campana sarà costretta ora a tornare velocemente sul mercato per trovare un sostituto.

 

Legadue, la Conad Bologna ingaggia a gettone per un mese Gregor Hafnar

Robert Hite starà fuori un mese a causa di uno stiramento ai flessori della coscia destra, la Conad ha trovato subito un sostituto da impiegare a gettone. I biancoblù hanno infatti messo sotto contratto per un mese lo sloveno Gregor Hafnar, 35enne esterno ex Avellino, Siena, Varese, Venezia, Pistoia e Imola. Hafnar, che ha iniziato la stagione con l’Aget con 11.8 punti di media, debutterà già domenica nell’insidiosa trasferta sul campo di Ostuni.

Pesaro-Cantù sarà recuperata il 21 marzo

Dopo aver deciso le date dei recuperi di Avellino-Teramo (si giocherà il 29 febbraio) e di Montegranaro-Venezia (recuperata il 13 marzo), è stata decisa oggi anche la data del recupero del terzo match rinviato nello scorso week-end a causa del maltempo. Il match tra Scavolini-Siviglia e Bennet Cantù si giocherà il 21 marzo alle 20.30.

La Bennet Cantù ha presentato Doron Perkins

Quest’oggi la Bennet Cantù ha presentato ufficialmente il nuovo acquisto, il playmaker statunitense Doron Perkins. «Arrivo da un infortunio e da uno stop di 10 mesi. Per questo poter ricominciare in una formazione che sta giocando bene in campionato e sta disputando una grande Eurolega è un’opportunità fantastica. Ora vedrò come aiutare la squadra, non penso che sia una cosa difficile visto che il team ha un’ottima chimica. Il mio obiettivo è sempre stato vincere ed è chiaro che, dopo un periodo lontano dal campo, le mie motivazioni sono ancora più forti. Sono un playmaker e devo cercare di essere un leader. Sono sicuro che ci sono già dei leader e degli ottimi giocatori nella Bennet e quindi devo semplicemente aiutarli con il mio esempio e lavorando duro. Questa formazione non ha bisogno di niente di spettacolare: devo solo tentare di far giocare al meglio i miei compagni rendendo loro le cose più facili». «Doron – ha continuato il general manager Bruno Arrigoni non è il classico playmaker ragionatore, ma un regista arrembante che vive di atletismo ed è molto bravo in difesa e a rimbalzo. Per queste sue caratteristiche tre anni fa, quando è stato offerto in Italia dopo aver disputato due campionati importanti in Germania e in Belgio, tutti hanno storto un po’ il naso. A quel punto si è trasferito in Israele facendo benissimo al Maccabi. Un infortunio gli ha precluso le Final Four di Eurolega dell’anno scorso costringendolo a rimanere in bacino di carenaggio all’inizio di questa stagione. Noi abbiamo deciso di rimetterlo in campo perché è un elemento di energia e credo che questo sia quello che serve ora alla nostra squadra».

 

Questa sera l’All Star Game femminile 2012 con la Nazionale di coach Ricchini

Questa sera a Parma ci sarà l’All Star Game femminile 2012 (diretta Rai Sport 1, ore 20.30). Per la Nazionale femminile di basket guidata da coach Roberto Ricchini sarà la prima uscita ufficiale dopo i vari raduni effettuati a Roma. «Durante il match avremo i riflettori puntati su di noi ma questo è un ottimo test nel processo di costruzione del gruppo, l’obiettivo che ci siamo prefissati fin dall’inizio. Una tappa di avvicinamento agli impegni di qualificazione all’Europeo 2013 che ci vedranno coinvolti questa estate. Fino a questo momento abbiamo fatto raduni esplorativi coinvolgendo il maggior numero di giocatrici possibile e quello che partecipa all’All Star Game non è il gruppo definitivo. Le porte della Nazionale sono aperte a chi dimostrerà di volerlo e meritarlo. Il campionato, naturalmente, ci darà indicazioni importanti. Di fronte abbiamo una buonissima squadra, molto forte in tutti i ruoli e ben coperta nei playmaker. Davvero una formazione di ottimo livello». Nei tre intervalli della partita il pubblico assisterà alla gara dei tiri da tre. Per l’Italia parteciperanno Benedetta Bagnara, Giorgia Sottana, Raffaella Masciadri e Debora Carangelo.

La Bennet Cantù tessera Doron Perkins e rescinde con Gianella

La Bennet Cantù torna sul mercato e tessera fino al termine della stagione il playmaker statunitense Doron Perkins. Il neo acquisto rientrerà domani negli Stati Uniti per  portare a termine le pratiche necessarie all’ottenimento del visto e solo allora si riaggregherà alla formazione di coach Trinchieri: il tutto dovrebbe avvenire non prima dell’inizio della prossima settimana. «Con  Perkins – ha commentato Bruno Arrigoni aggiungiamo alla nostra  squadra un elemento di assoluto valore. E’ chiaro che, visto il lungo stop per  infortunio, non possiamo pensare che Doron sia in grado di essere immediatamente  performante, ma, grazie al lavoro del nostro staff, siamo convinti che possa  recuperare la piena condizione in tempi utili per darci un contributo importante». Nel pomeriggio di oggi, infine, Cantù ha ufficializzato la rescissione del contratto di Nicolas Gianella.

La Virtus Roma presenta l’ultimo acquisto Varnado

Nonostante il caos dovuto alle neve che ha imbiancato la Capitale nel week end, presso la sala stampa del Palazzetto dello Sport è stato presentato a stampa e tifosi Jarvis Varnado, il nuovo acquisto dell’Acea Roma. Un innesto molto importante per la Virtus, che deve tornare a vincere quanto prima per risalire la classifica se vuole ancora provare ad agganciare il treno dei playoff. E’ apparso molto soddisfatto coach Marco Calvani: «Abbiamo già avuto la possibilità di vederlo in Italia, a Pistoia, e ne abbiamo apprezzato le doti di dinamismo, di verticalità, di atletismo. Siamo felici di averlo con noi, anche perché sappiamo che è molto motivato e desideroso di fare bene dopo l’esperienza con l’Hapoel». Queste, invece, le prime dichiarazioni di Varnado da neo giocatore della Virtus Roma: «Prima di tutto voglio ringraziare il Coach e il General Manager per avermi scelto, sono qui per aiutare la squadra a raggiungere i playoff. Sono qui per dare un importante apporto difensivo, per prendere rimbalzi e mettere in campo tutta l’energia possibile. Voglio fare di tutto per aiutare la squadra a vincere». Mercoledì Varnado farà il suo esordio ufficiale nel recupero dell’ultimo turno di campionato che vedrò l’Acea opposta alla Fabi Shoes Montegranaro.

Serie A1 Novipiù Casale Monferrato-Cimberio Varese 58-64 d1ts

La Cimberio Varese vince l’anticipo della terza giornata di ritorno del campionato di serie A1 di basket. I biancorossi di coach Recalcati espugnano l’ostico parquet della Novipiù Casale per 64-58 dopo un tempo supplementare. Tra i varesotti, spiccano i 16 punti di Stipcevic e 13 di Diawara; non sono bastati invece i 14 di Shakur, i 13 di Hukic e gli 11 di Temple tra i ai padroni di casa. Varese é riuscita a pareggiare il match e guadagnarsi l’overtime grazie ad una tripla di Kangur a 93/100 dalla fine, dopo una gestione a dir poco suicida degli ultimi due possessi di Casale quando era a in vantaggio di 3. Nel supplementare la differenza é stata fatta dalle triple di Ranniko, Stipcevic e Diawara. Grazie a questo successo in classifica Varese sale a quota 20 in classifica, mentre Casale Monferrato resta ultima a 10.

Novipiù Casale Monferrato-Cimberio Varese 58-64 d1ts
(19-15, 36-28, 41-37, 53-53)
Novipiù Casale: Shakur 14, Gentile 3, Temple 11, Hukic 13, Chiotti 5, Malaventura, Pierich 8, Martinoni, Stevic 4, Ferrero ne. All.: Crespi.
Cimberio Varese: Rannikko 9, Weeden 8, Kangur 6, Diawara 13, Talts 8, Stipcevic 16, Reati, Garri 2, Ganeto, Fajardo 2 Dimartino ne, Bertoglio ne. All.: Recalcati.
Arbitri: Facchini, Ramilli, Barni.
Note – Tiri da 2: Casale 11/34, Varese 13/30. Tiri da 3: Casale 8/35, Varese 11/25. Tiri liberi: Casale 12/16, Varese 5/10. Rimbalzi: Casale 38, Varese 43. Assist: Casale 8. Varese 16. Spettatori: 2.700.

L’Armani Milano e JR Bremer nuova coppia del campionato

JR Bremer e l’Emporio Armani Milano si sono subito trovati. Contro Pesaro, il play-guardia si é rivelato un assist man perfetto per Mason Rocca (6/6 al tiro) ed anche a canestro (chiude con 7 punti) per portare a termine la lunga rimonta di Milano. L’81-70 finale assume un duplice valore, perchè permette alla squadra di coach Scariolo di ribaltare il -3 del match di andata in uno scontro diretto tra due squadre che oggi sono a pari punti in classifica. Dopo aver ritrovato il successo dopo sei sconfitte tra campionato e Coppa, Milano si prepara la difficile trasferta russa di Kazan di mercoledi, ultimissima chance per proseguire la strada europea in Eurolega.

La Scavolini Pesaro sorride Cusin verso il recupero

Buone notizie dall’infermeria per la Scavolini Siviglia Pesaro: gli accertamenti clinici a cui é stato sottoposto la settimana scorsa Marco Cusin, hanno evidenziato la guarigione clinica del muscolo adduttore destro lesionato. Il giocatore, che ora potrà accelerare il lavoro fisico con il preparatore atletico, tornerà ad allenarsi con il gruppo tra la fine di questa e l’inizio della prossima settimana.

Bologna seconda in classifica grazie ad un super Douglas-Roberts

Nella Virtus Bologna imbattuta in casa (con 9 vittorie) ha un peso non indifferente l’apporto di Chris Douglas-Roberts. L’esterno proveniente dalla NBA dopo essersi ambientato, ha iniziato a fornire un decisivo contributo, come dimostrano i 17.3 punti di media con il 70% al tiro delle ultime tre gare. Contro la Sidigas Avellino, Douglas-Roberts ha infatti chiuso con 19 punti e con una percentuale di 100% al tiro; ottima anche la prestazione in difesa su Marques Green, annullato dalla partita sin dalle prime battute. «Una mossa che mi è stata ‘suggerita’ da Siena e Cantù, che hanno marcato Green con giocatori come David Moss e Manuchar Markoishvili» ha dichiarato a fine partita Alex Finelli. La V nera è seconda in classifica in beata solitduine, alle spalle del Montepaschi Siena e davanti a quella Emporio Armani che proprio nel prossimo week-end sarà di scena a Bologna per il match-clou della giornata.