Nba, Bargnani non basta a Toronto

Andrea Bargnani segna 17 punti, ma non bastano ai Toronto Raptors (18-48), che cadono in casa per 95-90 contro i Charlotte Bobcats. I Bobcats passano con i 23 punti di DJ Augustin. La domenica Nba regala la prestazione da record della difesa di Boston. I Celtics (47-17) si riprendono il primo posto solitario nella Eastern Conference con il successo per 87-56 sui Milwaukee Bucks (26-39). I vicecampioni Nba, che fanno segnare 10 giocatori, non avevano mai limitato gli avversari a 56 punti nell’era caratterizzata dal cronometro dei 24 secondi.

Nba, tutti i risultati

Questi i risultati delle partite della regular season Nba:

Cleveland Cavaliers-Oklahoma City Thunder 75-95; Toronto Raptors-Charlotte Bobcats 90-95; Phoenix Suns-Orlando Magic 88-111; Boston Celtics-Milwaukee Bucks 87-56; New York Knicks-Indiana Pacers 93-106; Golden State Warriors-Minnesota Timberwolves 100-77.

All Star Game 2011, vince l’Italia

Festa grande al Mediolanum Forum di Assago, dove la nazionale italiana affrontava All Star Team, una selezione dei migliori stranieri in forza a squadre nostrane, per l’All Star Game 2011.  Pianigiani contro Dan Peterson, in una gara che vale solo per la gloria, perché le partite importanti, quelle con i punti in palio, arriveranno la prossima estate, quando l’Italia si ritroverà a difendere l’onore nei Campionati Europei.

Una partita senza punti in palio, ma non per questo priva di fascino, visto che il palazzetto veniva riempito da 8.129 spettatori festosi e partecipi, davanti ad uno spettacolo degno di una partita vera.

E che partita ragazzi! L’inizio era veramente in salita per la “povera” Italia, orfana di Bargnani, Belinelli e Gallinari e piena zeppa di giovani leve, con i soli Mordente e Mancinelli a fare da chiocce. L’All Star Team passeggiava sulle giovani speranze dell’Italia, che non riusciva a contenere le folate offensive di Hunter e James White. Alla fine del primo tempo i ragazzi di Pianigiani erano sotto di ben 18 punti (49-31) e le speranze di rimonta erano ridotte al lumicino.

Milano inaugura l’All Star Game 2011

Festa al Mediolanum Forum per l’All Star Game di basket, la sfida tra la Nazionale italiana di Simone Pianigiani e la selezione di stelle straniere che militano nel nostro campionato guidata da Dan Peterson. Il pubblico milanese non ha resistito al richiamo di una manifestazione che mancava da cinque anni e ha gremito gli spalti del Forum. La prima edizione italiana dell’All Star Game si era svolta nel 1982, proprio a Milano, città scelta anche quest’anno come vetrina per un rito importato dalla Nba e che ha come parole d’ordine lo spettacolo e il divertimento, grazie anche alla gara dei tiri da tre e a quella dedicata alle schiacciate. Il quintetto di partenza dell’ All Star Team degli stranieri sarà composto dai sassaresi James White, Travis Diener, Othello Hunter, dal canturino Nicolas Mazzarino e dalla stella della Pepsi Caserta Jumaine Jones. Pianigiani, orfano di Bargnani, Belinelli e Gallinari, i tre americani del gruppo azzurro, ha scelto di sfruttare l’All Star Game per dare spazio a tanti giovani, come Nicolò Melli, Jeff Viggiano, Daniel Hackett e Alessandro Gentile, che avranno l’opportunità di mettersi in mostra in vista degli Europei del prossimo settembre in Lituania.

Nba, Belinelli ok e gli Hornets tornano alla vittoria

Marco Belinelli segna 12 punti e contribuisce al successo casalingo di New Orleans, che supera 115-103 i Sacramento Kings. La guardia bolognese, titolare per 23’19”, chiude con 3/7 al tiro e 1/ 3 dall’arco. Gli Hornets, che hanno un record di 39-29, si godono il ritorno di Chris Paul. Il play, al rientro dopo lo stop per una commozione cerebrale, domina la scena con 33 punti e 15 assist. Accanto a lui brilla David West (25 punti e 9 rimbalzi). I Kings (15-49), virtualmente già in vacanza, affondano nonostante i 25 punti di Marcus Thornton, ex di turno.

Nba, Bargnani sottotono ma Toronto vince

Andrea Bargnani non brilla, ma Toronto sorride. L’azzurro segna 8 punti con uno score pessimo al tiro 1/13 al tiro (0/6 da 3 punti) nel match casalingo che i suoi Raptors vincono 108-98 contro gli Indiana Pacers. Bargnani, al rientro dopo una gara saltata per influenza, parte titolare e gioca 30’56” in cui si mette in evidenza soprattutto per i 5 rimbalzi e le 2 stoppate. Toronto, che ora ha un record di 18-47, si affidano a Leandro Barbosa, 29 punti. Il brasiliano confeziona la miglior prestazione stagionale e regala un pò di pepe alla serata: con la vittoria già in cassaforte, prova a segnare anche nell’ultima azione. Uno sgarbo agli avversari, secondo le regole non scritte della Nba.

Nba, San Antonio domina a ovest mentre Chicago tallona Boston

In prossimità dei playoff  Nba, i San Antonio Spurs (53-12), miglior squadra della lega, piegano i Sacramento Kings (15-48) con  27 punti di Tony Parker e i 24 di Manu Ginobili. Gli speroni difendono la prima testa di serie nel tabellone della Western Conference con ben 6 partite di vantaggio sui Dallas Mavericks (47-18).

Completamente diversa, invece, la situazione nella Eastern Conference. I Boston Celtics (46-17) cadono per 89-86 sul campo dei Philadelphia 76ers (34-31) e dopo il secondo stop consecutivo sono tallonati dai Chicago Bulls. I tori, trascinati da Derrick Rose (34 punti) travolgono gli Atlanta Hawks (37-28) per 94-76. Chicago, al quinto successo di fila, ha un record di 46-18: i Celtics sono lontani solo mezza partita. (

Nba, tutti i risultati

Questi i  risultati delle partite della regular season Nba:

New Jersey Nets-Los Angeles Clippers 102-98 (overtime); Philadelphia 76ers-Boston Celtics 89-86; Toronto Raptors-Indiana Pacers 108-98; Charlotte Bobcats-Portland Trail Blazers 97-92; Chicago Bulls-Atlanta Hawks 94-76; Minnesota Timberwolves-Utah Jazz 122-101; Oklahoma City Thunder-Detroit Pistons 104-94; San Antonio Spurs-Sacramento Kings 108-103; Golden State Warriors-Orlando Magic 123-120

Benetton Treviso, al via il 1° Trofeo Carnevale

Con un amichevole tra Cimberio Varese e Benetton Treviso domani alle 18 al Palamazzavolo si giocherà la prima finale del Torneo Carnevale. L’evento, organizzato da EdSport, sarà completamente gratuito per i ragazzi fino a 13 anni. Nell’intervallo della partita ci sarà un esibizione dei “Baskettosi”, squadra di basket composta da ragazzi diversamente abili e nata con un progetto promosso dall’ANFFAS di Treviso. La partita sarà  arbitrata per l’occasione da Roberto Chiari di Montebelluna, Massimiliano Barni di Conegliano e Roberto Pinto di Castelfranco Veneto. La Benetton Treviso, dopo questa amichevole, andrà a Pesaro dove sabato 19 alle ore 20.30 sfiderà la Scavolini Siviglia Pesaro prima di giocare, martedì 22, i quarti di finale di EuroCup contro il Goettingen.

All Star Game, presentata la nazionale italiana

E’ stata presentata oggi, con una conferenza stampa tenutasi a Milano, la nazionale italiana che domenica, a partire dalle 17.15 sfiderà la selezione dei migliori stranieri del campionato al Forum di Assago (MI). Sarà, come ha ricordato il selezionatore Simone Pianigiani, una nazionale giovane con un età media di 24 anni e mezzo con due uniche eccezioni: Marco Mordente, l’unico cestista convocato sopra i trent’anni e Marco Mancinelli. Il resto della squadra è composto da giovani e giovanissimi come Nicolò Melli, classe ’91 e Alessandro Gentile (’92). Negli intervalli del  match andranno in scena le gare di schiacciate, che vedrà protagonisti anche White e Viggiano, e la gara dei tiri da 3 punti.

Diritti TV, la Lega Basket risponde a Sky

La Lega Basket di Serie A ha voluto rispondere oggi all’ articolo apparso nell’edizione odierna della Gazzetta dello Sport in cui si afferma che Sky non avrebbe interesse a comprare i diritti Tv del campionato di Serie A di basket e dei suoi eventi collegati. In una nota la Lega ha precisato che è infondato affermare che la federazione non abbia la volonta di rinnovare i diritti con un canale a pagamento ma, al contrario, è stata la stessa Sky a non voler presentare nessuna offerta per l’acquisizione dei diritti nelle sedi previste. Prendendo in considerazione ciò la Lega sottolinea come il disinteresse verso il basket sia di Sky non il contrario.

All Star Game, Pianigiani: “E’ un momento di forte entusiasmo”

Il coach della Montepaschi Siena, Simone Pianigiani che guiderà la selezione italiana nell’All Star Game di domenica, ha così parlato in conferenza stampa:

E’ un momento di forte entusiasmo – spiega Pianigiani – la scorsa estate abbiamo iniziato un buon percorso, con spirito giusto e positivo”. Questa partita deve essere occasione per alimentare un “entusiasmo contagioso – prosegue -. Quella per l’All Star Game è una squadra allargata ai giocatori giovani di interesse per la Nazionale. Non ci saranno promossi e bocciati. La Nazionale – puntualizza – deve essere uno stimolo quotidiano: e questo è lo spirito che mi aspetto”.

NBA, Denver senza Gallinari vince ancora

I Denver Nuggets (39 – 27), privi del neoacquisto Danilo Gallinari, vincono sil campo dei Phoenix Suns (33 – 30) per 116 – 97 grazie ai 22 punti di Nenè e i 20 di Ty Lawson. Al quintetto di Arizona non bastano i 14 punti, 18 rimbalzi e 4 assist del cestista polacco Marcin Gortat.

I New York Knicks sono stati demoliti in trasferta contro i Dallas Mavericks (127 – 109). La vittoria di Dallas ferma i Knicks dopo 3 vittorie consecutive. In doppia cifra per Dallas vanno Dirk Nowitzki (23 punti), Shawn Marion (22) e Jason Terry (21). Deludente la stella Carmelo Anthony autore di ‘soli’ 18 punti e 10 rimbalzi (5/15). Per New York, oltre ad Anthony, vanno in doppia cifra Stoudamire (36 punti) e Landry Fields (19 punti).

All Star Game, Mazzarino: “Ringrazio tutti i tifosi”

Queste le parole di Nicolas Mazzarino, capitano della Bennet Cantù, dopo la convocazione per l’All Star Game che si giocherà domenica a Milano:

«La chiamata vale ancora di più per me perone sono stato votato nel quintetto base da chi segue da vicino il basket: persone che hanno quindi apprezzato quello che sto facendo in campo da un decennio, qui nel campionato italiano. Sono molto contento e non posso che ringraziare tutti i tifosi che mi hanno votato ma anche i compagni di squadra, lo staff e la mia società che mi hanno sempre messo nelle migliori condizioni per rendere al meglio in campo. Sono sincero – dice ancora Mazzarino – mi fanno molto piacere tutti questi attestati di stima ed affetto. Del resto da sempre ho un ottimo feeling con i tifosi cantu- rini che mi vogliono bene, io, da parte mia, cerco di dare sempre il massimo per ripagare società e pubblico in campo».