Pepsi Caserta, Sacripanti: “Possiamo fare imprese impensabili”

Grande delusione. Per la Juvecaserta sarà difficile digerire la sconfitta in Eurocup contro l’Unics Kazan. Il coach di Caserta, Stefano Sacripanti, ha commentato così la partita di ieri:

“Da un punto di vista tecnico-tattico, quando si gioca contro una squadra che hai visto solo nei filmati, devi provare soluzioni durante il match e infatti loro ci hanno puniti in avvio utilizzando molto il ‘pick n roll’. Poi siamo stati bravi a cambiare atteggiamento difensivo, allungandoci a tutto campo, così abbiamo recuperato tanti palloni. Credo che la qualificazione sia tutta da giocare. Abbiamo realizzato imprese impensabili a Samara e Istanbul e forse sei punti, se riusciremo a restare agganciati alla partita, negli ultimi 5′ a Kazan potrebbero non essere così tanti. Ora che ci conosciamo prepareremo soluzioni per difendere meglio e creare problemi agli avversari. Certo è che per ribaltare il pronostico servirà la partita perfetta ma noi possiamo farla. Non avremo nulla da perdere e ce la metteremo tutta”.

Eurocup, la Pepsi perde in Russia

Caserta delude e viene sconfitta in casa, nei quarti di finale di Eurocup, dall’Unics Kazan (84-90) con i parziali di 18-22; 26-24; 16-15; 24-29. La Pepsi ha preparato bene la partita ma al pronti via arrivano subito i 10 punti della coppia Maciej Lampe e Veremeenko a cui vanno aggiunte le triple di McCarty e Lyday. Nonostante i troppi errori Caserta riesce a rimanere in partita con uno svantaggio di soli due punti all’intervallo (44-46). Alla ripresa Williams e Jones illudono la Pepsi ma nel finale sale in cattedra Veremeenko che trascina i russi alla vittoria con i suoi 30 punti. Per i campani vanno in doppia cifra Ere (13 punti), Williams (22) e Jones (18).

Eurocup, Benetton pareggia in Germania

Il risultato che non ti aspetti. Puoi fare mille pronostici e tremila analisi tattiche ma, alla fine, il basket ti sorprende sempre. Contro il Goettingen, nei quarti di finale di Eurocup, la Benetton pareggia in trasferta 66-66. Un ottimo risultato in vista della prossima partita che si giocherà mercoledì prossimo a Treviso. Gentile è l’attore protagonista della gara con 22 punti e 7 rimbalzi a cui può aggiungere anche un match ball sfiorato a 23 secondi dalla fine. Ottima gara anche di Brunner autore di 10 punti e 10 rimbalzi. Questi i parziali del match: 21-15, 41-32, 50-51.

Chi vincerà questo quarto giocherà contro una tra Siviglia e Budivelnyk Kiev. Ieri gli spagnoli hanno vinto in casa 67-49.

NBA, Toronto ancora KO

Cinquantunesima sconfitta, seconda consecutiva e ventinovesima in trasferta. Penultimo posto e solo 20 vittorie in stagione. Toronto naviga a vista in una tempesta di risultati ma, l’unico che cerca di tener fermo il timone è un italiano, è Andrea Bargnani. Anche questa notte è stato lui l’unica luce nel gioco dei Raptors che perdono in trasferta contro i Phoenix Suns (114-106). ‘Il mago’ rimane in campo per 38 minuti e 34 secondi e realizza 27 punti, 4 rimbalzi e 3 assist(10/22 al tiro, 1/3 da 3 punti, 6/6 ai liberi. Toronto perde e dice addio ai sogni di playoffs, ormai sfuggiti aritmeticamente anche se, ad essere sinceri, da tempo erano solo un miraggio per i canadesi.

NBA, Denver vince a San Antonio

Ci ha rimesso New York. Guardando i risultati di questa notte della regular season chiunque penserebbe questo: nella maxi operazione di mercato di quest’inverno a fare l’affare è stato Denver. Infatti mentre NY cade ancora una volta in casa a Denver, in Colorado, al ‘Mile High City’, i tifosi stanno impazzendo per l’incredibile vittoria contro San Antonio di Gallinari e soci. Una vittoria inaspettata vista la classifica, San Antonio prima con 57 vittorie, 6 di vantaggio sui Lakers. Inaspettata almeno quanto la prestazione di Gallinari che rimane in campo 26 minuti e 24 secondi, segna 13 punti (3/7 al tiro e 2/4 da 3 punti), 7 rimbalzi e 1 assist. Per gli Spurs vanno in doppia cifra Gary Neal (25), Ginobili (20) e Tony Parke (19).

NBA, tutti i risultati

Brutte sconfitte per San Antonio e New York Knicks che perdono rispettivamente contro i Denver Nuggests di Danilo Gallinari e gli Orlando Magic. Perdono ancora i Toronto Raptors che allungano la loro serie negativa. Questa volta la truppa di Bargnani viene sconfitta in trasferta contro i Phoenix Suns.

I risultati delle partite della regular season Nba: Charlotte Bobcats-Indiana Pacers 88-111; Cleveland Cavaliers-New Jersey Nets 94-98 (overtime); Philadelphia Sixers-Atlanta Hawks 105-100; Boston Celtics-Memphis Grizzlies 87-90; Detroit Pistons-Miami Heat 94-100; New York Knicks-Orlando Magic 99-111; Milwaukee Bucks-Sacramento Kings 90-97; Oklahoma City Thunder-Utah Jazz 106-94; Houston Rockets-Golden State Warriors 131-112; Phoenix Suns-Toronto Raptors 114-106; Denver Nuggets-San Antonio Spurs 115-112; Los Angeles Clippers-Washington Wizards 127-119 (2 overtime).

Eurocup, stasera giocano Benetton Treviso e Pepsi Caserta

L’Italia del basket ha una seconda possibilità. Dopo la sconfitta di Siena oggi giocheranno, per i Quarti di finale di Eurocup, la Benetton Treviso e la Pepsi Caserta. I carpigiani giocheranno alle 19.30 contro il BG Goettingen. Una grande occasione per la Benetton che, se passasse il turno, andrebbe a giocare le Final Four in casa. Treviso, che in Europa ha vinto 11 partite su 12, dovrà dare il meglio di se contro un ottimo Goettingen vincitore, l’anno scorso, dell’Eurochallenge. Caserta gioca in casa contro la formazione russa dell’Unics Kazan che ha in McCarthy e Lyday i suoi punti di forza. Oltre alle italiane giocheranno anche il Cajasol Sevilla contro il Budivelnik e il Cedevita contro l’Asefa Estudiantes.

Eurolega, tutti i risultati

Ieri è andata in scena la gara 1 dei playoffs di Eurolega. Oltre alla Montepaschi, travolta in trasferta dll’Olympiakos per 89-41, si sono giocate altre tre partite. Il Caja Laboral è riuscito a battere in casa il Maccabi Electra 76-70 grazie anche ai 17 punti di Barak. Per gli israeliani in evidenza Hendrix autore di 16 punti e 16 rimbalzi. Nel derby ispanico il Real Madrid supera il Valencia 71-65. I migliori sono stati Tomic per il Real Madrid, con 14 punti e De Colo per i valenciani (15). Altra vittoria casalinga nell’ultimo quarto, quello giocato tra Barcellona e Panathinaikos (83-82). In doppia cifra per i greci vanno Diamantidis (26), Nicholas (16) e Batiste (15). Per gli spagnoli Lakovic, Navarro e Lorbek, tutti e tre con 12 punti.

Montepaschi Siena, Pianigiani: “Non abbiamo retto l’urto”

Sono partite difficili da commentare. La sconfitta contro l’Olympiakos non si dimenticherà facilmente  a Siena ma è quello che si deve fare se non si vuole buttare all’aria un’intera stagione.

Simone Pianigiani prova a commentare l’inizio drammatico della Montepaschi affermando:

“Ce l’aspettavamo che sarebbe potuto accadere, speravamo che non avvenisse proprio in questa occasione. Eravamo preparati, ed i miei giocatori lo sapevano, che i primi cinque minuti della partita sarebbero stati terribili. Avrebbero provato a distruggerci. E così è successo, purtroppo”. Siena è sembrata in balia dell’avversario per tutta la partita: “Noi non ci siamo fatti trovare pronti a reggere all’urto ed a reagire. Abbiamo dimenticato proprio di giocare. I miei giocatori ci hano messo l’impegno e la volontà, ma poi guadavano il risultato, che era impietoso. Ed i loro sforzi erano sempre più inutili. Praticamente alla fine del primo tempo la partita era già finita”.

NBA, i Lakers salvati da Bryant (VIDEO)

Una partita da brividi. I L.A. Lakers riecono a battere in trasfera i Phoenix Suns solo al triplo overtime (137-139) grazie alla solita incredibile prestazione del loro cestista simbolo, Kobe Bryant. Una vittoria fondamentale che fa rimanere i Lakers in scia di San Antonio, primo nella Western Conference con 57 vittorie. Ma come si possono commentare i 42 punti di Bryant? Ormai la guardia di Philadelphia non finisce più di stupire.

Los Angeles, oltre che dal season high Bryant, è stata trascintata da Odom (26 punti) e Gasol (24). Per i Suns va in doppia cifra il trio Frye – Gortat – Nash autori rispettivamente di 32, 24 e 19 punti.

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

Lega due, Daspo per un tifoso della Reyer Venezia

Divieto di accesso per quattro anni in tutte le manifestazioni dove si disputano partite di basket o calcio per un tifoso della Reyer Venezia, Lega due di pallacanestro. che il 18 marzo ha invaso il campo del palasport Taliercio al termine del match tra l’Umana e il Tuscany di Pistoia. L’uomo, al termine della partita, era sceso in campo dalla gradinata per il pubblico costituendo un intralcio ed un pericolo per l’ordinata conclusione della manifestazione sportiva. L’uomo sarà costretto ad ogni incontro, anche in trasferta, ad avere l’obbligo di firma 20 minuti prima di ogni partita.

Nba, tutti i risultati

Questi i risultati delle partite del campionato di basket Nba giocate nella notte. Spunta la vittoria di L.A. che riesce a battere i Suns a Phoenix solamente dopo tre over time. Continua la volata di Chicago che passeggia su Atlanta.

Chicago-Atlanta 114-81; Washington-Portland 76-111; Phoenix-Los Angeles Lakers 137-139 d.3t.s.

Eurolega, Siena crolla sotto i colpi dell’Olympiakos

Olympiacos-Monte Paschi Siena 89-41

Comincia nel peggiore dei modi la la fase finale di Eurolega per gli uomini di Pianigiani. Siena viene spazzata via, nella gara d’andata della top eight da una spaventosa Olympiacos. La squadra greca parte a razzo, a metà periodo conduce 19-0 senza neanche lo spazio di un canestro senese. Il canestro di Siena sembra stregato e Pianigiani prova la carta Bo Mc Calebb, al rientro dopo oltre due mesi di assenza. Il match non subisce scossoni, i greci continuano a macinare gioco  controllando le flebili fiammate di Siena che prova a rientrare in partita. Il punteggio finale è pesantissimo, l’Olympiacos si impone per 89-41 e ipoteca il passaggio del turno

Benetton Treviso, Bulleri: “Vogliamo vincere. Sappiamo quanto è importante questa partita”

Mercoledì alle 19.30 la Benetton Treviso si giocherà il proprio futuro in Europa. Infatti in Germania si giocherà la gara d’andata dei Last 8 di Eurocup contro il BG Goettingen. Il ‘Bullo’ Massimo Bulleri, capitano della Benetton, ha così parlato della partita prima di partire con la squadra in Germania:

“Sappiamo che sarà una partita molto importante. La posta in gioco è davvero alta. In ballo ci sono le Finals che per noi si giocherebbero in casa, davanti al nostro pubblico, perciò uno stimolo in più per arrivarci. L’avversaria di mercoledì è senza dubbio forte, ha caratteristiche tecniche importanti ed arriva a questo impegno dopo un bel cammino in Eurocup e anche da una vittoria in campionato, che a livello morale può far bene. Per quanto ci riguarda dopo il successo su Pesaro, vogliamo continuare a vincere, e certamente anche per noi è utile arrivare a una partita del genere dopo un risultato importante come quello di sabato”.