Adesso sono solo tre. Per i Lakers sono solo tre vittorie di distacco da San Antonio, primo in classifica a quota 57. L.A. è in un momento di forma straordinario, nove vittorie nelle ultime dieci partite, l’ultima ieri contro Dallas. Nulla hanno potuto i poveri Mavericks contro la corazzata di Bryant e soci che vincono in casa 110-82. Quasi un punto a minuto per Kobe Bryant (28 in 30′), 18 per Bynum che firma una doppia doppia con 13 rebs così come il newyorkese Lamarvelous (16 punti e 11 rimbalzi). Adesso San Antonio ha tutto il diritto di spaventarsi visto che nelle ultime 10 partite le statistiche dicono Lakers nove vittorie, Spurs quattro.
Eurolega, tutti i risultati
Tutti a Barcellona, o quasi. Ieri si è giocata la gara 4 dei playoffs e l’unica partita che resta ancora in bilico è il derby spagnolo tra Real Madrid e Valencia. Per il resto è già tutto deciso. Siena travolge l’Olympiakos in casa e nelle Final Four affronterà il Panathinaikos. I greci hanno eliminato, a sorpresa ma con merito , Il Barcellona per 3-1. Ci sarà anche il Maccabi Electra che ha fatto fuori il Caja Laboral, campione in carica del campionato spagnolo. La squadra basca, che in patria viene chiamata Saski Baskonia, ha pagato forse la poca esperienza e non è mai riuscita a mettere in difficoltà gli israeliani. Appuntamento per il 6 maggio a Barcellona, invito esteso soprattutto ai tifosi di Siena.
Eurolega, Montepaschi vince e vola alle Final Four
Tre anni. Sono passati tre anni dall’ultima volta che Siena era riuscita a qualificarsi alle Final Four di Eurolega. La Montepaschi elimina l’Olympikos vincendo in gara 4 88-76 in casa. Risultato finale 3-1, obiettivo raggiunto. Le Final Four si disputeranno a Barcellona tra il 6 e l’8 maggio. Panathinaikos. Un’altra squadra greca attende in semifinale la Mens Sana. Il Panathinaikos che ha asfaltato il Barcellona 3-1 non sarà un avversario semplice ma Siena deve provarci, non deve avere timore.
Torniamo alla partita di ieri sera. Protagonisti assoluti, contro i finalisti della passata edizione di Eurolega, sono stati Hairston e Lavrinovic con rispettivamente 25 e 19 punti. Bene anche Jaric (12) e Stonerook (10).
Eurocup, Benetton alle Final Four
Un Palaverde stracolmo d’entusiasmo spinge i ragazzi di Repesa che schiantano il Goettingen vincendo 84-62 e si qualificano alle Final Four che quest’anno si giocheranno proprio a Treviso, tra il 16 e il 17 aprile. Di meglio non si poteva avere da questa stagione, di meglio non si poteva chiedere a Smith e compagni autori di una prestazione sublime. 22 punti per Devin Smith, Bulleri fenomenale con numeri da capogiro (15 punti, 6 recuperi, 5 assist, 10 falli subiti) e Markovic in doppia doppia con 10 punti e 10 assist hanno asfaltato lasquadra tedesca, troppo debole per questa Benetton in formato europeo. Il prossimo avversario sarà il Siviglia ma, se il Palaverde sarà come quello di ieri sera, saranno molte le probabilità di vittoria finale per la Benetton Treviso.
Dinamo Sassari, società in vendita
S.o.s. Dinamo Sassari. Non è un gioco di parole ma è la dura realtà che si trova ad affrontare la squadra sarda dopo che, questa mattina, il presidente della società, Luciano Mele, ha annunciato in conferenza stampa le difficoltà economiche della squadra, l’unica a non avere uno sponsor in Serie A1. Salito nella massima serie per la prima volta quest’anno Sassari sta facendo un ottimo campionato e sta lottando per la qualificazione ai playoffs e il rischio che queste voci distraggano la squadra è alto. Per non rischiare il fallimento il patron ha anche annunciato la possibilità di poter vender la squadra per salvare campionato e società. Adesso bisogna solo aspettare che qualcuno si faccia avanti.
NBA, tutti i risultati
I Chicago Bulls hanno asfaltato in trasferta i Minnesota Timberwolves grazie alla sontuosa prestazione di Derrick Rose, autore di 23 punti e 10 assist. Buona anche la gara di Carlos Boozer con i suoi 24 punti e 14 assist.
Altri 35 punti per LeBron James nella vittoria casalinga di NY contro New Jersey (120-116). Vittoria esterna anche per i Miami Heat sul campo dei Washington Wizards.
I risultati delle partite della regular season Nba: Atlanta Hawks-Orlando Magic 85-82; Charlotte Bobcats-Cleveland Cavaliers 98-97; Indiana Pacers-Detroit Pistons 111-101; Philadelphia Sixers-Houston Rockets 108-97; Toronto Raptors-Milwaukee Bucks 98-104; Washington Wizards-Miami Heat 107-123; New York Knicks-New Jersey Nets 120-116; Memphis Grizzlies-Golden State Warriors 110-91; Minnesota Timberwolves-Chicago Bulls 91-108; New Orleans Hornets-Portland Trail Blazers 95-91; Denver Nuggets-Sacramento Kings 104-90; Phoenix Suns-Oklahoma City Thunder 98-116; Los Angeles Clippers-Dallas Mavericks 100-106.
Eurocup, Caserta perde e viene eliminata
Non si può certo dire che Caserta non ci abbia provato contro gli strafavoriti dell’Unics Kazan in questi quarti di finale di Eurocup e i numeri sono lì a sottolinearlo: se in gara 1 la Pepsi ha perso in casa 84-90 in gara 2 i campani hanno dato il massimo per cercare di ribaltare il risultato, sfiorando l’impresa, e perdendo soltanto 79-77. I russi, trascinati da Maciej Lampe (31 punti e 16 rimbalzi) hanno dovuto soffrire molto per riuscire a spuntarla contro la squadra italiana che è rimasta in partita per 40 minuti prima di alzare bandiera bianca.
Per i campani vanno in doppia cifra Boaver (15), Ere (11), Jones (23), Martin e Williams (11)
NBA, Bargnani non basta. Toronto affonda
Bargnani contro tutti. Triste destino in questa stagione amara. Toronto affonda mentre il Mago diventa, partita dopo partita, un giocatore eccezionale. Questi i numeri del talento romano: 22 punti (6/9 da due, 2/5 da tre, 4/4 tl), 2 rimbalzi, 3 assist, 2 palle perse e 3 falli in 32’ giocati.
Nonostante questo i Raptors subiscono un’altra sconfitta, la 54° stagionale, contro i Milwaukee Bucks (98-104), altra squadra che ormai ha poco da chiedere in questa stagione.
La sconfitta casalinga arriva a 4 minuti dal termine quando Carlos Delfino (14 punti) infila la tripla del sorpasso (88-90) mandando in depressione i canadesi.
Nei Raptors, Mago a parte, si salvano solo DeRozan con 20 punti, Barbosa (18) e Calderon, autore di 13 punti.
NBA, New Orleans vince. 16 punti per Belinelli
Belinelli sorride e convince. Nella notte i New Orleans hanno battuto i Portland Trail Blazers, terzo nella Nortwest Division on Western Conference, 95-91. Per Marco Belinelli 16 punti (1/2 da due, 4/5 da tre, 2/2 ai liberi) e 2 rimbalzi nei 26 minuti in cui è rimasto sul parquet della New Orleans Arena. Chris Paul, autore di 12 assist, è riuscito a sevire nel migliore dei modi il cestista azzurro, imprendibile per la difesa di Portland.
Con questa vittoria gli Hornets superano i Blazers in classifica e, mantenendo Houston a 4 vittorie di distanza, ormai ha prenotato l’accesso ai playoffs.
Per New Orleans vanno in doppia cifra anche Landry 21 (7/15) e Okafor (15) mentre per Portland ci sono da sottolineare le prestazioni di Aldridge, con 24 punti (11/18, 0/1) e Miller (19).
NBA, Gallinari trascina Denver
“Amo giocare contro i più forti perché mi permette di migliorare. Mi serve per capire a che punto è il mio gioco, cosa hanno in più di me e cosa devo fare per raggiungere quel livello. Mi piace la sfida.” Parola di Danilo Gallinari.
Il ‘Gallo’ sta facendo perdere la testa ai tifosi di Denver con le sue prestazioni. Ieri sera è andato in scena un altro show del cestista di Sant’Angelo Lodigiano. 17 punti (4/7 da due, 1/5 da tre, 6/8 ai liberi), 9 rimbalzi, 2 assist e 3 recuperi in 36 minuti giocati. Con la vittoria per 104-90 contro i Sacramento Kings i Nuggets restano al secondo posto della Western Conference con 8 vittorie nelle ultime 10 partite. Il materiale per poter sognare c’è, Gallinari compreso.
Squadre storiche: Italia Campione d’Europa 1999
Era l’estate del 1999 e l’Italia del basket si preparava a regalare un grande sogno al pubblico del Belpaese, sebbene non ne fosse consapevole. Il Campionato Europeo si disputava in Francia, terra di conquista per l’Italbaskt, visto che l’unico successo continentale degli azzurri si era materializzato 16 anni prima in quel di Nantes.
Ma i miracoli difficilmente si ripetono e quella nazionale, pur zeppa di grandi nomi, non partiva certo col favore del pronostico. E poi, come sostenevano i detrattori dell’epoca, dove poteva arrivare una nazionale che lasciava a casa Gianmarco Pozzecco, uno dei migliori talenti italiani in circolazione?
Bogdan Tanjevic difendeva le proprie scelte e proseguiva per la sua strada, certo che la sua nazionale non avrebbe sfigurato di fronte all’Europa.
Myers: “Mi rivedo in Balotelli. Siete stati tutti utili al mio cammino”
Carlton Myers oggi, a San Patrigniano, ha tenuto una conferenza stampa per annunciare il ritiro dal basket. Ecco una parte della conferenza:
«Mi avete dato consigli e aiuti, mi avete criticato e mi avete tirato le orecchie, ma siete tutti stati utili al mio cammino. La svolta è avvenuta dopo la sconfitta contro la Benetton in gara 1 di finale scudetto nel 2000. Arrivai a casa, avevo paura, ho gridato e Dio mi ha sollevato cambiandomi completamente. Il peggior nemico di un atleta è l’atleta stesso. In certi atteggiamenti di Balotelli mi rivedo, è un ragazzo pieno di rabbia e di voglia di rivincita. Ultimamente ha avuto qualche ricaduta, ma sono sicuro che potrà riprendersi».
Lottomatica Roma, Poeta: “Vogliamo rimanere quarti”
Giuseppe Poeta ha così commentato il momento negativo che sta attraversando la Lottomatica Roma in una stagione deludente:
“Siamo quarti e vogliamo rimanere quarti. Il calendario ci dà questa possibilità. Il voto è sei e mezzo, siamo sempre ad una vittoria dal diventare una squadra da sette e mezzo ma anche ad una sconfitta dal diventare una squadra da cinque. E’ nella natura del campionato, in cui balli tra il quarto posto, davanti a squadre più quotate come Roma e Treviso, e il nono posto dove magari finiresti dietro Varese, che con tutto il rispetto non vale la Virtus. Sarebbe importante finire bene la stagione”.
Montepaschi Siena, Pianigiani: “Abbiamo fatto una grande partita”
Queste le parole di Simone Pianigiani dopo la vittoria ai playoffs di Eurolega contro l’Olympiakos:
“Abbiamo fatto una gran partita, di squadra, in tutte le zone del campo La situazione non cambia molto, ma ora una chance la abbiamo. Siamo al terzo incontro e continuo a vedere che gli avversari hanno 2 elementi nuovi, che danno un contributo importante per cambiare spesso assetto. Noi, invece, siamo obbligati a cercare sempre protagonisti diversi per mettere in difficoltà simili campioni, quindi l’imperativo è rimanere calmi e non smettere mai di fare le cose insieme. Il confronto di domani avrà mille facce, sarà tutto e il contrario di tutto. Lo potremo vincere se sapremo fare un extra sforzo, senza farci prendere dalla frenesia. La chiave sarà ancora la difesa”.