Serie A1, prossimo turno

Questa decima giornata di ritorno rischia di diventare una delle più importanti del campionato. E’ ancora tutto in bilico in questa stagione di Serie A1. Si parte con l’anticipo del sabato dove si affronteranno, alle 0re 20, la Benetton Treviso contro il Dinamo Sassari. Domenica, ad aprire il bouquet di partite in programma, sarà la sfida tra Vanoli Braga Cremona e Air Avellino, match che si giocherà alle 11.45. Alle 18.15 si giocheranno le restanti sei partite: Scavolini Siviglia Pesaro-Montepaschi Siena, Enel Brindisi-Bennet Cantù, Armani Jeans Milano-Canadian Solar Bologna, Pepsi Caserta-Fabi Shoes Montegranaro, Banca Tercas Teramo-Cimberio Varese e per finire Lottomatica Roma-Angelico Biella.

Lottomatica Roma, obiettivo playoff

Quanto sono lontani questi playoff? Poco, pochissimo. Domenica alle 18.15 i ragazzi di Saso Filipovski hanno un solo risultato disponibile: battere l’Angelico Biella. Con la vittoria della settimana scorsa contro la Banca Tercas Teramo, la squadra capitolina ha rilanciato le proprie ambizioni in classifica.

Adesso la Lottomatica è a quota 22, all’ottavo posto, insieme alla Scavolini Siviglia, al Dinamo Sassari e alla Pepsi Caserta. Questa stagione, fino a poco tempo fa da impacchettare, chiudere e buttare lontano, potrebbe regalare ai tifosi romani qualche soddisfazione. I numeri parlano chiaro: nelle dodici gare casalinghe giocate contro l’Angelico, la Lottomatica ha vinto nove volte. Adesso bisogna crederci. Amico devi crederci.

NBA, LeBron James: “Siamo pronti per i playoff”

LeBron James ci crede. King James ha candidato i suoi Miami Heat come probabili vincitori del prossimo titolo NBA:

Siamo pronti e carichi per i playoff, ma non scopriamo certo nulla di nuovo. E’ dall’inizio dell’anno che viviamo alla giornata, con la pressione di chi deve a tutti i costi dimostrare qualcosa, e finalmente siamo arrivati al dunque. Arrivare in fondo senza subire infortuni è importantissimo. Ci permette di sfruttare meglio le rotazioni in campo, quindi ci sono più minuti di riposo per il sottoscritto e Dwyane Wade. E’ sulla via del completo recupero. Penso entro le prossime due settimane sarà di nuovo al top della condizione”.

Eurocup, Motiejunas nominato come miglior giovane

20 anni, 216 centimentri e 97 chili e un futuro molto promettente. Questo è l’identikit del vincitore dell’European Rising Star Trophy, questi sono i numeri di Donatas Motiejunas. Il centro lituano della Benetton Treviso ha vinto il  trofeo che viene assegnato ogni anno al miglior giovane under 22 della competizione europea.

Sono le statistiche a parlare per lui. 11.4 punti  e 5.5 rimbalzi di media in Europa. Non solo numeri ma anche un cammino, insieme alla sua Benetton, fino ad ora stellare tanto da essere pronosticato come uno delle dieci possibili scelte nel prossimo draft NBA.  Il 16 e il 17 aprile a Treviso si giocheranno le Final Four di Eurocup. In ballo non c’è solo il futuro della Benetton, ma anche il futuro del talentuoso Donatas Motiejunas.

Pepsi Caserta, nasce il consorzio

E’ nato il nuovo consorzio di imprenditori che, a partire dalla prossima stagione, aiuterà la squadra campana nelle sue attività agonistiche. Faranno parte del “Basket Juvecaserta future”, questo il nome dato al consorzio, Rosario Caputo della Ibg, Francesco Gervasio e Piermario Tronco, in rappresentanza della Uptown, Gaetano Pascarella della MCar, Francesco Landolfi e Luigi Traettino della omonima impresa di costruzioni.

Oltre a questi nomi presto se ne aggiungeranno altri che saranno presentati in una conferenza stampa dove si parlerà di questo nuovo progetto.

Questo nuovo consorzio potrebbe portare una nuova iniezione di fiducia alla squadra campana, attualmente all’undicesimo posto della A1 con soli 22 punti.

Dennis Rodman nella Hall of Fame

Denis Rodman è stato eletto per entrare in agosto nella Hal of Fame della NBA.

Non solo spettacolo. Dennis Rodman non era solo un’attrazione. E’ stato soprattutto uno dei più grandi rimbalzisti nella storia della NBA. Nonostante la sua altezza, ‘solo’ 203 cm, è riuscito a diventare una fortissima Ala grande vincendo sette titoli consecutivi come miglior rimbalzista a partire dal 1992. Nel 1995 passò ai Chicago Bulls di Micheal Jordan con i quali vinse tre titoli di fila tra il 1996 e il 1998.

Phil Jackson, uno dei più vincenti allenatori nella storia della NBA, lo ha definito, dal punto di vista fisico, come il miglior atleta che abbia mai allenato. Parlare di Rodman soltanto come giocatore di basket non è mai facile. Ma dentro al campo l’ex ala grande di Trenton è stato uno dei più forti nella storia della NBA.

NCAA, vince il Connecticut

Il Connecticut ha vinto il titolo NCAA del basket collegiale d’oltreoceano battendo in finale 53-41 i Butler. Gli Huskies tornano al successo dopo 7 anni, nel 2004 infatti vinsero il titolo contro Georgia Tech. La Butler University invece ha perso la seconda finale consecutiva dopo esser stata sconfitta l’anno scorso, proprio ad Indianapolis, contro i Dukes.

Come miglior giocatore del torneo è stato votato Kemba Walker, playmaker ventenne del Connecticut, già votato come MVP del Big East Tournament e vincitore nel 2008 della medaglia d’argento ai campionati americani di basket Under 18.

La prossima finale del torneo sarà organizzata al Louisiana Superdome di New Orleans. Adesso tutti i college statunitensi possono iniziare a prepararsi per la prossima battaglia.

Dwyane Wade, nuovi colori per le Jordan Fly

Nike Jordan Fly Wade

Vi abbiamo già parlato delle nuove Nike Jordan Fly Wade, le scarpe realizzate appositamente per il campione degli Heat. Dwyane Wade inaugurerà queste scarpe durante i playoff NBA, poco dopo arriveranno anche nei negozi. Al momento sono state annunciate quattro colorazioni, due arriveranno a maggio mentre le altre saranno disponibili a partire dal mese di giugno.

I modelli nero/rosso e bianco/rosso saranno disponibili entro fine maggio, mentre i modelli bianco/celeste e bianco/verde saranno nei negozi a giugno. Si tratta di colorazioni fresche e vivaci, pensate per affrontare l’estate con brio. Il prezzo delle nuove Jordan Fly Wade è di 140 dollari negli USA, probabilmente 130 euro dalle nostre parti.

I grandi del basket: Bill Russell

Il suo nome continua ad imperare nel basket professionistico americano, sebbene la sua carriera da giocatore si sia conclusa più di quaranta anni fa.

Parliamo di Bill Russell, che molti hanno conosciuto nel ruolo di allenatore, ignorando forse che un tempo calcava i parquet dell’NBA ed inanellava titoli su titoli, fino a metterne in bacheca addirittura 11 in tredici anni di militanza nei Boston Celtics.

Nessuno come lui prima, nessuno come lui dopo, Bill Russell è in assoluto il cestista che ha vinto più campionati nella storia del basket americano. Un record difficilmente uguagliabile, se si considera che tra i giocatori in attività Kobe Bryant e Derek Fisher sono fermi a cinque anelli.

Lega A1, risultati e classifica

Questi i risultati della 9/a giornata di ritorno del campionato di serie A di basket:

Bennet Cantù-Fabi Shoes Montegranaro 67-56 Scavolini Siviglia Pesaro-Vanoli-Braga Cremona 82-59 Lottomatica Roma-Banca Tercas Teramo 76-60 Air Avellino-Armani Jeans Milano 76-84 Cimberio Varese-Pepsi Caserta 92-77 Angelico Biella-Benetton Treviso 77-79 Canadian Solar Bologna-Dinamo Sassari 81-87 Montepaschi Siena-Enel Brindisi rinviata al 20/04 h.20.30.

Classifica: Siena punti 40; Cantù 36; Milano 34; Bologna, Avellino, Varese, Treviso 24; Caserta, Pesaro, Roma, Sassari 22; Cremona, Montegranaro 20; Biella 18; Brindisi, Teramo 22. Siena due partite in meno; Milano e Brindisi una in meno.

Prossimo turno (10/4, h.18.15) Treviso-Sassari (9/04 h.20) Cremona-Avellino (h.11.45) Pesaro-Siena Brindisi-Cantù Milano-Bologna Caserta-Montegranaro Teramo-Varese Roma-Biella

Lega A1, Varese batte Caserta e spera nei paly-off

Cimberio Varese-Pepsi Caserta 92-77

La Cimberio dà forza alle proprie speranze di play off piegando la Pepsi Caserta e recuperando anche ai campani la differenza canestri (meno 12) della gara di andata. Nel terzo quarto la chiave di volta della partita, quando la Cimberio ha accelerato con decisione piazzando il colpo decisivo. A questo punto alla squadra di Carlo Recalcati è bastato gestire la situazione, cosa che le è riuscita molto bene, anche se nel finale la Pepsi è risalita sino a meno 12 mettendo di nuovo in discussione la differenza canestri ma certo non l’esito della partita. In precedenza, nella prima parte del match, la Cimberio aveva guidato costantemente, anche se mai con margini di sicurezza. Quattro giocatori, tutti in doppia cifra, hanno fatto la fortuna dei padroni di casa: Goss , Fajardo, Kangur e Slay

Lega A1, Milano vince anche ad Avellino

Air Avellino-Armani Jeans Milano 76-84

Alla fine la spunta Milano, ma solo alla fine, quando Avellino non ha più nulla da mettere in campo. Finisce 84-76 per gli uomini di coach Peterson la gara tra la terza e la quarta forza del campionato. Fosse stato al completo il gruppo di Vitucci forse sarebbe andata diversamente, come in Coppa Italia a Torino, quando le scarpette rosse furono letteralmente stregate dagli assist di Green e dalle percussioni di Thomas. Ma senza il pesante apporto di Dean e Troutman, e con un organico ridotto all’osso, Vitucci per forza di cose ha pagato la panchina corta di fronte alla profondità della panchina di una Milano in stato di grazia, reduce da tre successi nelle ultime quattro gare.

Lega A1, colpo Sassari a Bologna

Virtus Bologna-Dinamo Sassari 81-87

Salvezza ipotecata, sogno playoff intatto, arriva anche la vittoria in trasferta alla prima assoluta a Bologna. La Dinamo Sassari si gode il momento positivo, nonostante i problemi di sponsor, e si gusta una serata storica con il magnifico show del professor Diener, la mente più raffinata di questo campionato. La partita l’ha comandata e decisa lui, portandosi a spasso una Virtus che, oltre alle consuete poche idee, per la prima volta ha mostrato una certa rassegnazione. E il terzo ko di fila, che ridimensiona il reale valore di questa squadra, ha portato anche ai primi fischi della stagione di un palazzetto ridotto nelle presenze all’arrivo del primo caldo.

Lega A1, Roma batte Teramo e riaccende i sogni play-off

Lottomatica Roma- Banca Tercas Teramo 76-60

Una vittoria indispensabile per continuare ad inseguire un posto nei play-off e cancellare le due sconfitte di fila a Cremona e Varese. Almeno davanti al pubblico di casa del PalaLottomatica, la Virtus Roma non perde un colpo. Contro il fanalino di coda Teramo, la squadra di coach Filipovski coglie, infatti, la quarta vittoria consecutiva in casa (76-60) che rilancia le ambizioni della formazione capitolina, alle prese con una stagione fin qui molto al di sotto delle attese.