Banca Tercas Teramo, Antonetti: “Le istituzioni ci devono aiutare”

Queste le parole dell’Avvocato Carlo Antonetti, presidente della Banca Tercas Teramo:

“La nostra storia è fatta di sentimento ma anche di razionalità ed oggi dobbiamo far parlare la razionalità per dirvi che questa avventura, iniziata undici anni fa, vive un momento di grande drammaticità. Nel corso degli anni –ha detto Antonetti- noi soci abbiamo sostenuto frequenti ricapitalizzazioni, esposizioni bancarie e sforzi economici personali, per garantire il puntuale adempimento di ogni obbligo e scadenza di Lega e Federazione. Se la città di Teramo e l’Abruzzo vogliono mantenere questa eccellenza nel campo del basket e dello sport, devono intervenire oggi e subito. Noi combatteremo per aiutare a trovare le soluzioni del problema (consorzi d’imprese, singoli imprenditori, istituzioni) altrimenti non ci sarà futuro. L’intero mondo istituzionale, politico ed economico della Regione deve dimostrare la volontà di salvare la Teramo basket. Voglio chiudere ricordando che sul campo lotteremo fino alla fine per cercare la permanenza in serie A. Da questa sera, quindi, chi vuole recepire il nostro messaggio, deve cominciare a darsi da fare”.

Enel Brindisi, acquistato Cedric Jackson

Nuovo acquisto in casa Enel. Brinidsi ha infatti ufficializzato sul proprio sito ufficiale il tesseramento del play Cedric Jackson. Il cestista americano ha appena concluso la stagione in D-League dove ha giocato in media 36 minuti a partita e realizzando 13,6 punti. Il venticinquenne Jackson arriverà in Italia nei prossimi giorni e potrà essere utilizzato dopo aver superato le visite mediche. gue do

NBA, boom di spettatori

NBA da record. Il campionato americano di basket anche per questa stagione ha fatto registrare numeri da record: 13% in più di pubblico televisivo, più di 1.94 bilioni di video sono stati visti sul sito ufficiale, 100 milioni di fan tra Facebook e Twitter, 1% in più di pubblico nei palazzetti con un numero complessivo di spettatori pari a 21 milioni.

Playoff NBA, Gallinari sconfitto dai Thunder

Quanta delusione per Danilo Gallinari. I suoi Denver Nuggets vengono sconffiti in gara 1 dei playoff da Oklahoma City Thunder 107-103.

Il Gallo realizza 18 punti in 31 minuti e 59 secondi giocati (6/11 dal campo e 2/4 dall’arco), 4 rimbalzi e 2 assist.

Per i Nuggets in doppia cifra anche Nene (22 punti) ma il milgiore in campo è stato l’incredibile Kevin Durant (41 punti e 9 rimbalzi).

Playoff NBA, Belinelli esulta contro i Lakers

Che vittoria per Belinelli e soci sul campo dei Lakers. Nella prima partita dei playoff di NBA, gli Hornets vincono 109-100 in casa di Los Angeles. Il cestista azzurro titolare per 29’53” realizza 10 punti 4/9 al tiro (2/4 da 3 punti), 1 rimbalzo e 1 assist.

Incontenibile Chris Paul aurore di 33 punti (11/18 al tiro), 14 assist e 7 rimbalzi.

Playoff NBA, tutti i risultati

Sconfitte pesanti per NY, LA Lakers e San Antonio contro Boston, Hornets e Memphis. Ottima prestazione per Belinelli che vince sul campo dei californiani realizzando 10 punti.

I risultati del primo turno dei playoff Nba, tra parentesi la situazione delle serie al meglio delle 7 partite: Eastern Conference: Boston Celtics-New York Knicks 87-85 (1-0). Western Conference: Los Angeles Lakers-New Orleans Hornets 100-109 (0-1); San Antonio Spurs-Memphis Grizzlies 98-101 (0-1); Oklahoma City Thunder-Denver Nuggets 107-103

Eurocup, Benetton perde la finalina per il terzo posto

La Benetton Treviso perde la finalina per il terzo posto contro il Cedevita Zagreb per soli due punti (57-59). La finale invece viene vinta dai russi dell’Unics Kazan che hanno battuto 92-77 il Cajasol Siviglia. Per i  veneti vanno in doppia cifra Motiejunas e Brunner con 20 punti. Il Cedevita viene trascinato dall’ottima prestazione di Edwards autore di 16 punti.

Bianchini racconta le guerre con Peterson

Il basket che non c’è più, quello che ha fatto innamorare la sottoscritta di quel pallone a spicchi che rimbalza sul parquet, quello delle canotte aderenti e dei calzoncini cortissimi, quello fatto di passione, sudore e pochi soldi a disposizione.

Il basket che non c’è più lo racconta Valerio Bianchini sulle pagine del quotidiano online La provincia di Varese, rimpiangendo soprattutto le “guerre” con Dan Peterson, ma più in generale il clima che si respirava in quei tempi:

Tempi meravigliosi, duelli mediatici nei quali due come noi sguazzavano alla grande e davano lavoro ai giornalisti dell’epoca. Oggi Peterson parla poco, meno di quanto la gente si aspetta: questo perché non ha un contraltare. La polemica è bella se la si fa in due, altrimenti uno da solo si smoscia e oggi Peterson è da solo.

Bennet Cantù, Trinchieri: “Partita che nasconde delle insidie”

Andrea Trinchieri, allenatore della bennet Cantù, ha così parlato in conferenza stampa, alla vigilia della sfida contro l’Angelico Biella:

“Ovviamente è una partita che nasconde delle insidie. Spero che la mia squadra abbia fatto tesoro delle nostre ultime prestazioni che sicuramente ci hanno insegnato molto. Per quello che conta, cioè poco o niente, mercoledì in amichevole ho visto un atteggiamento di grande attenzione. Essere attenti ai particolari e sempre concentrati costa fatica. Noi però, tranne il derby con Varese in cui non ci siamo presentati, in tutte le altre gare abbiamo fatto delle buone azioni con cura nei dettagli. Il problema sta nella quantità delle volte in cui abbiamo dimostrato questa cura.”

Dinamo Sassari, Sacchetti: “Punteremo sulla velocità”

Queste le parole di Romeo Sacchetti, coach della Dinamo Sassari, alla vigilia della partita contro la Lottomatica Roma:

Due punti alla salvezza, cinque gare al termine della regular season, e domenica arriva Roma «Una formazione da Eurolega dotata di fisico e talento. Non andremo certo a giocare sotto canestro, giochiamo in casa e cercheremo come nel nostro dna di puntare sulla velocità ed andare in campo aperto, in modo da avere più possibilità di mettere in cassa la posta. Devecchi non ci sarà e lo sapevamo, difficile recuperare Brian (Sacchetti) che dovrà comunque essere rivalutato. Abbiamo dimostrato di poter sopperire alle mancanze, dovremo farlo anche ora e tutti dovranno dare il loro contributo».

Pepsi Caserta, Di Bella si ferma

Di Bella ieri non ha preso parte all’allenamento della Pepsi Caserta a causa di una contrattura all’adduttore. Prudenzialmente il play della Juvecaserta è stato tenuto a riposo per non rischiare ulteriori ricadute.

Grande lavoro atletico e tattico ieri di coach Sacripanti: Lavoro di 4 contro 0, 4 contro 4 e 5 contro 5 e mini partite per preparare la gara contro Avellino.

Gara fondamentale visto che le due squadre in classifica hanno gli stessi punti (24) a solo due lunghezze dalla Benetton Treviso.

Intanto buone notizie per i giovani campani. Dario Cefarelli è stato convocato per il prossimo raduno dell’Under 18 che si svolgerà Sa olesino (PD) dal 17 al 19 aprile prima del Trofeo Internazionale di Villagarcia (Spagna) che si svolgerà dal 20 al 23 aprile.

Serie A1, obiettivo salvezza

Scontro salvezza, partita decisiva, match fondamentale. Chiamatela come volete ma domani la sfida tra Enel Brindisi e Banca Tercas Teramo sarà il crocevia di una stagione.

I pugliesi, dopo la sconfitta contro Cantù, devono assolutamente vincere per accorciare la classifica. Enel infatti è ferma a 14 punti, segue Teramo a 16, Angelico Biella a 18 e Fabi Shoes Montegranaro a 20.

La gara inizierà alle 19 e si giocherà a Teramo, al Palascapriano. La terna arbitrale sarà composta da Giampaolo Cicoria di Milano, Tolga Sahin di Messina e Paolo Quacci di Carpignano.

Non resta che guardare il match e tifare per il bel gioco. La grinta infatti non mancherà a nè a Teramo, nè a Brindisi.

Serie A1, finale col giallo a Milano

Non lo fate arrabbiare. Dan Peterson non è certo uno che si arrende facilmente. Ieri, finita la gara contro Siena, Dan si è scagliato contro Marko Jaric, playmaker della Montepaschi. Dopo qualche minuto coach Pianigiani è intervenuto per cercare di calmare i due. Ma Peterson ha allontanato in malo modo il coach di Siena. Peterson si era innervosito perché i toscani, a suo modo di vedere, avevano perso tempo durante un Time Out. Umore nero per l’allenatore dell’Armani. Queste le sue parole a fine gara sulla vicenda:

“La partita era sostanzialmente decisa, sul 76-70, e gli arbitri hanno detto a Siena 3-4 volte di tornare in campo, e ho chiesto ‘avevate bisogno di tutto questo tempo per un timeout’

Serie A1, Siena troppo forte. Milano si arrende

Premessa. Ieri la partita non è stata la cosa più importante. Ieri i cerotti indossati dai cestisti di Milano e Siena hanno mostrato il lato pulito dello sport, il bello del gioco e della competizione. Ieri il basket ha detto di nuovo no ad ogni forma di razzismo, e questo va sempre sottolineato.

Torniamo alla partita. Siena ha vinto la ventunesima partita consecutiva contro Milano, già questo rende l’idea del rapporto di forza tra le due squadre. I ragazzi di Peterson ci hanno provato ma alla fine il risultato parla chiaro 70-78 e tutti a casa.

Petravicius (14 punti), Mancinelli (14) e Pecherov (10) i migliori dell’Armani. Hairston (20) e Lavrinovic (20) di Siena. Tutto rimandato alla prossima sfida.