Playoff NBA, tutti i risultati

Seconda sconfitta per i Celtics che adesso rischiano grosso contro Miami.

Oklahoma pareggia il conto nella sfida con Menphis vincendo 111-102.

I risultati delle semifinali di Conference dei playoff Nba, tra parentesi la situazione delle serie al meglio delle 7 partite. Eastern Conference: Miami Heat-Boston Celtics 102-91 (2-0). Western Conference: Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies 111-102 (1-1).

Canadian Solar Bologna, Sabatini: “Mi sono stufato”

Queste le parole di Claudio Sabatini, patron del Canadian Solar Bologna, dopo l’ultimo turno di regular season:

Ma anche Sabatini vuole star fuori?
“Non ne ho più voglia. Domenica un signore, sui 65, m’ha dato del pezzo di m… Sarei salito sulle tribune, ma non si fa. L’invito a telefonarmi, la risolveremo tra noi due. Ma come, la Virtus ha una gestione senza buchi e devo subire anche questo? Mi sono stufato. Se c’è qualcuno così bravo, non solo a offese, si faccia avanti. La società è perfetta, basta un versamento in banca. Quanto a me, non sono decrepito e non m’annoio, ho idee per altre iniziative più appaganti”.

Irrevocabile?
“Perché metterci impegno, tempo e soldi? Il basket non rende, e io devo guastarmi il fegato pur non avendo misfatti alle spalle? Una parte del pubblico dev’esser meno masochista. Eravamo sotto con Biella e curva e maggioranza del palazzo ci hanno aiutato a vincere. Altri mugugnavano. Per 40′ bisogna amare la Virtus, poi dopo, se abbiamo fatto schifo, vengano a spaccarci la faccia. Io ho tifato e incitato fino alla sirena, poi in spogliatoio ho fatto qualche shampoo. Lo so che i miei non sono i migliori del mondo, ma quando vanno in campo per me lo diventano. Nessuno pensa alle vacanze, a fine stagione tireremo i conti e, se ci andremo, nei play-off partiremo battuti solo con Siena. Io poi vorrei incontrare una certa squadra…”. Cantù, si sa.

Dinamo Sassari, Tsaldaris: “Il pubblico è stato molto importante”

Dimitrios Tsaldaris, guardia greca della Dinamo Sassari, ha così commentato la vittoria contro la Cimberio Varese nell’ultima giornata di campionato:

«Gli errori, i tiri sbagliati, fanno parte del basket. Un giocatore vuole chiaramente giocare sempre al massimo delle sue possibilità, rendere al cento per cento dal primo all’ultimo secondo, ma non è così. Inizialmente contro Varese ho avuto qualche problema, poi sono migliorato, anche perché ho l’esperienza che mi consente di non far pesare gli sbagli sulla mia partita. Abbiamo conquistato una bella vittoria, il pubblico è stato molto importante. A me piace giocare per questi tifosi».

Bennet Cantù, rinnovo per Leunen

Con una nota sul proprio sito ufficiale la Bennet Cantù ha annunciato di aver rinnovato il contratto, per le prossime due stagioni, all’ala statunitense Maarty Leunen.

Tesserato la scorsa stagione Leunen ha mantenuto medie altissime, 11,1 punti e 6,4 rimbalzia partita.

“La nostra volontà di programmare la costruzione della squadra per le prossime stagioni – commenta l’Amministratore Delegato della Pallacanestro Cantù, Luca Orthmann – non poteva prescindere dalla conferma di un elemento chiave come Maarty. Per questo credo sia doveroso sottolineare il consueto prezioso, paziente e meticoloso lavoro di Bruno Arrigoni”.

Canadian Solar Bologna, Amoroso messo fuori squadra

Brutta notizia per i tifosi de Canadian Solar Bologna. Valerio Amoroso, ala grande della Virtus, è stato messo fuori squadra “a seguito – spiega una nota – dell’irriguardoso comportamento tenuto dentro e fuori dal campo in occasione della partita di domenica contro l’Angelico Biella e del perseverare dell’atteggiamento dello stesso”.

Playoff NBA, Bulls perdono contro Atlanta

Parte male Chicago nelle semifinali di Conference. I Bulls infatti sono stati sconfitti da Atlanta 103-95 in trasferta.

Joe Johnson e Jamal Crawford con 34 e 22 punti hanno trascinato gli Hawks contro i tori. Derrick Rose, fresco nuovo MVP della regular season, non ha inciso realizzando ‘soltanto’ 24 punti e rimediando nel finale anche una brutta botta alla caviglia.

NBA, Rose MVP della regular season

Non c’era da dubitarne. Derrick Rose, playmaker dei Chigao Bulls è stato scelto come MVP della regular season di NBA per la stagione 2010/2011.

Il cestista statunitense ha trascinato Chicago nella regular season con una media di 25 punti, 4,1 rimbalzi e 7,7 assist.

Domani i Bulls giocheranno contro Atlanta in gara 2 dopo la sconfitta di ieri sera.

Playoff NBA, tutti i risultati

Brutte sconfitte casalinghe per Los Angeles e Chicago contro Dallas e Atlanta Hawks in gara 1 delle semifinali di Conference. Dirk Nowitzki trascina i texani con 28 punti, per LA solita grande prestazione di Bryant (36 punti).

I risultati delle semifinali di Conference dei playoff Nba, tra parentesi la situazione delle serie al meglio delle 7 partite. Western Conference: Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks 94-96 (0-1); Eastern Conference: Chicago Bulls-Atlanta Hawks 95-103 (0-1).

Adidas AdiZero Rose, edizione speciale Chicago Bears

Adidas AdiZero Rose Chicago Bears

Sono trapelate in rete le immagini delle Adidas AdiZero Rose 1.5 Chicago Bears, edizione speciale delle scarpe indossate da Derrick Rose, incoronato da poche ore MVP della lega. Questa versione delle AdiZero Rose è dedicata ai Chicago Bears, la squadra di football della Windy City, i colori sono quelli del team, quindi arancione, blu navy, bianco e nero.

Purtroppo al momento non abbiamo informazioni di alcun tipo riguardo alla data di commercializzazione ed al prezzo, a fondo pagina trovate una ricca galleria fotografica delle nuove Adidas AdiZero Rose 1.5 Chicago Bears.

Sharon Drucker si presenta

Sembrava una mission impossible, ma la ha saputo dare la carica giusta ai suoi ragazzi ed a invertire la rotta di una serie negativa che durava da troppe giornate. Parliamo di Sharon Drucker, chiamato dalla Fabi Shoes Montegranaro a tre turni dal termine del campionato e con lo spettro dell’ultima posizione in classifica più reale che mai.

Impresa ardua quella del tecnico israeliano, che si ritrovava ad affrontare Roma nel suo debutto da coach, con un mano una squadra che veniva da ben 10 sconfitte in 11 gare. Impresa ardua, ma non impossibile, visto che la Fabi è riuscita ad imporsi per 75-66, scongiurando la possibilità di arrivare ultima in classifica. Merito di Sharon Drucker? Il diretto interessato risponde così dalle colonne di Repubblica:

Non sono né il salvatore, né un mago. Sono un allenatore di basket e come tutti ho bisogno di tempo. Qui non ce n’è, ma ce lo siamo inventato, dandoci delle priorità. La prima era vincere.

Montepaschi Siena, Zisis: “Sconfitta meritata”

Nikolaos Zisis, playmaker della Montepaschi Siena, ha così commentato la sconfitta casalinga contro l’Air Avellino:

“E’ stata una partita brutta fin dall’ inizio, per trentotto minuti abbiamo giocato molto male, il primo quarto abbiamo subito tanti punti, loro sono stati davvero aggressivi ad inizio gara e hanno tirato con percentuali altissime da tre. Forse non eravamo mentalmente pronti dall’inizio, poi tutto diventa più difficile. Nel secondo tempo abbiamo recuperato molti palloni ma nel complesso questa per noi è una gara inaccettabile se pensiamo a quello che è il nostro valore. Poi Avellino ha giocato davvero bene e dobbiamo riconoscere quanto di buono ha fatto stasera. Forse tanti pensano che con la testa eravamo già a Barcellona, oggi negli ultimi minuti abbiamo provato a rimettere in sesto il match, io ho giocato due Final Four, forse all’ultima gara capita che qualcuno pensi a evitare infortuni ma queste sono scuse. Noi siamo una squadra e non dobbiamo sottovalutare nessuno.”

Lottomatica Roma, Filipovski: “Abbiamo perso la concentrazione negli ultimi minuti”

Queste le parole di Saso Filipovski, dopo la pesante sconfitta contro la Fabi Shoes Montegranaro nell’ultimo turno di Serie A1:

“Congratulazioni a Montegranaro per la vittoria. Quanto a noi sono soddisfatto della nostra gara per i primi 35 minuti, anche se non con i rimbalzi e il box-out. E abbiamo espresso una cattiva difesa su Ivanov permettendogli di segnare subito 2-3 punti. Negli ultimi minuti invece abbiamo perso la concentrazione e la pazienza, né siamo riusciti a tenere bene il controllo della palla e non abbiamo eseguito bene il nostro attacco. Ancora complimenti a Montegranaro. Ora ci restano due gare e dobbiamo provare a vincerle entrambe”.

Serie A1, la classifica

A due giornate dalla fine della regula season di Serie A1 Cantù, grazie alla vittoria casalinga contro Pesaro, tiene a distanza Milano e resta al secondo posto.

Con la sconfitta contro Montegranaro Roma si complica la vita e viene raggiunta all’ottavo posto da Sassari, uscita vincente dalla sfida contro Varese.

Classifica dopo la 28esima giornata: Siena 50, Cantù 42, Milano 40, Avellino 30, Treviso 30, Varese 28, Bologna 28, Roma 26, Sassari 26, Pesaro 26, Caserta 24, Cremona 24, Montegranaro 22, Biella 18, Teramo 18, Brindisi 16.

Serie A1, tutti i risultati

Siena, Caserta e Roma cadono pesantemente nella 28° giornata del campionato di Serie A1. Ottime vittorie in trasferta per Milano, Avellino e Treviso.

Questi i risultati della 28esima giornata: Siena -Avellino 77-82 , Cantù-Pesaro 63-55, Caserta-Milano 74-85, Montegranaro-Roma 75-66, Brindisi-Treviso 74-75, Cremona-Teramo 80-73, Bologna-Biella 83-81, Sassari-Varese 88-83 dts.