Doppia seduta di allenamento agli ordini di Simone Pianigiani per la Montepaschi Siena. Questa mattina i cestisti di Siena hanno svolto lavoro atletico, mentre nel pomeriggio c’è stato spazio per il basket. Domani pomeriggio è prevista una seduta di rifinitura in vista dell’esordio ai playoff contro la Virtus Canadian Solar Bologna.
Bennet Cantù, Trinchieri: “Dobbiamo restare concentrati”
Andrea Trinchieri, coach della Bennet Cantù, si è detto entusiasta per la qualificazione ai playoff:
“Arriviamo ai playoff dopo una corsa lunghissima, cominciata la prima settimana di gennaio con la vittoria nel derby con l’Armani Jeans Milano. Siamo riusciti a ormeggiare la nave nel porto sicuro del secondo posto, ed è un risultato che possiamo mettere da parte. Sicuramente adesso avremo energie fresche perché si gioca un campionato diverso e i playoff rimettono in palio tutto, senza grande rimando a quanto fatto nella stagione regolare”.
“Nei quarti di finale con la Cimberio – prosegue il coach della Bennet – dovremo essere bravi a concentrarci non su chi sono gli avversari, ma su cosa sono. Non è il derby con Varese, ma una serie di playoff. Sappiamo che un derby può portare della stranezze e delle avversità in più e noi dovremo quindi combatterle con la normalità e la regolarità”.
Enel Brindisi, Corso: “Thomas? Ha avuto un comportamento scorretto “
Antonello Corso a 360°. Il direttore generale dell’ Enel Brindisi, in un’intervista rilasciata ai giornali e apparsa questa mattina in edicola, ha voluto rispondere alle critiche sulla gestione del caso Thomas:
È stata addebitata a lei la mancata conferma di Abdul Omar Thomas.
«Niente di più inesatto. La verità è che nel febbraio del 2010, avevo raggiunto un accordo con l’agente di Thomas: il signor Capicchioni. Lo stesso mi aveva assicurato che il giocatore non si sarebbe mosso da Brindisi. Un mese dopo, Thomas ha cambiato agenzia firmando un pre-contratto con l’Air Avellino, per un biennale a 300mila dollari a stagione. Di tutto ciò fummo informati con una lettera. Non intendendo giocare al rialzo, lasciammo cadere la cosa, anche perché, a marzo, il campionato non era ancora concluso. Thomas ha avuto un comportamento scorretto facendo dichiarazioni non veritiere».
Joe Crispin era diventato, strada facendo, un beniamino del pubblico brindisino. Fra l’altro aveva dimostrato di sapersi adeguare alle direttive del coach.
«È stato coach Perdichizzi a non considerare Joe Crispin un giocatore in grado di assolvere al suo compito in A. Identico il discorso per Michele Cardinali. Il giocatore chiese di andar via da Brindisi. Non intendeva essere la spalla di Giuliano Maresca che, a sua volta, sarebbe stato la spalla di Chris Monroe. Aveva voglia di giocare e preferì andar via».
Serie A1, Thomas votato come MVP
Omar Thomas, ala statunitense dell’Air Avellino, è stato votato come MVP della regular season di Serie A1 battendo in volata due campioni del calibro di James White e Nicolas Mazzarino.
Grazie alle sue prestazioni (i 18 punti a partita di media con oltre il 50% di canestri da 2) Avellino è riuscita a qualificarsi ai Playoff chiudendo la stagione al 4° posto.
Dinamo Sassari, Sacchetti: “Vogliamo far innamorare gli sponsor con questo progetto”
Queste le parole di Romeo Sacchetti, allenatore del Dinamo Sassarri e grande protagonista con il suo team nella Serie A1:
«Con Travis Diener in condizione siamo una buona squadra, a volte molto bella, a volte molto brutta. Ora c’è Milano e cercheremo di fare tutto il possibile per far innamorare qualcuno, uno sponsor, di questa città e del progetto. Già, ho scelto di restare in un club in cui ci sono persone che mantengono la parola data, onorano gli impegni. E in un momento di simile difficoltà, non soltanto nel basket, non è poco».
Banca Tercas Teramo, Ramagli: “Gli episodi sono stati fatali”
Alessandro Ramagli si presenta ai cronisti molto amareggiato dopo la sconfitta in trasferta contro il Canadian Solar Bologna:
“Siamo stati puniti ho tantissima amarezza in corpo. Avremmo meritato di vincere, gli episodi sono stati fatali. E non solo gli episodi. È da un po’ di tempo che giochiamo così, anche in allenamento. I miei ragazzi sono stati in gamba e non meritavano di lasciare Bologna con questa delusione in tasca, Ancora non ho parlato con la società del futuro, in questi ultimi tempi abbiamo avuto altro a cui pensare”.
Lottomatica Roma, Filipovski: “Futuro? Sarà il presidente a decidere”
Queste le parole di Saso Filipovski dopo la pesante sconfitta contro Siena, partita che ha di fatto escluso la Lottomatica Roma dai playoff di Serie A1:
“Essendo Siena una grande squadra di Eurolega, una squadra da Final Four, non poteva permettersi la terza sconfitta consecutiva in campionato. Noi sapevamo che per noi sarebbe stata la chance per qualificarci e abbiamo messo il cuore in campo, ma non è bastato. Abbiamo iniziato nervosi e questo ci ha causato molte palle perse, siamo poi tornati in gara nel secondo quarto e abbiamo chiuso in pareggio ma il risultato era troppo alto e quando giochi fuori non puoi concedere così tanti punti se vuoi sperare di uscirne bene alla lunga. I giocatori chiave sono stati Kaukenas e McCalebb, quest´ultimo specie nel finale, facendo ottimi tagli e prendendo importanti rimbalzi. Congratulazioni quindi a Siena specie per la sua bella stagione in Eurolega. Quanto a noi, sono molto dispiaciuto e triste, e in più anche i risultati sugli altri campi non ci hanno aiutato, né la sconfitta di giovedì di Siena a Sassari era prevedibile: un risultato diverso ci avrebbe regalato la qualificazione. Cosa succederà ora? Non lo so, io ho un altro anno di contratto, ma sarà il presidente a decidere il futuro del club”.
Serie A1, i provvedimenti disciplinari
Questi i Provvedimenti disciplinari della Serie A:
MONTEPASCHI SIENA ammenda di Euro 2.000,00 per offese collettive frequenti nei confronti di un tesserato ben individuato nonchè nei confronti degli arbitri .
CLAUDIO TOTI (Pres. LOTTOMATICA ROMA) inibizione a svolgere attività federale e sociale fino al 23.05.2011 per comportamenti non regolamentari tali da fomentare la reazione del pubblico e perchè, al termine della gara, entrava senza autorizzazione nello spogliatoio degli arbitri tenendo nei confronti degli stessi un atteggiamento irriguardoso.
BANCA TERCAS TERAMO ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri.
CARLO ANTONETTI (Pres. BANCA TERCAS TERAMO) inibizione a svolgere attività federale e sociale fino al 23.05.2011 per comportamento offensivo nei confronti degli arbitri. sostituita con ammenda di Euro 3.000,00 .
CANADIAN SOLAR BOLOGNA ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri.
BENNET CANTU’ ammenda di Euro 2.400,00 per offese collettive frequenti nei confronti di un tesserato ben individuato nonchè nei confronti degli arbitri, per lancio di oggetti non contundenti (palle di carta) isolato e sporadico colpendo, per lancio di sputi isolato e frequente colpendo.
FABI MONTEGRANARO ammenda di Euro 3.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitro, per lancio di oggetti non contundenti (palle di carta) collettivo e frequente colpendo, per lancio di sputi collettivo e frequente colpendo.
Banca Tercas Teramo, Antonetti: “Pagheremo i 500.000 euro”
Queste le parole di Carlo Antonetti, presidente del Banca Tercas Teramo, è tornato a parlare dopo la sconfitta in trasferta contro il Canadian Solar Bologna:
Lei è il primo presidente che deve soppesare la scelta. Salvare il titolo, che costa mezzo milione di euro, oppure accettare la Legadue che con una riduzione dei costi potrebbe dare un futuro meno complesso al club, in tempo di riduzione degli introiti.
“Oggi posso dire che i nostri sforzi sono tutti diretti per pagare quella cifra, mantenendo il diritto di Serie A. Una scelta forse antieconomica, ma logica per ciò che questo club rappresenta per il territorio. E poi noi la Legadue l’abbiamo fatta solo per sette mesi, saliti e subito promossi. Qui non c’è cultura di Legadue, ma quella di otto anni di Serie A. E tra i due campionati la differenza percepita è molto alta”.
E’ stato anche il primo presidente che, entrando in un palasport, ha provato a sbancarlo. Altrimenti avrebbe perso mezzo milione. Neanche al casinò…
“Una sensazione stranissima, molto pesante da sostenere. Un destino troppo legato alla pallina, al croupier, alla fortuna. Il bello dello sport è che a decidere tutto sia una partita, ma oggi si sono caricate di significati troppo elevati. Dal casinò sono uscito più povero, ma la ferita che sarà più dura da rimarginare sarà quella morale”.Cosa accadrà in questa settimana?
“Riuniremo la società, ma essendo in tre si fa presto… Inviteremo quanti ci possono dare un sostegno: le Istituzioni della città, della Provincia e della Regione. Ed i nostri sponsor, tutti quelli che ci vogliono dare una mano”.Fonte: repubblica.it – Stefano Valenti
Armani Jeans Milano, preso Karl
L’Armani Jeans Milano ha ufficializzato il tesseramento di Coby Karl, cestista statunitense classe ’83. In questa stagione Karl ha militato con il Granada chiudendo a quasi 11 punti e 4 rimbalzi di media a partita. In passato la guardia neo milanese ha giocato con Los Angeles Lakers, i Golden State Warriors e i Cleveland Cavaliers.
Già oggi il giocatore sarò a disposizione per l’allenamento pomeridiano diretto da Dan Peterson.
Playoff NBA, le dirette TV
Ecco tutta la programmazione per poter vedere in diretta tutte le sfide dei Playoff di NBA: notte martedì 17-mercoledì 18 maggio ore 03.00 Gara1Dallas Mavericks vs Oklahoma City Thunder (differita mercoledì ore 14.00 e 22.15 Sky Sport 2 HD); notte mercoledì 18-giovedì 19 maggio ore 2.30Gara2 Chicago Bulls vs Miami Heat (differita giovedì ore 14.00 Sky Sport 3 HD; ore 22.45 Sky Sport 2 HD); notte giovedì 19-venerdì 20 maggio ore 03.00Gara2 Dallas Mavericks vs Oklahoma City Thunder (differita venerdì ore 14.00 Sky Sport 3 HD; ore 23.15 Sky Sport 2 HD); notte sabato 21-domenica 22 maggio ore 03.00Gara3Dallas Mavericksvs Oklahoma City Thunder(differita domenica ore 14.00 Sky Sport 3 HD; ore 22.15 Sky Sport 2 HD).Inoltre, su Sky Sport 2 HD giovedì 19 maggio ore 22.15 rubrica: NBA Action.
Playoff NBA, Chicago travolge Miami
I Chicago Bulls stravincono gara 1 contro Miami nella finale della Eastern Conference. I tori sono stati trascinati da Derrick Rose (28 punti), Luol Deng (21), Carlos Boozer (14) e Joakim Noah (9). Brutta prestazione per la coppia dei sogni LeBron James-Dwyane Wade che realizza soltanto 33 punti in totale. Per Miami si salva soltanto Chris Bosh (30 punti e 9 rimbalzi).
Playoff NBA, Durant contro tutti
Kevin Durant contro tutti. Il numero 35 di Oklahoma, protagonista assoluto della serata, ha trascinato la sua squadra in finale di Conference realizzando nella sfida contro Memphis la bellezza di 39 punti sui 105 totali dei Thunder. Si è messo in luce anche Russell Westbrook autore di 14 punti, 14 assist e 10 rimbalzi.
In ombra Zach Randolph che ha chiuso la sua partita con soli 17 punti e 10 rimbalzi.
Playoff NBA, a ovest finale Dallas-Oklahoma City
Sarà Dallas-Oklahoma City la finale della West Conference della NBA. Oklahoma si è qualificata ieri vincendo la semifinale contro Memphis mentre Dallas ha raggiunto la finale eliminando i Lakers di Kobe Bryant.
- Nella Eastern Conference, che designerà l’altra pretendente al titolo Nba 2011, si affronteranno i Chicago Bulls ed i Miami Heat.