LegaDue, rinasce la Fortitudo Basket Bologna

Rinasce la Fortitudo Basket Bologna. La squadra emiliana, grazie a Giulio Romagnoli, ritornerà nei professionisti dopo aver acquistato da Ferrara (che adesso dovrà ricominciare dalla quarta serie) il diritto di partecipare alla prossima LegaDue.

Circolano già anche i nomi per la composizione del prossimo organigramma. Alla presidenza il principale candidato è Carlton Myers mentre come gm spunta il nome di  Gino Natali.

Efes Pilsen, cambio di sponsor. La birra era poco gradita alle autorità

L’Efes Pilsen, con un comunicato sul proprio sito ufficiale, ha fatto sapere che, a partire dalla prossima stagione, rinuncerà al marchio Pilsen (corrispondente turco della Pilsener) e cambierà denominazione in “Anadolu Efes“.

La decisione viene presa dopo che l’Autorità per la regolamentazione del mercato del tabacco e dell’alcol ha bandito le sponsorizzazioni di marchi di birra.

Banca Tercas Teramo, si insedia la nuova proprietà

Dopo mesi di lunghe trattative finalmente la Banca Tercas Teramo viene ceduta a  Lino Pellecchia e al figlio Antonio e ai fratelli Alfredo e Lucio Capasso, chiudendo così una lunga e complicata fase societaria.

Oggi è anche stata consegnata tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato e, secondo gli ultimi rumors, alla presidenza sarà chiamato  Corrado Pellanera, ex campione della nazionale italiana.

Los Angeles Lakers, Kuester assistente di Brown

Sarà John Kuester, ex head coach dei Detroit Pistons, il nuovo vice di Mike Brown, neo allenatore dei Los Angeles Lakers.

Brown ha così commentato la notizia: “Sono entusiasta di avere John nel mio staff. Avendolo già avuto come assistente a Cleveland, conosco bene le qualità che potrà apportare alla squadra”.

NBA, rischio lockout

A mezzanotte di oggi scade il contratto collettivo ma l’accordo tra i proprietari dei club e l’associazione dei cestisti è ancora lontano. A questo punto il rischio di  lockout è sempre più probabile.

I presidenti vogliono che la percentuale degli introiti assegnata ai giocatori scenda dal 57% al 40%. L’Associazione, invece, spinge per un contratto quinquennale e non decennale in modo da poter ridiscutere i diritti televisivi in scadenza nel 2016.

Enel Brindisi, ufficializzata l’iscrizione

L’Enel Basket Brindisi, con la presentazione di tutta la documentazione necessaria, ha confermato ieri l’iscrizione alla prossima stagione in Lega Due.

Piero Bucchi, coach dei pugliesi, adesso dovrà iniziare a costruire la squadra e già circolano i primi nomi: da Alex Simoncelli a Justine Bryan senza escludere Klaudio Ndoja.

Teramo Basket, domani la decisione

Domani ci sarà la decisione della Commissione Giudicante Nazionale della Federbasket sul ricorso della Reyer contro la Banca Tercas Teramo.

Lo slittamento, rispetto ai tempi previsti, è dovuto ai festeggiamenti a Roma dei santi Pietro e Paolo e quindi la sentenza è stata rinviata al 30 giugno, proprio nel giorno in cui le società devono iscriversi ai campionati.

Nazionale, Pianigiani: “Il gruppo è unito”

Simone Pianigiani, intervenendo a Sport Mediaset, ha così parlato dei prossimi Europei e delle convocazioni ufficializzate ieri:

“Il gruppo è unito, ha entusiasmo e passione per questo sport – ha dichiarato il coach a sport Mediaset – vedo molta umiltà, Gallinari ha risposto subito alla chiamata nonostante lo stress accumulato durante la stagione americana. I giocatori stanno seguendo un programma post-season in Lituania dobbiamo essere bravi a sfruttare le caratteristiche nei nostri uomini migliori. La concorrenza sarà agguerita, sulla carta le altre nazionali hanno qualcosa in più, ma con un’identità di gioco precisa possiamo dire la nostra”.

Mercato, Martin Colussi passa al Veroli

Prima Veroli ha comunicato di aver raggiunto l’accordo con Martin Colussi, ala della Pepsi Caserta.

Colussi, che il prossimo anno indosserà maglia numero 21, ha così commentato il trasferimento:

«Sono molto contento di aver trovato un accordo con Veroli. Finalmente riusciamo a chiudere un inseguimento che andava avanti da diversi anni. Sono stato molto vicino a vestire la maglia giallorossa già nella scorsa stagione ma poi non se n’è fatto nulla. Dopo Caserta avevo voglia di tornare protagonista, arrivo a Veroli con grande entusiasmo e in una società solida che ha voglia di far bene, e questo è anche il mio obiettivo. Ho già parlato con coach Cavina che mi ha fortemente voluto e sono pronto a dare il mio contributo».

Montepaschi Siena, idea Drew Nicholas?

La Montepaschi Siena, dopo aver già preso David Andersen, Anthony Maestranzi e Kristjan Kangu, non si vuole fermare sul mercato e adesso punta dritto su Drew Nicholas, fresco vincitore dell’Euroleague con il Panathinaikos.

Nicholas, playmaker ex della Benetton Treviso, che quest’anno si è messo in mostra con 9.8 punti di media in Euro League e 9.7 nel campionato greco, ha tutte le carte in regola come rinforzo ideale per la squadra di Pianigiani.

Bennet Cantù, preso Cinciarini

La Bennet Cantù, con una nota sul proprio sito ufficiale, ha comunicato di aver tesserato Andrea Cinciarini, playmaker classe ’86, dalla Fabi Shoes Montegranaro.

Cinciarini esordisce in Serie A con la Premiata nella stagione 2007/2008 prima di passare Edimes Pavia e, infine, di tornare a Montegranaro.  Nell’ultimo campionato il play di Cattolica ha mantenuto 7 punti e 2 assist di media a match.

Casale, Cerutti: “Con Crespi è partita la programmazione verso un sogno proibito”

Giancarlo Cerutti, presidente della Pallacanestro Casale, intervistato da “La Stampa”, ha così commentato la storica promozione in Serie A:

Perché Crespi? «Lo conobbi grazie a un amico comune, ero presidente da pochi giorni e la squadra era ancora in C1. Con Crespi nacque subito un buon feeling quindi, dopo la prima stagione in A2, cominciammo». Il progetto era fa serie A? «Con Crespi è partita la programmazione verso un sogno proibito. Guai non averne. Programmare vuole dire crescere. E per farlo ci vuole la capacità di scegliere le persone giuste. Non fare l’album delle figurine». Delusioni? «In un cammino ce ne sono, eccome, ma non ho mai avuto dubbi. Momenti di scoramento, sconfitte brucianti, all’ultimo secondo per due anni di fila. Nello sport la sconfìtta è da accettare. Con serenità». Il palasport? «Il problema da soft ora si è fatto pressante. L’abbiamo già affrontato con l’amministrazione che ha un piano per adeguare il PalaFerraris a 3500 spettatori». Tempi? «Questo è il problema. Piano e budget però sono interessanti».

Pepsi Caserta, preso Ciorciari

Si agita il mercato della Serie A1. La Pepsi Caserta oggi ha annunciato il tesseramento dal Minorca di Diego Andres Ciorciari, play argentino classe 1980.

Dopo un’esperienza con l’Avellino e con il Rimini Ciorciari è andato in Spagna dove ha giocato con Saragozza, Lagun Aro Bilbao, Calpe Aguas, Leche Rio Breogan Lugo, Caja Rural Melilla e, per ultimo, il Minorca.

Virtus Bologna, rinnovo per Faraoni

Con una nota sul proprio sito ufficiale la Virtus Bologna ha fatto sapere di aver raggiunto l’accordo con il general manager Massimo Faraoni per un prolungamento del contratto di due anni.

La squadra bolognese intanto, dopo aver già tesserato Mc Intyre, sta seguendo Angelo Gigli, ala grande della Lottomatica